Pagina 6 di 21

Re: il cambio automatico

Inviato: 09 mar 2010, 17:08
da Anastasio
ciao arturomatic

officina gattel treviso (lovadina) la conosco bene anche io , sono bravi su tutto anche montaggio gpl, carozzeria e tutto. riguarda meccanica "sergio " e in gamba, e sul campo eletrico ce "michele " che troppo forte.

saluti anastasio

PS.In che zona ti trovi

Re: il cambio automatico

Inviato: 09 mar 2010, 17:25
da arturomatic
BRAVISSIMO !! è proprio lui sergio

Re: il cambio automatico

Inviato: 09 mar 2010, 17:26
da arturomatic
mi trovo a varese !!!! ma giro

Re: il cambio automatico

Inviato: 09 mar 2010, 20:40
da PierL
Beh, io non ho il cambio automatico (purrtroppo), ma mi fa piacere vedere che tutti voi avete finalmente trovato chi da risposta ai vostri problemi.

Re: il cambio automatico

Inviato: 09 mar 2010, 20:46
da Gianni
Tra Arturo e Giorgio si dovrebbe fare un monumento NazionaleX(

Ciao Gianni

Re: il cambio automatico

Inviato: 09 mar 2010, 21:23
da Giorgio
Ciao Gianni questo forum è come un puzzle, ogni tanto arrivano dei tasselli nuovi per poterlo completare, ho letto centinaia di volte quei file in tedesco per smontare il nit, poi arriva un amico che te lo posta in italiano con foto e spiegazioni dettagliate, un altro ti risolve il problema degli aggiornamenti delle mappe dimenticate da tutti, adesso forse riusciamo a capire un pò più dettagliatamente i problemi del nostro stramaledetto cambio, il grande Stefano che ti da la soluzione semplice per pulire il salotto di casa Thesis, ognuno dei partecipanti a questo forum ha insegnato qualcosa a tutti noi, adesso quando andiamo in officina per i problemi siamo molto più preparati e certe bufale non le beviamo più

ps stasera mi sento di dire una massima (Saper di non sepere è l'inizio del sapere)

Re: il cambio automatico

Inviato: 09 mar 2010, 21:34
da Gianni
Giorgio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Gianni questo forum è come un puzzle, ogni
> tanto arrivano dei tasselli nuovi per poterlo
> completare, ho letto centinaia di volte quei file
> in tedesco per smontare il nit, poi arriva un
> amico che te lo posta in italiano con foto e
> spiegazioni dettagliate, un altro ti risolve il
> problema degli aggiornamenti delle mappe
> dimenticate da tutti, adesso forse riusciamo a
> capire un pò più dettagliatamente i problemi del
> nostro stramaledetto cambio, il grande Stefano che
> ti da la soluzione semplice per pulire il salotto
> di casa Thesis, ognuno dei partecipanti a questo
> forum ha insegnato qualcosa a tutti noi, adesso
> quando andiamo in officina per i problemi siamo
> molto più preparati e certe bufale non le beviamo
> più
>
> ps stasera mi sento di dire una massima (Saper di
> non sepere è l'inizio del sapere)

Non posso darti che ragione Giorgio(tu)

Re: il cambio automatico

Inviato: 10 mar 2010, 08:31
da arturomatic
grazie gianni fa piacere accendere il computer e trovare il tuo commento.

allora anon fermiamoci e tiriamo dritto


avanti ad altre mille domande!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: il cambio automatico

Inviato: 10 mar 2010, 09:45
da Anastasio
ciao arturo,

Attualmente ho una Thema turbo 16 v LS terza serie,

Sto guardanto per una Thesis 3,0 v6 cambio Automatico.

Come sono questi cambio, robusti,affidabili ? o meglio prendere una con cambio manuale.

Saluti Anastasio

PS: Come si vede se il cambio automatico e a posto provando la machina.

Re: il cambio automatico

Inviato: 10 mar 2010, 10:24
da arturomatic
ciaooo ! i cambi automatici lancia non sono male prenderne una usata e che non sai mai se l'hanno manutenzionato , come fare a capire se è ok fagli fare un cambio olio davanti a te verifichi colore e se al suo interno ci sono residui ferrosi . poi una bella garanzia specifica che copra anche il cambio .
ciaooo