NUOVA LANCIA THEMA : COSA NE PENSATE ?
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: NUOVA LANCIA THEMA : COSA NE PENSATE ?
Scusa Alfista1975 ma Lancia é un'altra cosa, bastava venderla, tutto qua!
Re: NUOVA LANCIA THEMA : COSA NE PENSATE ?
alfista1975 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io per una 300/Thema potrei tornare lancista (se
> solo mettessero il cambio manuale e la versione
> SW...). E in molti la pensano come me... finche'
Ecco, questo è un punto di discussione interessante... Personalmente non sono entusiasta dell'operazione, non tanto perchè si snatura Lancia ma perchè non la vedo come segno di convizione ad investire sul marchio... Mi spiego meglio: ok modelli di transizione, ma cerchiamo di fare qualcosa che per quanto poco possa vendere. La 300C in Italia e credo in Europa ha venduto principalmente in versione SW, su quel settore il 90% delle vendite di Audi, BMW e MB è della variante SW, Thesis ha pagato a caro prezzo oltre a scelte di stile azzardate la mancanza di una SW ed ora si va a proporre un modello solo in versione berlina. O sono miopi nelle loro scelte oppure è la scusa per chiudere definitivamente Lancia con la scusa che non vende e puntare solo sul marchio Chrysler.
-------------------------------------------------------
> Io per una 300/Thema potrei tornare lancista (se
> solo mettessero il cambio manuale e la versione
> SW...). E in molti la pensano come me... finche'
Ecco, questo è un punto di discussione interessante... Personalmente non sono entusiasta dell'operazione, non tanto perchè si snatura Lancia ma perchè non la vedo come segno di convizione ad investire sul marchio... Mi spiego meglio: ok modelli di transizione, ma cerchiamo di fare qualcosa che per quanto poco possa vendere. La 300C in Italia e credo in Europa ha venduto principalmente in versione SW, su quel settore il 90% delle vendite di Audi, BMW e MB è della variante SW, Thesis ha pagato a caro prezzo oltre a scelte di stile azzardate la mancanza di una SW ed ora si va a proporre un modello solo in versione berlina. O sono miopi nelle loro scelte oppure è la scusa per chiudere definitivamente Lancia con la scusa che non vende e puntare solo sul marchio Chrysler.
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: NUOVA LANCIA THEMA : COSA NE PENSATE ?
Alfredo@blulanciA Scritto:
-------------------------------------------------------
> Scusa Alfista1975 ma Lancia é un'altra cosa,
> bastava venderla, tutto qua!
Scusa ma a chi ?
Fossimo ancora negli anni '90 ci sarebbero stati tanti potenziali acquirenti, ma da quando Lancia e' ridotta a Ypsilon, Musa e Delta3, e da quando Lancia vende il 90% delle sue auto in Italia, non c'e' nessuno, neanche qualche miliardario cinese, che sarebbe interessato. Altrimenti figurati se Marchionne non ci avrebbe provato - se c'e' una cosa che sa fare benissimo, e' massimizzare il risultato finanziario...
-------------------------------------------------------
> Scusa Alfista1975 ma Lancia é un'altra cosa,
> bastava venderla, tutto qua!
Scusa ma a chi ?
Fossimo ancora negli anni '90 ci sarebbero stati tanti potenziali acquirenti, ma da quando Lancia e' ridotta a Ypsilon, Musa e Delta3, e da quando Lancia vende il 90% delle sue auto in Italia, non c'e' nessuno, neanche qualche miliardario cinese, che sarebbe interessato. Altrimenti figurati se Marchionne non ci avrebbe provato - se c'e' una cosa che sa fare benissimo, e' massimizzare il risultato finanziario...
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: NUOVA LANCIA THEMA : COSA NE PENSATE ?
A me risulta che BMW era interessata, qualche anno fa.
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: NUOVA LANCIA THEMA : COSA NE PENSATE ?
Alfredo@blulanciA Scritto:
-------------------------------------------------------
> A me risulta che BMW era interessata, qualche anno
> fa.
Mai sentito. Forse negli anni 90, ma da allora sicuramente no.
-------------------------------------------------------
> A me risulta che BMW era interessata, qualche anno
> fa.
