Pagina 6 di 8

Re: tappetini per Lancia Flavia VIGNALE

Inviato: 28 giu 2014, 20:59
da enniorecchia
Ciao walter,
Anche io come te sono impegnato nel restauro di una flavia convertibile vignale.
Se vuoi possiamo scambiarci informazioni per un corretto restauro.
Se puo' interessarti ho anche un documento ufficiale lancia dove sono riportati i codici colori della carrozzeria in abbinamento al colore della tappezzeria che io ho utilizzato per la mia auto.
Spero di sentirti.

Ciao ,

Ennio

Re: tappetini per Lancia Flavia VIGNALE

Inviato: 28 giu 2014, 21:29
da walter arbib
Con piacere. Ho fatto rifare I tappetini con le parti per I longeroni a Toronto e son venuti molto belli.
Ho quasi il 90% dei pezzi. Mi mancano ancora I pezzi cromati che vanno montati sui pannelli delle porte e altre piccole parti. Ho una macchina che ho acquistato per Internet per ricambi. E' arrivato a Toronto e purtroppo era un rudere. Ad ogni modo se hai bisogno fammi sapere. La pittura e' l'arento acceuil che ho trovato originale. L'interno e' rosso ma ho un altro rifatto in color vinaccio. Io son a Forte dei Marmi per un mese. Dov'e' la tua macchina? Saluti Walter

Re: tappetini per Lancia Flavia VIGNALE

Inviato: 29 giu 2014, 06:04
da enniorecchia
Ciao Walter
La mia Flavia convertibile e' in Abruzzo precisamente nella provincia di Pescara.
Anche io come te ho la maggior parte dei pezzi. Purtroppo non ho i tappetini posteriori e la cornice di alluminio posteriore dove e' adagiata la copote.
Qui in Abruzzo non sono riuscito a trovare nessuno che sia in grado di riprodurle. Ho alcuni pezzi in piu' anche io ad esempio le modanature tra i fari se possono esserti utili
L'artigiano che ti ha commissionato il telaio per la capote e' in Canada? Grazie per le informazioni ,
Ennio

Re: tappetini per Lancia Flavia VIGNALE

Inviato: 29 giu 2014, 08:56
da walter arbib
Caro Ennio
La modanatura DI cui parli me la sta' facendo un artigiano vicino a Verona. Lui ha il modello da un'altra auto. Ti posso inviare il suo nome. Il telaio della cappotta era sulla carcassa che ho acquistato. Saluti Walter

Re: tappetini per Lancia Flavia VIGNALE

Inviato: 29 giu 2014, 08:57
da enniorecchia
Buongiorno walter,
Te ne sarei immensamente grato.
Buona domenica,
Ennio.

Re: tappetini per Lancia Flavia VIGNALE

Inviato: 29 giu 2014, 09:26
da walter arbib
Contatta il carrozziere zanoni. Diego 3496628683 lui mi ha dato il nome dell'artigiano e prestato, visto che sono vicini, il modello. Saluti e buona domenica anche a te.

Re: tappetini per Lancia Flavia VIGNALE

Inviato: 29 giu 2014, 09:29
da walter arbib
Ennio
Di che colore di gomma sono I tuoi tappetini?
Saluti Walter

Re: tappetini per Lancia Flavia VIGNALE

Inviato: 29 giu 2014, 10:39
da enniorecchia
Ciao walter,
Ti ringrazio tantissimo. Domani provero' a chiamare il carrozziere e speriamo sia in grado di aiutarmi a risolvere questo problema.
I tappeti in gomma della mia convertibile sono di color grigio. Se vuoi nel pomeriggio posso mandarti alcune fotografie, sto provando da qui ma dice che l'allegato e' troppo grande, devo provare a diminuire la qualita' dell'immagine.
Quelli anteriori sono originali ma credo sia difficile recuperarli, purtroppo con gli anni la gomma tende ad indurirsi.
Vorrei rifarli anche io, ho chiesto alla cicognani ma loro dispongono solo dei tappeti per la coupe' e non sono disponibili a farli su campionatura.
Dispongo di tutta la parte anteriore dei tappeti ma mi manca la parte posteriore e del bagagliaio.

Per le modanature dei pannelli delle portiere come pensi di risolvere il problema?
Saluti,
Ennio.

Re: tappetini per Lancia Flavia VIGNALE

Inviato: 29 giu 2014, 15:03
da walter arbib
Per I tappetini Potrei cercare di vedere se chi ha fatto I miei vuole farne altri. Se la modanatura Larga vedro' quella della Ciroen Maserati che posseggo. Saluti

Re: tappetini per Lancia Flavia VIGNALE

Inviato: 29 giu 2014, 15:23
da enniorecchia
Walter non so' come ringraziarti,
Se colui che ti ha commissionato il set di tappetini in gomma per la tua auto e' disposto a produrli anche per me sarei felicissimo, se per te non e' troppo disturbo domandare.
Grazie ancora di tutto.

Saluti,

Ennio.