Pagina 6 di 56
Re: Cruscotto Appiccicoso, THREAD DELLE SOLUZIONI
Inviato: 16 mar 2011, 19:04
da Elettriko
Ma te sei proprio matto...

Non avrei mai il coraggio di spruzzare della vernice all'interno della macchina , manco sotto tortura......
Aspettiamo le foto a lavoro finito !!
Re: Cruscotto Appiccicoso, THREAD DELLE SOLUZIONI
Inviato: 17 mar 2011, 16:04
da Maurolyb
... la disperazione fa fare cose imprevedibili.
Un po' di pazienza e pubblico qualche "rassicurante" foto.
Re: Cruscotto Appiccicoso, THREAD DELLE SOLUZIONI
Inviato: 17 mar 2011, 19:31
da meganico
Ahhhhh...! oggi Festa, moglie al lavoro (poveretta...) quale migliore occasione per rimontare tutte le plastiche nella mia carissima autovettura?
Mio suocero le ha verniciate martedì, e dopo un lavoro durato dalle 15:00 alle 19:00 circa, la mia Lybra è ritornata splendente!
ecco le foto:
Che vi pare?
Re: Cruscotto Appiccicoso, THREAD DELLE SOLUZIONI
Inviato: 18 mar 2011, 19:47
da AGATOCLE61
Bellissimo lavoro. Complimenti.
Potresti dare qualche indicazione sul colore? Quanto ce ne vuole e quale è il costo?
Grazie e ancora complimenti...
Re: Cruscotto Appiccicoso, THREAD DELLE SOLUZIONI
Inviato: 19 mar 2011, 13:56
da lybra81
mI piace, hai eliminato anche eventuali graffi o segni..che probabilmente prima avevi...vero? Ho il cassetto porta oggetti graffiato..penso sia colpa sempre dello strato gommoso, anche alle golf IV serie era così
Re: Cruscotto Appiccicoso, THREAD DELLE SOLUZIONI
Inviato: 20 mar 2011, 10:12
da Maurolyb
Allora, per rassicurare Elettriko e tutti gli amici del Forum, pubblico alcune foto del lavoro finito. I particolari che vedete sono quelli verniciati direttamente all'interno (ad eccezione dello sportelletto/fusibili, che è stato lavorato in garage). Tutto il resto è salvo ... come mamma Lancia l'ha fatto!
Secondo me, a sto' lavoro gli manca solo la parola ... e mi sono risparmiato di sventrare la Leona !
Per chi volesse avventurarsi in un operazione simile, sottolineo ancora una volta la necessità di mascherare, con carta da giornale o plastica, tutto il resto degli interni dell'auto, come visibile nelle foto già pubblicate qualche giorno fa.
Saluti a tutti.
Re: Cruscotto Appiccicoso, THREAD DELLE SOLUZIONI
Inviato: 20 mar 2011, 14:55
da meganico
Bello Maurolyb, però ho grattato parecchio per togliere il mio apicicaticcio, non sarei mai riuscito a farlo senza smontare tutto.
Re: Cruscotto Appiccicoso, THREAD DELLE SOLUZIONI
Inviato: 21 mar 2011, 02:47
da Alkantros
Risultato
Guida
Vi allego i miei due post con la mia esperienza, se avete dubbi contattemi saró lieto di aiutarvi
Re: Cruscotto Appiccicoso, THREAD DELLE SOLUZIONI
Inviato: 21 mar 2011, 23:32
da lybra81
Maurolyb Scritto:
-------------------------------------------------------
> Allora, per rassicurare Elettriko e tutti gli
> amici del Forum, pubblico alcune foto del lavoro
> finito. I particolari che vedete sono quelli
> verniciati direttamente all'interno (ad eccezione
> dello sportelletto/fusibili, che è stato lavorato
> in garage). Tutto il resto è salvo ... come mamma
> Lancia l'ha fatto!
> Secondo me, a sto' lavoro gli manca solo la parola
> ... e mi sono risparmiato di sventrare la Leona !
> Per chi volesse avventurarsi in un operazione
> simile, sottolineo ancora una volta la necessità
> di mascherare, con carta da giornale o plastica,
> tutto il resto degli interni dell'auto, come
> visibile nelle foto già pubblicate qualche giorno
> fa.
> Saluti a tutti.
Lavoro stupendo, complimenti!
Io però sarei troppo fifone per qualcosa del genere.... forse perchè sono meno pratico di te...
Re: Cruscotto Appiccicoso, THREAD DELLE SOLUZIONI
Inviato: 22 mar 2011, 18:49
da lybra81
Oggi ho perso un po di testa per questa questione. Io avevo lo sportellino dei fusibli appiccicoso, il resto solo in maniera lieve. Mi sono recato al carrozziere per altro...e lui ha iniziato a strofinare con ovatta e diluente e lo schifo della gomma andava via, allora sono tornato a casa..e ho strofinato per bene ed è andata via, ora è tutto liscio..solo in alcune parti è diventato un po più chiaro il colore. Soddisfatto della cosa ho iniziato a strofinare anche al cassetto porta oggetti, e lì mi sono pentito perchè non andava via facilmente...le mani erano nere, 2 pezze gettate e una spugna, e mi stavo accorgendo che il colore non era più nero ma ..grigio...in alcune parti, così poco fa l'ho fatto verniciare dal carrozziere.
Per ora ho questi due pezzi sistemati, certo il cassetto dopo la verniciatura è di un nero più lucido rispetto al resto ma almeno non appiccica e ho eliminato tutti i vari segni e graffi, mentre quello dei fusibili lo lascerò così senza verniciarlo..solo qualche chiazza al lato è scolorita.
Il diluente è il nitro, si trova in ferramenta
ecco una foto
Uploaded with
ImageShack.us