Pagina 6 di 8

Re: Problema Cambio dfn

Inviato: 22 giu 2011, 16:46
da andrea_13j
a trovarlo qualcuno che ci capisce.... anche all'autorizzata principale della mia città la soluzione suggerita è stata "cambiare il gruppo elettro-idraulico".
bravi, così ero capace anch'io - se cambiamo anche motore-trasmissione e pneumatici, poi, stiamo ancora più tranquilli!!!!

Re: Problema Cambio dfn

Inviato: 22 giu 2011, 17:55
da rinato
salve a tutti,
io ho una 1.4 16V + dfn del '05 ( 50.000km ), ed ho iniziato ad avere problemi attorno ai 40.000.
Sintetizzando: avendo la parure , la sostituzione della poma è stata in garanzia , ma anche col pezzo nuovo c'è il problema dei trafilamenti d' olio. L'officina le ha provate tutte, sia soluzioni ufficiali, che pratiche, ma niente da fare. Alla fine siamo arrivati alla conclusione che avviene un innestro forzato della 3° marcia, soprattutto in scalata, probabilmente per un problema alla scatola cambio , più che alla pompa. Smontare e revisionare il cambio sperando di trovare l' inghippo costerebbe più dell auto , sicchè mi sonon adattato ad avere un cartone sul pavimento del garage, e al minimo segnale di frizione poco aperta nei cambi marcia ( primo sintomo di livello d' olio basso), passo in officina e mi rabboccano un 250 cc d' olio . Fin' ora non l' ho pagato, poi si vedrà.
Saluti, rinato.

Re: Problema Cambio dfn

Inviato: 23 giu 2011, 08:08
da cobra85i
Di recente un mio collega ha comprato una musa old 1,3 mjt con dfn anno 2006, 2 giorni dopo è rimasto per strada

La macchina avendo 1 anno di garanzia è stata portata con il carro attrezzi presso il concessionario/officina lancia (dove tra l' atro è stata acquistata la musa), senza rotture di scatole la musa è stata riparata, rottura modulo del cambio.

ciao

Re: Problema Cambio dfn

Inviato: 28 giu 2011, 15:29
da mmiglio22
Quando specifichi FRIZIONE POCO APERTA NEI CAMBI DI MARCIA cosa intendi? Perche io non ho riscontri meccanici che mi avvisino che c'è il problema imminente. Mi sono solo accorto che la cadenza è di c.a. 2mesi.
Mi spieghi meglio cosa intendi? Magari ho un segnale per capire ...

Re: Problema Cambio dfn

Inviato: 28 giu 2011, 17:51
da rinato
ciao, a me capita che in scalata, p.e. , dalla 5° , la 4° entra silenziosa e confortevole, mentre poi la 3° entra più brusca e tendenzialmente anche un pò più rumorosa.
Questo è, secondo l' officina che mi seguito fin qui, un impuntamento dell' innesto della marcia, come può facilmente capitare anche con un cambio manuale non perfetto (ma a cui ci fai la mano con l' esperienza).
L' impuntamento "chiede" più pressione alla pompa, rispetto ai paramentri di lavoro ottimali, e quando le guarnizioni si stressano a sufficienza nel trattenere i 160bar, l' olio inizia a fuoriuscire da un Oring ( tra l' altro con un sede mal progettata ).
Mano a mano che mi scende il livello dell' olio, si arriva al punto che l' attuatore che apre e chiude la frizione ( penso sia nè più nè meno che un cilindro oledinamico ) non trova più abbastanza olio per completare la sua corsa di lavoro, sicchè apre meno del dovuto la suddetta frizione, e in scalata senti che il motore ( in rilascio sia perchè stai rallentando, sia perchè il DFN taglia il gas nei cambi marcia ) scende molto più di regime perchè "frenato" dal cambio, rispetto al solito, quando tutto il DFN funziona a dovere. A quel punto è decisamente il caso di rabboccare l' olio.
All' inizio non capivo cosa stesse succedendo, poi c' ho fatto l' occhio, o l' orecchio, e appena sento il motore legare in scalata, prenoto una sosta in officina.
Questo è quello che capita a me, o per lo meno quello che è più plausibile che capiti, visto che cambiando la pompa con una nuova, il problema non si è risolto.
Sicuramente qualche motorista troverà il mio resoconto un pò inpreciso, ma anche volendo non saprei fare meglio.
sperando di esserti stato utile, buona serata,
rinato.

p.s.: non distrarti dalla guida per guardare il contagiri !

