Nuova Lancia Thema
Re: 2500 ordini
THE END!
Quei numeri non traggano in inganno, molte son state dai ai dirigenti e altre son presso le concessionarie di tutta Europa per il lancio.
Quei numeri non traggano in inganno, molte son state dai ai dirigenti e altre son presso le concessionarie di tutta Europa per il lancio.
Re: 2500 ordini
Colui che ha una Lancia non ha mai pensato che deve essere individuato a tre chilometri di distanza e pertanto non gli serve lo scudetto da boccalone.
Invece gli piacerebbe aprire il cofano e contemplare una delle meraviglie del mondo in formato V stretto.
Nel caso poi dovesse pesare la sua vettura sarebbe abituato a rilevare al massimo 1000kg.
Potrebbe anche accontentarsi di qualcosa di diverso come era stato proposto dalla Thema del 1986 che pur non essendo proprio una Lancia era un auto meravigliosa.
Ma questa no!, caro Il mio svizzero Marchionne No!
Michele
Invece gli piacerebbe aprire il cofano e contemplare una delle meraviglie del mondo in formato V stretto.
Nel caso poi dovesse pesare la sua vettura sarebbe abituato a rilevare al massimo 1000kg.
Potrebbe anche accontentarsi di qualcosa di diverso come era stato proposto dalla Thema del 1986 che pur non essendo proprio una Lancia era un auto meravigliosa.
Ma questa no!, caro Il mio svizzero Marchionne No!
Michele
tama53
Re: 2500 ordini
Canadese Marchionne, svizzero per le tasse........
Re: 2500 ordini
Ad oggi in zona Treviso mai vista una...
Re: 2500 ordini
Da una parte sembra che ne vendono poche, dall'altra parte ne hanno prodotte a gennaio 748 in Canada:
http://www.allpar.com/news/index.php/20 ... ng-quickly
http://www.allpar.com/news/index.php/20 ... ng-quickly
Thesis 3.0 V6 Emblema - Blu Lancia + Pelle Poltrona Frau Tabacco
Delta 1.4 Platino GPL - Rosso Boreale/Tetto nero lava + Pack Pelle Frau Beige
Delta 1.4 Platino GPL - Rosso Boreale/Tetto nero lava + Pack Pelle Frau Beige
Re: 2500 ordini
XXXXX
Messaggio da moderatore:
-vediamo di parlare di cose utili alla discussione riguardanti il mondo dell'auto e evitiamo argomentazioni inutili su località, vestiti e quant'altro che generano solo flame inutili,
grazie
HFil
Moderatore VivaLancia sez. Argomenti Generali
Messaggio da moderatore:
-vediamo di parlare di cose utili alla discussione riguardanti il mondo dell'auto e evitiamo argomentazioni inutili su località, vestiti e quant'altro che generano solo flame inutili,
grazie
HFil
Moderatore VivaLancia sez. Argomenti Generali
«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».
Vittorio Ghidella
Vittorio Ghidella
Re: 2500 ordini
Hai problemi con i ciociari?
Re: 2500 ordini
Biografia:
Il padre Concezio fu un maresciallo dei Carabinieri d'origine abruzzese trasferitosi in Istria negli anni trenta, dove risiedette e prestò servizio fino al termine della II guerra mondiale quando venne occupata dalla Jugoslavia. Qui conobbe la madre, Maria Zuccon, istriana del luogo. Negli anni della guerra la famiglia materna fu colpita da due tragici lutti: nel settembre del 1943 il nonno di Sergio, Giacomo Zuccon, fu sequestrato e gettato in una foiba da partigiani titini (i suoi resti verranno in seguito recuperati, assieme ad altri, nella foiba di Terli dai Vigili del Fuoco e riconosciuti dall'altra figlia Anna). Alcune settimane dopo, anche lo zio Giuseppe, fratello della madre, messosi alla ricerca del padre di cui non si avevano più notizie, cadde in un rastrellamento dei militari tedeschi che, scambiandolo per un partigiano o disertore, lo passarono per le armi.
A seguito di questi fatti e della seguente occupazione dell'intera regione da parte delle milizie iugoslave, i genitori di Sergio decisero di rifugiarsi presso i familiari del futuro marito a Chieti, dove subito dopo si sposano e dove nascerà nel 1952, Sergio. Quando Sergio aveva 14 anni, la famiglia Marchionne si sposta ancora, emigrando in Ontario, Canada, dove si era già stabilita, esule dall'Istria, Anna Zuccon, zia materna di Sergio.