Mai sentito. Forse negli anni 90, ma da allora sicuramente no.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Re: NUOVA LANCIA THEMA : COSA NE PENSATE ?
alfista1975 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Giusto 2 osservazioni
>
> avreste
> preferito vedere il marchio Lancia soppresso
> piuttosto che i 3 nuovi apporti made in USA ?
-------------------------------------------------------
Per quel che mi riguarda, assolutamente SI.
E' lo stesso discorso del famoso "accanimento terapeutico"...
ha senso continuare a mentere in vita un entità vivente torturata, dolorante,
sofferente, snaturata? Arriva il momento che si deve lasciar fare alla natura il suo corso.
Vale per le persone, vale per le case automobilistiche... se non altro sarebbe rimasta intatta
la storia del marchio, cosa che invece ormai è lontana anni luce da ciò che era, ora più che mai.
(come tu stesso mi confermi, citando la Musa... abbiamo storpiato, ormai è fatta, staccate la spina...)
Ovviamente liberi di non condividere la mia posizione, tuttavia la mia sincera risposta è questa.
La seconda domanda la salto non avendole guidate, tuttavia ho guidato diverse berline automatiche
e ho scoperto di essere assolutamente allergico al cambio automatico (e immagino non sia il solo, già
nel tuo post anche tu condividi con me l'assoluta necessità di una versione manuale...)
In America sembra sia quasi un' onta a quanto pare proporre cambi manuali... boh?
alfista1975 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io per una 300/Thema potrei tornare lancista (se
> solo mettessero il cambio manuale e la versione
> SW...). E in molti la pensano come me... finche'
> non vengono su internet e leggono cosi' tanti
> insulti all'auto che alla fine restano su Bmw,
> Mercedes o Audi (o, quando va bene, Alfa, come nel
> mio caso).
-------------------------------------------------------
Sicuramente una scelta più "italianizzante", includendo versioni SW e soprattutto manuali,
avrebbero aiutato la "neonata"...
ma personalmente, considerare una scelta del genere un "ritorno a lancia", non è una frase che riuscirei a dire...
preferisco anzi dire:
"non la compro e... rimango alla lancia..."
Anche se ha 22 anni e prima o poi dovrò passarla con rammarico a seconda auto ed iniziare ad usare l'altra auto
o cercare una sostituta per tutti i giorni...
-------------------------------------------------------
> Giusto 2 osservazioni
>
> avreste
> preferito vedere il marchio Lancia soppresso
> piuttosto che i 3 nuovi apporti made in USA ?
-------------------------------------------------------
Per quel che mi riguarda, assolutamente SI.
E' lo stesso discorso del famoso "accanimento terapeutico"...
ha senso continuare a mentere in vita un entità vivente torturata, dolorante,
sofferente, snaturata? Arriva il momento che si deve lasciar fare alla natura il suo corso.
Vale per le persone, vale per le case automobilistiche... se non altro sarebbe rimasta intatta
la storia del marchio, cosa che invece ormai è lontana anni luce da ciò che era, ora più che mai.
(come tu stesso mi confermi, citando la Musa... abbiamo storpiato, ormai è fatta, staccate la spina...)
Ovviamente liberi di non condividere la mia posizione, tuttavia la mia sincera risposta è questa.
La seconda domanda la salto non avendole guidate, tuttavia ho guidato diverse berline automatiche
e ho scoperto di essere assolutamente allergico al cambio automatico (e immagino non sia il solo, già
nel tuo post anche tu condividi con me l'assoluta necessità di una versione manuale...)
In America sembra sia quasi un' onta a quanto pare proporre cambi manuali... boh?

alfista1975 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io per una 300/Thema potrei tornare lancista (se
> solo mettessero il cambio manuale e la versione
> SW...). E in molti la pensano come me... finche'
> non vengono su internet e leggono cosi' tanti
> insulti all'auto che alla fine restano su Bmw,
> Mercedes o Audi (o, quando va bene, Alfa, come nel
> mio caso).