Re: Problema Cambio dfn

Inviato: 29 giu 2011, 15:39
da mmiglio22
Alla faccia della imprecisione, sembrava di sentir parlare Ros Brown.
Ho capito dai, provo a farci caso anch'io.
A me hanno detto che il problema sta nel c.d. ROBOTTINO che comanda l'automatismo del cambio, che è in tutto e per tutto uguale a quello di una normale auto a cambio manuale, se non per questo componente che gestisce l'automatismo della cambiata. Questo Robottino lavora con un circutito idraulico a pressione. Appunto per una perdita da una delle giunture, perde olio. Quando questo scende sotto un livello minimo, il cambio non ha piu sufficente pressione e va in confusione. Il meccanico mi ha detto che sostituendo il robottino, il problema si risolve perche quello di ultima generazione lo hanno sistemato. Non mi hanno però parlato di pompa dell'olio. costo del pezzo 1700€+manodopera. Leggendo il tuo commento però mi fai venire molti dubbi.
Inoltre il computer attaccato alla centralina, collegato al problema della perdita di pressione olio, ha rilevato problemi con la frizione. Ma da come hai spiegato tu, potrebbe essere che la frizione non ha nulla che non va, e si tratta tutto ancora una volta di elettronica. Rimpiango la macchina degli Antenati... no eletronic no panic.
E' anche vero che la tua musa del '05 è della prima generazione. Quanto tempo fa hai sostituito la pompa? sai se le componenti che ti hanno montate sono quelle della ultima generazione di DFN? La mia è del 2008 e il primo problema si è manifestato dopo 96000 km. Probabilmente la mia gia monta una seconda generazione di cambio, un po piu resistente ma non acora perfetto.
Sono molto perplesso sul fatto che la sostituzione del pezzo risolva il problema. Magari provo a riparlarne con il capoofficina, e gli faccio leggere quello che mi hai scritto, cosi vediamo se riscontra lo stesso problema anche da me.
Devo dire che nei forum ho trovato spiegazioni molto piu chiare di quelle che mi hanno dato i numerosi meccanici interpellati. Sarà che parliamo consumatorese, linguaggio sensibile alle spese cospicue e alle frequenti in...fregature.

Re: Problema Cambio dfn

Inviato: 30 giu 2011, 17:22
da rinato
ciao, grazie per i complimenti, ma ti garantisco che a voler esser pignoli sarebbe da stravolgere il mio post: ma l' importante era capirsi
Il ricambio mi è stato montato nell' aprile 2009, ma sò solo che era nuovo, non rigenerato.
Se cerchi un pò all' indietro c' era l' utente Corrado che ha avuto gli stessi nostri problemi, su una New Musa diesel, con chilometraggi simili ai tuoi, e anche a lui hanno sostituito il gruppo idraulico. Ora dovrebbe aver cambiato marca, ma forse se gli mandi un pm lo riceve e ti sa dire cosa succedeva alla sua.
Saluti, rinato.

Re: Problema Cambio dfn

Inviato: 15 lug 2011, 11:40
da andrea_13j
ALLORA: ritirata la vettura in data 01/06/2011, con diagnosi infausta (vedi post precedenti).... beh, non ho più avuto il minimo problema.

sono passati ormai 45 giorni e 1000km. Non ho visto nemmeno più perdite sul pavimento del box.

sotto tortura, l'accettatore dell'officina ufficiale lancia ha detto che "forse" hanno verificato le masse e il livello olio.

impossibile sapere esattamente... è un'enclave massonica.

vediamo quanto dura.

consiglio: fate verificare le masse e che il livello olio del dfn sia GIUSTO, nè troppo, nè troppo poco, al limite un pelo meno di quanto indicato. Se avete macchie sul pavimento del garage, forse c'è troppo olio.

Re: Problema Cambio dfn

Inviato: 15 lug 2011, 13:42
da emanuele
.... la mia esperienza è stata... verificate masse.... dopo 3 giorni di nuovo a piedi.... riportata in altro centro assistenza e hanno sostituito il sensore di posizione..... circa 3000km e sembra andare tutto bene.... spero per te.... ma verifica masse mi sa di.... controllo livelli o simili.... aria fritta:)

Re: Problema Cambio dfn

Inviato: 15 lug 2011, 15:13
da mmiglio22
Ho chiamato il call center della Lanca (numero verde scritto sulla aletta parasole) è chiesto di aprire un intervento in garanzia, per la perdita di olio dal robottino del cambio.
Mi hanno risposto che la macchina adesso, non è piu in garanzia e qiundi mi arrangio.
Ma ho fatto notare che quando il problema era presentato la prima volta ero ancora in garanzia. Se hanno una rete di meccanici idioti non è colpa mia. Adesso inizia la battaglia, e io picchio duro.