Pagina 6 di 6

Re: Modifiche tecniche.

Inviato: 22 feb 2011, 17:54
da Pierluigi T.
Gallo Pierluigi Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Pier
> non si potrebbe inserire una piccola guida,come
> per le foto,da qualche parte? cosi si indirizza
> l'utente alla guida e si risolve facilmente il
> problema.
> Pier

Tutto è possibile. Ad esempio potresti spiegarlo ai tuoi forumisti Thesis in cerca di lumi al : http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-864253

Oppure potresti dare questo contributo in modo permanente con un messaggio "Campanellato" in evidenza al top delle tue sezioni.

Io per un po' le mani sul Forum eviterò di metterle se non su indicazioni di PG al quale potete fare confluire , penso meglio in MP....., le vostre idee in modo che anche lui le possa selezionare e/o accorpare

Re: Modifiche tecniche.

Inviato: 22 feb 2011, 19:53
da Gallo Pierluigi
ho già messo un messaggio in evidenza che riporta a questa discussione,in maniera da far arrivare qui consigli e lamentele.

Però io non ho la guida per la modifica della visualizzazione,se qualcuno ha modo di crearla non sarebbe un male.

Re: Modifiche tecniche.

Inviato: 23 feb 2011, 09:23
da Francesca
Dai Gallo...
Al link che ha postato Pierluigi T. le spiegazioni che mette mariom sono più che esaustive...
Fai un copia incolla.

Re: Modifiche tecniche.

Inviato: 26 feb 2011, 00:59
da AlbertoN
Io penso che non sia sempre facile fare distinzioni ovvero: è ovvio che un' Aurelia è storica, ma una Thema per molti è storica (almeno quelle fino al '91) ma per altri no, anche se è ormai sostanzialmente amatoriale. Secondo me quando si possono trovare auto più giovani a prezzo ugualmente stracciato, chi tiene o a maggior ragione compra un'auto più anziana lo fa
per motivo amatoriale. La storia delle "false storiche" tanto cara a qualche rivista, ovvero scegliere auto ultraventennali per ridurre bollo e assicurazione ha un senso solo se si fanno pochi km, altrimenti le spese di manutenzione superano sicuramente le spese fisse. Per tornare a noi forse sarebbe meglio non dividere i modelli ma metterli semplicemente in ordine cronologico, naturalmente imho...