Fiat: Trattative Per acquisto Opel, Saab, Chrysler ecc.

HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Basta...

Messaggio da leggere da HFil »

Ciao Francesco, macchè niente scuse, ci mancherebbe che non si possa riportare cio che si legge su Lancia e auto dalla stampa,
solo che ammetto che sia leggendo i giornali o la Tv, sia frequentando altri forum auto, sia ascoltando le voci da strada che gia si ripetevano da giorni su queste cose e magari apprendendo che da cose gia viste e persone informate poi tutto questo diventa magari una solita bolla di sapone.... ammetto che ad un certo punto la cosa mi ha soffocato...
cmq come dicevo la verita la vedremo, nessuno la sa e secondo me è una cosa che non sanno nemmeno loro in questo momento, puo succedere di tutto anche se credo che una Fiat piu forte, difficilmente chiude qualcosa... semmai questo doveva accadere qualche tempo fa..
dovesse succedere un guaio ci inca@@eremo con forza, pero per il momento ho l'impressione che ogni volta che si amplifica una notizia cosi su Lancia... si fa solo male a Lancia, cioè alle sue vendite e immagine sulla gente che magari timidamente si stava riavvicinando a spendere soldi su una nuova Delta...
poi per il resto.. nessuno potra mai cancellare le auto uniche che hai/abbiamo in garage :-)
bye
HFil
MirkoB
Messaggi: 10
Iscritto il: 23 dic 2008, 08:30

Re: Fiat: Stampa Tedesca, Lancia Verrebbe Chiusa Per Opel

Messaggio da leggere da MirkoB »

Dai..è la volta buona che passo veramente alle auto tedesche (NON OPEL)...e che cavolo...scusate lo sfogo
gianfilo
Messaggi: 24
Iscritto il: 18 mag 2009, 11:57

Ecco qualche articolo di buon senso

Messaggio da leggere da gianfilo »

Dopo lo shock la riflessione. E così mi sono letto con calma gli articoli dei principali giornali italiani sulla ventilata chiusura Lancia e sulle sinergie con Opel. Il risultato è che nessuno crede che sia possibile sacrificare Lancia sull'altare della casa tedesca. I motivi sono di marketing e di buon senso. Allora ecco qualche estratto che copio rapidamente:


Dal Corriere della Sera (pagina 7) pezzo di Raffaella Polato

"....L'indiscrezione sembra sbagliare bersaglio: quello del marchio Lancia destinato a sparire. E' un'idea che non pare avere fondamento. Il piano vero e proprio, quello che approfondisce le linee illustrate fin qui sarà consegnato solo domani (oggi ndr) a Berlino: al Lingotto ci hanno lavorato per l'intero week-end e poi ancora nelle ultime ore. Ma è un team molto ristretto, Marchionne e pochi altri. Solo loro sanno quanto in dettaglio entrino le proposte. Anche se all'ipotesi di una Lancia da cancellare pro-Opel molti a Torino sorridono: le due case hanno due mercati, due target, due fasce di mercato completamente diversi. L'una ha piccoli numeri e una clientela medio-alta. L'altra è un costruttore mass-market. Morale: le piattaforme potranno pure essere comuni, ma se proprio dovesse esserci una fusione tra brand avrebbe semmai più senso ragionare su Saab...."


Da Repubblica. Titolo pezzo: "Soppressione marchio Lancia. I tedeschi seminano zizzania"

" Il piano Fiat per l'acquisizione di Opel prevederebbe la soppressione del marchio Lancia. Questa la folle tesi del settimanale tedesco 'Automobilwoche' che cita una fonte vicina all'Ad di Fiat Sergio Marchionne: "Secondo il piano - si legge - la Lancia dovrebbe essere soppressa a favore di Opel".

Siamo insomma in piena battaglia politico-sindacal-mediatica per mettere i bastoni fra le ruote all'accordo Fiat-Opel. Un accordo che ha molti nemici, soprattutto fra le file dei sindacati tedeschi, preoccupati giustamente per la conservazione dei posti di lavoro, ma poi ignari della gravissima crisi in cui versa il colosso General Motors, di cui Opel fa ovviamente parte".