Il padre Concezio fu un maresciallo dei Carabinieri d'origine abruzzese trasferitosi in Istria negli anni trenta, dove risiedette e prestò servizio fino al termine della II guerra mondiale quando venne occupata dalla Jugoslavia. Qui conobbe la madre, Maria Zuccon, istriana del luogo. Negli anni della guerra la famiglia materna fu colpita da due tragici lutti: nel settembre del 1943 il nonno di Sergio, Giacomo Zuccon, fu sequestrato e gettato in una foiba da partigiani titini (i suoi resti verranno in seguito recuperati, assieme ad altri, nella foiba di Terli dai Vigili del Fuoco e riconosciuti dall'altra figlia Anna). Alcune settimane dopo, anche lo zio Giuseppe, fratello della madre, messosi alla ricerca del padre di cui non si avevano più notizie, cadde in un rastrellamento dei militari tedeschi che, scambiandolo per un partigiano o disertore, lo passarono per le armi.
A seguito di questi fatti e della seguente occupazione dell'intera regione da parte delle milizie iugoslave, i genitori di Sergio decisero di rifugiarsi presso i familiari del futuro marito a Chieti, dove subito dopo si sposano e dove nascerà nel 1952, Sergio. Quando Sergio aveva 14 anni, la famiglia Marchionne si sposta ancora, emigrando in Ontario, Canada, dove si era già stabilita, esule dall'Istria, Anna Zuccon, zia materna di Sergio.
Re: 2500 ordini
Appurate le origini e le motivazioni dell'espatrio che sono sicuramente tragiche ,non smentiscono la residenza a Ginevra( ferrari sfasciata sul lungolago) e gli altri comportamenti che non portano ad alcun rilancio al marchio Lancia ma anzi sono la premessa al definitivo funerale.
Michele
Michele
tama53
Re: 2500 ordini
Bhe, caro Michele, c'è da dire che chi girava negli anni '60 con una Flaminia veniva riconosciuto non a tre, ma a sei chilometri di distanza, in mezzo a frotte di Fiat 500 e di Fiat 600. Oggi, bene o male, tra supersuv, supermercedes o superbmw, la Thema è certamente meno vistosa, in paragone.
Per quanto riguarda la massa di 1000 kg, oggi una vettura più lunga di 3 metri e 50, con quella massa, non supererebbe i test di omologazione (crash test frontale disassato, urto laterale e contro palo). Per restare intorno ai 1000 kg di massa, bisognerebbe ipotizzare un'ammiraglia Lancia delle dimensioni di una Fiat 500, con un passo intorno ai 2 metri e 30: forse un po' piccola.
Pur ipotizzando l'uso di materiali ultraleggeri, per un'ammiraglia non si riesce a stare sotto i 1500-1600 kg (per esempio le Audi o le Jaguar XJ, con telai di alluminio, sono entrambe sui 1700-1800 kg).
Segnalo, infine, che gli automobilisti di oggi (quelli che alla fine comprano le auto) non usano più aprire il cofano ed ammirare il motore, ma gradiscono solo che funzioni correttamente. Per esempio, sulle ultime Porsche 911, aprendo il cofano si trova la carenatura del motore. Sulla Boxster, addirittura, il cofano del motore non si apre, c'è solo una botola per i rabbocchi dei livelli.
Forse, caro Michele, i tempi sono cambiati.
Per quanto riguarda la massa di 1000 kg, oggi una vettura più lunga di 3 metri e 50, con quella massa, non supererebbe i test di omologazione (crash test frontale disassato, urto laterale e contro palo). Per restare intorno ai 1000 kg di massa, bisognerebbe ipotizzare un'ammiraglia Lancia delle dimensioni di una Fiat 500, con un passo intorno ai 2 metri e 30: forse un po' piccola.
Pur ipotizzando l'uso di materiali ultraleggeri, per un'ammiraglia non si riesce a stare sotto i 1500-1600 kg (per esempio le Audi o le Jaguar XJ, con telai di alluminio, sono entrambe sui 1700-1800 kg).
Segnalo, infine, che gli automobilisti di oggi (quelli che alla fine comprano le auto) non usano più aprire il cofano ed ammirare il motore, ma gradiscono solo che funzioni correttamente. Per esempio, sulle ultime Porsche 911, aprendo il cofano si trova la carenatura del motore. Sulla Boxster, addirittura, il cofano del motore non si apre, c'è solo una botola per i rabbocchi dei livelli.
Forse, caro Michele, i tempi sono cambiati.