-------------------------------------------------------
Sicuramente una scelta più "italianizzante", includendo versioni SW e soprattutto manuali,
avrebbero aiutato la "neonata"...
ma personalmente, considerare una scelta del genere un "ritorno a lancia", non è una frase che riuscirei a dire...
preferisco anzi dire:
"non la compro e... rimango alla lancia..."
Anche se ha 22 anni e prima o poi dovrò passarla con rammarico a seconda auto ed iniziare ad usare l'altra auto
o cercare una sostituta per tutti i giorni...
[center]"C’è chi crede che i sogni raggiunti non siano arrivi, ma partenze.
Che la passione non sia un istante, ma un percorso.
Che il tempo che passa non sia invecchiare, ma crescere."
[img]http://img585.imageshack.us/img585/2996 ... niauto.jpg[/img]
[/center]
Che la passione non sia un istante, ma un percorso.
Che il tempo che passa non sia invecchiare, ma crescere."
[img]http://img585.imageshack.us/img585/2996 ... niauto.jpg[/img]
[/center]
Re: NUOVA LANCIA THEMA : COSA NE PENSATE ?
ciao, qualche anno fa BMW era interessata ai 1.3 multijet da montare sulla mini ma "fiat" voleva di piu' di una semplice fornitura di motori, ricordiamoci anche che delle soluzioni "tecnologiche" oggi adottate da BMW sono già state ampiamente usate da "thema TD" e da Alfa Romeo negli anni 80, non abbiamo nulla da imparare dagli altri, solo una cosa ci manca, la "devozione" di quello che è ITALIANO, tutti pronti a "sputare" nel piatto dove si mangia, a partire dagli operai che le costruiscono le "fiat"
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: NUOVA LANCIA THEMA : COSA NE PENSATE ?
Thema89, grazie per le risposte sincere.
In effetti non sono d'accordo con la prima risposta, ma almeno togliamo l'ambiguita' di chi vuole tutto senza il minimo riguardo per la realta' economico-finanziaria del gruppo.
In effetti non sono d'accordo con la prima risposta, ma almeno togliamo l'ambiguita' di chi vuole tutto senza il minimo riguardo per la realta' economico-finanziaria del gruppo.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
-
- Messaggi: 918
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28
Re: NUOVA LANCIA THEMA : COSA NE PENSATE ?
Perche' cosi' facendo, secondo te massimizzerebbe il risultato finanziario ?
Scusami ma io al suo posto avrei chiamato Fausto Tonna.....tanto distruzione x distruzione.....
Parlando seriamente nn credo che stravolgendo un'immagine di marca si massimizzi qualcosa, magari si ottiene un po' piu' di respiro nel breve, ma nel medio lungo ti assicuro che e' un'autogol, il tutto poi senza tenere conto dell'affidabilita' delle vetture, della quale ancora non ci e' dato sapere nonche' della scarsissima dotazione di motorizzazioni.
Credi che in Europa ci sia gente interessata ad un casermone rimarchiato con due sole motorizzazioni e per di piu' in Italia ad un 3.0 TD dalla potenza ridicola (io ho 236 cv sulla mia thesis 2.4 TD dopo la cura) e con un cambio a 5 marce, quando le corazzate tedesche, stra ben piazzate ed apprezzate e pure nnostante alcuni difetti clamorosi, gia' danno di piu' ? Guarda che 300 cv oggi li tirano fuori da un 3.0 a benzina e 224 cv da un 2.2 TD.....190 cv da un 1.8.....
e poi a trazione posteriore e con un'architettura da mercedes del 1995 ? Questa Thema sara' un'altra Alfa 6 se non peggio....(con tutto il rispetto per l'alfa 6 - ottima auto ma vecchia)
Il problema e' che Marchionne pur facendo bene il suo lavoro di ragioniere ha le mani legate.....infatti tutta questa manovra sembra piu' una rianimazione disperata che un vero e proprio piano di rilancio.
X fare le auto BISOGNA INVESTIRE....e soldoni e non le lucertole x la strada
Se poi vogliamo accontentarci dell'ennesimo "Piano Marshall" ....... magari saranno contenti a Trieste....dopo le Am-lire .....avremo le Am-lancia....chissa' xo' se accadra' la stessa cosa al momento del cambio......(vedi tenuta usato)
Scusami ma io al suo posto avrei chiamato Fausto Tonna.....tanto distruzione x distruzione.....
