Se puo interessare io ho le seguenti informazioni, che sono presenti nel forum da molti mesi!!!
messaggio di Gennifer del 23/2/2009 e seguenti
no, la 5^ del 2.4 è identica come tutti i rapporti dalla 1^ alla 5^; cambia la riduzione finale che nel 2.3 jtd prima maniera è più lunga, naturalmente.
Comunque anche volendolo fare, si dovrebbe smontare il cambio in toto, perchè la scatola ingranaggi del C530 è totale e non c'è solo il coperchio di 5^ marcia come il C510 delle Lybra benzina.
Inoltre, essemdo i cuscinetti degli alberi del tipo conico, la sostituzione dell'ingranaggio che, nella coppia a formare la 5^ marcia è il condotto, andrebbe effettuata daccapo anche l'operazione di precarico dei cuscinetti.
Comunque se fai un pò di ricerca qualcosa dovresti trovare tra i miei post di qualche tempo fa.
Per rispondere alla domanda iniziale, per tutta una serie di ragioni (tra cui il comando del meccanismo frizione che è a leva comandata da pistoncino idraulico a muovere il cuscinetto reggispinta) si può montare su lybra e 156 1.9 jtd solo un 6 marce provenienza Alfa 166 2.4 jtd prima versione. cioè fino al 2002.
Non esistono problemi di ingombro trasversale (tra l'altro le vetture Alfa che montano il C530 a 6 marce hanno la sezione anteriore della scocca analoga a Lybra. nonchè lo stesso propulsore e le stesse supportazioni almeno negli attacchi.
Tra l'altro di questo cambio esistevano due versioni differenti, ancora una volta, solo nella riduzione finale:
C530.6.31.12 quello lungo e C530.6.31.18 quello corto.
Trovate qualcosa abche su club lybra.it alla sezione schede tecniche, per i rapporti esatti.
Un'altra cosa: òa 159 non ha il cambio C530, ma l'M32 a tre assi.
Saluti.
e poi ancora
messaggio di Gennifer del 27/2/2008
Non è possibile aggiungere la 6^..............
Si deve sostituire tutto il cambio con quello a 6 marce.
Questo è fattibile sia per il 1.9 che per il 2.4.
Naturalmente ci sono diversi C530 a 6marce differenti per rapportatura e tipologia di azionamento della leva frizione.
Per Lybra 1.9 e 2.4, è da cercare un C530 per Alfa 166 2.4jtd: il C530.6.31.18 o il C530.6.31.12. anni di produzione '98-2002.
Il primo dei due ha una rapportatura più lunga dell'altro.
Per entrambi, le prime 5 marce sono più corte rispetto al cambio originale (leggeremente più corte nel caso del 1.9, molto più corte rispetto al 2.4), tranne la 6^ ovviamente.
Il comando cambio sulla scatola cambio e in vettura è sempre lo stesso per tutti.
Gli attacchi sono simili per tutti i cambi, cos' come (almeno per i cambi citati) le flange di accoppiamento ai semiassi.
Scordatevi di bricolare alberi e ingranaggi tra cambi diversi per il discorso del precarico dei cuscinetti.
Non ci sono problemi di dimensionamento in coppia, perchè il C530.6 è dimensionato (31Kgm) per la coppia del 2.4 10V, e il 1.9 8V è a circa 26 Kgm.
Ancora una volta, buon divertimento.....................
P.S. Se vi servono i file delle rapportature e velocità corrispondenti, cerco di metterle su "Clublybra".
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-749823
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-141356
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-625599