Pagina 6 di 10

Re: i primi giorni di musa ecochic

Inviato: 09 ott 2009, 11:12
da fuorisoglia
Credo che Pietro volesse soltanto evidenziare il fatto che col kit riparazione, come dicevi giustamente tu, ripari soltanto un danno lieve. Ti capita una brutta foratura, o un taglio o un danno su un fianco, beh sei a piedi.
Probabilmente Pietro si riferiva al fatto che pensava fosse più o meno evidente a tutti la scarsa soluzione del kit riparazione...
Saluti

Re: i primi giorni di musa ecochic

Inviato: 09 ott 2009, 11:39
da flavioangelina
per chi non fora mai ,il kit va bene,ossia per piccoli fori,ma se fai un urto accidentale e pieghi il cerchio ,oppure pizzichi pneumatico non ti permette di arrivare a casa o in un gommista,la ruota di scorta oppure il ruotino,è decisamente meglio,permettendoti di raggiungere un eventuale officina,ciao.

Re: i primi giorni di musa ecochic

Inviato: 12 ott 2009, 15:14
da Brazo
A proposito del ticchettio del GPL, ho potuto constatare come diventi udibile quando il GPL sta per esaurirsi o comunque si è già in riserva, mentre quando il livello è ancora buono non noto nessun ticchettio..
Spero che i consumi col tempo inizino a migliorare, con circa 15€ di GPL e circa 55€ di benzina ho percorso circa 730 km.

Re: i primi giorni di musa ecochic

Inviato: 15 ott 2009, 15:41
da torero
Ciao a tutti questa mattina ho ritirato la mia musa ecochic oro nera con braccioli .( ordinata il 4 agosto )
Prime impressioni:
davvero bella , elegante, insomma molto chic!!!!!!!!
il ticchettio che ho letto nei post non l'ho ( ancora ) notato
L'unico problema constatato è in partenza .... sembro un neopatentato si è spenta almeno tre volte in partenza!!!!!!! dovro' presumo farci la mano e accellerare un po' di più
con il tempo vi faro' sapere altre impressioni ciao(:P)

tempi di rodaggio musa ecochic

Inviato: 15 ott 2009, 19:09
da ALEXI
salve,vorrei sapere i tempi di rodaggio della musa ecochic e se non devo forzarla piu di tanto.grazie

Re: i primi giorni di musa ecochic

Inviato: 15 ott 2009, 19:15
da ALEXI
purtroppo è vero che la musa è scarsa in partenza fino alla seconda marcia ma poi in terza si riprende e va...penso che sia il rodaggio dell auto.io la ho da meno di una settimana,mi si spegne a parcheggiare a s in retro e in una occasione durante una lunga coda per ripartire ogni volta davo bel po di gas.

Re: i primi giorni di musa ecochic

Inviato: 15 ott 2009, 20:36
da pipposan
Tranquilli, è solo questione di abitudine. Adesso che mi sono abituato, in partenza non ho più problemi

Re: i primi giorni di musa ecochic

Inviato: 16 ott 2009, 12:06
da torero
non sono molto tranquillo a mia moglie si e' spenta due volte durante l'attraversamento di un incrocio!!!!!! panico
dice che non la giudera' piu'
comunque è assurdo che auto di ultima generazione a gpl ,(a parte il problema delle partenze che penso si risolva con l'esercizio) che si trovano a bassi regimi in marcia alta es. 4/5 cominciano a singhiozzare e sei costretto a scalare due marce come felipe massa per portarla ai giri ottimali
scusate sono un po' deluso per questo problema
forse tutto e' dovuto dal fatto che provengo da un ulisse 2100 con cui ho fatto 235000 km sich............ potevo affrontare una grande rotatoria in 5 marcia a 50 km/h senza bisogno di cambiare .... ora devo scalare come un pilota....
ciao

Re: i primi giorni di musa ecochic

Inviato: 16 ott 2009, 17:50
da musetto tiepolo
ragazzi da oggi non posso piu dare i miei pareri sulla mia musa ecochic ho percorso 4000km con lei e 3 mesi di compagnia sono contento di aver aperto questa discussione sulla ecochic ma non posso piu fare commenti......la mia musa e stata rubata!!!!!!!!!!!!
adesso mi ritrovo con una 600.
e stato bello fino a che e durata 3 mesi per averla e soli 3 mesi di possesso.grazie musa

Re: i primi giorni di musa ecochic

Inviato: 16 ott 2009, 18:19
da torero
mi dispiace davvero
spero almeno tu sia assicurato contro il furto !!!!!!!!!!!!!!!