Parlando seriamente nn credo che stravolgendo un'immagine di marca si massimizzi qualcosa, magari si ottiene un po' piu' di respiro nel breve, ma nel medio lungo ti assicuro che e' un'autogol, il tutto poi senza tenere conto dell'affidabilita' delle vetture, della quale ancora non ci e' dato sapere nonche' della scarsissima dotazione di motorizzazioni.
Credi che in Europa ci sia gente interessata ad un casermone rimarchiato con due sole motorizzazioni e per di piu' in Italia ad un 3.0 TD dalla potenza ridicola (io ho 236 cv sulla mia thesis 2.4 TD dopo la cura) e con un cambio a 5 marce, quando le corazzate tedesche, stra ben piazzate ed apprezzate e pure nnostante alcuni difetti clamorosi, gia' danno di piu' ? Guarda che 300 cv oggi li tirano fuori da un 3.0 a benzina e 224 cv da un 2.2 TD.....190 cv da un 1.8.....
e poi a trazione posteriore e con un'architettura da mercedes del 1995 ? Questa Thema sara' un'altra Alfa 6 se non peggio....(con tutto il rispetto per l'alfa 6 - ottima auto ma vecchia)
Il problema e' che Marchionne pur facendo bene il suo lavoro di ragioniere ha le mani legate.....infatti tutta questa manovra sembra piu' una rianimazione disperata che un vero e proprio piano di rilancio.
X fare le auto BISOGNA INVESTIRE....e soldoni e non le lucertole x la strada
Se poi vogliamo accontentarci dell'ennesimo "Piano Marshall" ....... magari saranno contenti a Trieste....dopo le Am-lire .....avremo le Am-lancia....chissa' xo' se accadra' la stessa cosa al momento del cambio......(vedi tenuta usato)

-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: NUOVA LANCIA THEMA : COSA NE PENSATE ?
Io non vedo problemi di potenza rispetto ai 190/220cv della 300/Thema
> audi A6 nuova : 2 litri 177cv, 3 litri V6 204cv e solo l'alto di gamma 3 litri 245cv
> mercedes classe E : 2,2 litri 136cv, 2.2 litri 170cv, 2.2 litri 204cv, 3 litri V6 231cv e solo l'alto di gamma 350cdi a 265cv
> volvo S80 : il massimo e' il 5 cilindri 205cv
Ovviamente non cito Bmw, che se mai se la vede con l'Alfa.
Se manca qualcosa da un punto di vista di motori alla 300/Thema, non e' certo verso l'alto, ma verso il basso (cioe' un 2 litri 170cv).
Per il cambio automatico, data la coppia elevatissima (550 NM) la soluzione Fiat del TCT (sulla Giulietta) non e' riutilizzabile (in pratica il massimo sostenibile e' 350 NM). Resta da vedere se la ZF sapra' adattare i suoi nuovi cambi automatici a 8 e perfino 9 marce al turbodiesel VM... d'ogni modo il pentastar V6 benzina e' a 8 marce, meglio della Mercedes...
> audi A6 nuova : 2 litri 177cv, 3 litri V6 204cv e solo l'alto di gamma 3 litri 245cv
> mercedes classe E : 2,2 litri 136cv, 2.2 litri 170cv, 2.2 litri 204cv, 3 litri V6 231cv e solo l'alto di gamma 350cdi a 265cv
> volvo S80 : il massimo e' il 5 cilindri 205cv
Ovviamente non cito Bmw, che se mai se la vede con l'Alfa.
Se manca qualcosa da un punto di vista di motori alla 300/Thema, non e' certo verso l'alto, ma verso il basso (cioe' un 2 litri 170cv).
Per il cambio automatico, data la coppia elevatissima (550 NM) la soluzione Fiat del TCT (sulla Giulietta) non e' riutilizzabile (in pratica il massimo sostenibile e' 350 NM). Resta da vedere se la ZF sapra' adattare i suoi nuovi cambi automatici a 8 e perfino 9 marce al turbodiesel VM... d'ogni modo il pentastar V6 benzina e' a 8 marce, meglio della Mercedes...
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998