Pagina 6 di 7

Re: Problemi frizione... è lei?

Inviato: 19 ago 2010, 10:20
da john62
ho avuto problemi con la frizione a marzo di quest'anno, anche a me il pedale scendeva e non tornava su, lo ha fatto per 2-3 giorni. Portata dal meccanico mi ha sostituito frizione e volano per la spesa di 1600 euri! mentra era sul ponte ha notato che gli ammortizzatori davanti erano andati. Comunque per farla breve altri 580 euri! Domande da porvi:
1. secondo voi i prezzi sono di mercato o sono in preda di un disonesto?
2. un meccanico che si contraria se tu accenni ai prezzi di pezzi o alla possibilità di informarmi da parte mia con altre persone che hanno la lybra è una cosa normale o dovrei mandarlo a quel paese?
E' uno dei miei tanti dubbi estivi ma fondamentale visto che ho anche un'altra auto una Polo di mia moglie ed uno scooter con dei prezzi di manutenzione annui alti.
GRAZIE di cuore a tutti

Re: Problemi frizione... è lei?

Inviato: 19 ago 2010, 11:11
da mimmo bt328
ciao
1) sui prezzi (fortunatamente) non ti so rispondere
2) se il meccanico si contraria perché ti informi... io lo manderei a quel paese. Nel mio mestiere è normale per i clienti farsi il giro e chiedere alla concorrenza, non ci vedo nulla di strano. Chi paga è giusto che si informi.

Re: Problemi frizione... è lei?

Inviato: 19 ago 2010, 12:50
da Salvatore
io credo che in base alla posizione geografica i prezzi possano variare.un'altra cosa che può incidere e il fornitore dei pezzi di ricambio del meccanico.in genere non sono ben felici di "intromissioni". io ho dato un'occhiata su link eper e se non ho cliccato male il costo dei ricambi salvo sconto si aggirava al listino 2005 a circa 1200 euro.su ebay con 405€ ti spediscono il kit volano e frizione. e se poi qualcosa non va??? io ho preferito affidarmi al mio meccanico in quanto l'ordine di grandezza della spesa era pressochè uguale.pomeriggio vado a ritirare l'auto, pago.solo dopo aver pagato gli farò sapere quanto avrei potuto spendere portandogli io i ricambi. almeno gli fai capire che conosci i prezzi di mercato e non oserà sparare prezzi raddoppiati. questo vale se vai sempre dallo stesso meccanico altrimenti sei sempre punto e a capo.resta il fatto che se non sei pratico ti possono dire che nel kit mancava qualcosa o cose del genere. stasera indicherò il costo esatto dell'intervento.

Re: Problemi frizione... è lei?

Inviato: 19 ago 2010, 13:47
da Telaino
Io credo che frizione più ammortizzatori € 2.180,00 sia semplicemente un furto.
Per la frizione se spendevi anche solo la metà l'avevi pagata caruccia.

Re: Problemi frizione... è lei?

Inviato: 19 ago 2010, 16:24
da Elettriko
A me sembra da denuncia !!!
Nemmeno da un autorizzato Lancia montando tutti i pezzi originali vien fuori una cifra simile.
Io cambierei meccanico , e di corsa !!

Re: Problemi frizione... è lei?

Inviato: 19 ago 2010, 17:25
da warner
Quoto,non mi piace parlar male degli altri...ma insomma quando ci vuole ci vuole!E la miseria,1600 euro x una frizione/volano e 580 (se ho capito bene)per i soli ammortizzatori anteriori???

Re: Problemi frizione... è lei?

Inviato: 19 ago 2010, 21:19
da Salvatore
:Xla mia esperienza:
frizione (kit valeo:disco spingidisco e il cuscinetto mi sembra)
manodopera compreso smontaggio e verifica stato volano bimassa
olio del cambio circa 3 litri se non sbaglio
controllo liquidi
sostituzione fili sensore pasticche (poca roba)
pulizia tubi intercooler per verifica eventiali perdite
spuntata al tubo valvola westgate o come si chiama lei
controllo liquidi
€ 500
così :) o così? ?tt?

Re: Problemi frizione... è lei?

Inviato: 19 ago 2010, 23:32
da mimmo bt328
ciao
... olio del cambio circa 3 litri se non sbaglio ...
cambio e differenziale necessitano di 2 litri

Re: Problemi frizione... è lei?

Inviato: 20 ago 2010, 01:22
da Salvatore
erano due contenitori in plastica che ad occhio potevano essere da 1,5 litri travasati in una pompa e pompati nel serbatoio.forse erano da un litro?

Re: Problemi frizione... è lei?

Inviato: 20 ago 2010, 01:39
da mimmo bt328
ciao
... forse erano da un litro?
probabilmente si. O ... ehm... non ha usato tutto l'olio che ti ha mostrato ::o .
sul manuale c'è scritto: 1.98 litri - 1.8 kg