L'intero articolo lo trovate al link seguente: http://www.repubblica.it/2009/05/motori ... mothpstr17


Ma più di tutti sembra interessante l'analisi del Sole 24Ore (quotidiano molto serio che parla raramente a sproposito) sulle sinergie Fiat-Opel. Vi consiglio vivamente di leggerlo. Il link è: http://www.motori24.ilsole24ore.com/Ind ... nergie.php

Insomma, a leggere con calma le riflessioni di chi si intende veramente di auto, per ora Lancia non è a rischio. Ancora una volta l'invito di HFil a mantenere il sangue freddo è da condividere pienamente.
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Ecco qualche articolo di buon senso

Messaggio da leggere da HFil »

ti ringrazio dei link a questi articoli... che sembrano finalmente fatti con un minimo di ragionamento nel comprendere il perche di certe voci
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Ecco qualche articolo di buon senso

Messaggio da leggere da stevek60 »

Dal il giornale data odierna:

" Montezemolo glissa "Non si può parlare di un caso che ancora non esiste. Ne parliamo dopo, come si dice in gergo, a bocce ferme". Così il presidente della casa torinese Luca Cordero di Montezemolo, sul rischio di chiusura o ridimensionamento di alcuni stabilimenti Fiat in Italia. "Bisogna vedere cosa succede" ha aggiunto entrando all’assemblea di Confindustria. E sui tempi della trattativa è ottimista: "Non ci vorrà molto. Abbiamo presentato un’offerta nei tempi stabiliti - ha spiegato Montezemolo - e a questo punto c’è solo da vedere le cose. Credo che - ha aggiunto il presidente della Fiat rispondendo alla domanda se si ritiene fiducioso sull’esito della trattativa - il know how e i prodotti di Fiat siano di grande interesse e fondamentali in momenti come questi, i temi di ecologia, tecnologia e risparmio energetico. Credo sia un pacchetto molto interessante".


Notare il "ne parliamo dopo"........magari il marchio rimane ma gli stabilimenti no (anche se quelli Lancia storici non ci sono più da tempo)

Stevek60
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
lanciadelta64
Messaggi: 9055
Iscritto il: 07 gen 2009, 20:28

Re: Ecco qualche articolo di buon senso

Messaggio da leggere da lanciadelta64 »

Adesso dicono i tedeschi: No chance for FIAT!!! Secondo il settimanale tedesco Spiegel, General Motors, la casa proprietaria di Opel, preferirebbe l'offerta degli austro-canadesi di Magna, in secondo posto sta l'offerta Ripplewood e solo l'ultima scelta sarebbe la proposta dei torinesi.
Gianluca
Messaggi: 736
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:59

Re: Ecco qualche articolo di buon senso

Messaggio da leggere da Gianluca »

http://www.asca.it/copertina-FIAT__MARC ... -1364.html

21-05-2009
FIAT: MARCHIONNE, PER OPEL ABBIAMO OLTRE 50% DI POSSIBILITA'

''Con Opel abbiamo oltre il 50% di possibilita' di farcela''.

Cosi' l'a.d. della Fiat Sergio Marchionne, nella riunione ieri a Balocco dell'accomandita della Fiat, secondo il retroscena pubblicato oggi sul quotidiano La Stampa. ''La Fiat ha piu' del 50% di possibilita' di farcela nella sfida per Opel. Perche' alla fine la nostra e' l'unica offerta con contenuti e valori industriali. Le altre o non hanno consistenza produttiva o sono sostanzialmente finanziarie: e si e' visto con Cerberus, il fondo d'investimento che controllava Chrysler, quanto siano molto deboli simili soluzioni''.



SPIEGEL: GM PREFERISCE MAGNA.

La General Motors preferirebbe che sia Magna ad acquisire Opel piuttosto che la Fiat. Lo scrive oggi l'edizione online dello Spiegel citando rapporti confidenziali interni. La soluzione Magna, spiega il giornale, per Gm avrebbe due vantaggi: il gruppo canadese dispone di un know-how elettronico prezioso, grazie anche alla partecipazione allo sviluppo del fuoristrada Bmw X3 e potrebbe far funzionare gli impianti Opel a pieno giro con la realizzazione di modelli di altre case.

La soluzione Fiat, invece, prosegue lo Spiegel sempre citando il rapporto interno Gm, avrebbe un grande inconveniente: il gruppo torinese, con l'alleanza con Chrysler, e' divenuto un concorrente diretto per General motors e per la sua divisione europea. Oltre a cio', Gm non avrebbe ancora digerito il versamento di 1,5 miliardi di dollari nelle casse della Fiat all'epoca della fine della loro cooperazione, nel 2005.

Dello stesso tenore anche altre indiscrezioni di stampa che giungono dall'altra parte dell'Oceano Atlantico. Per il Detroit News, General motors privilegerebbe, al momento, l'offerta di Magna per Opel, mentre quella della Fiat la lascerebbe ''scettica''.

Gm, che ha confermato di aver ricevuto tre offerte, da Magna, Fiat e RHJ International, ''preferirebbe - scrive il giornale statunitense citando fonti vicine alla situazione - un accordo con il gruppo di equipaggiamenti canadese piuttosto che con la Fiat''. Tale preferenza ''e' dovuta a diverse ragioni. Magna e' piu' popolare tra i lavoratori Opel che ritengono il gruppo canadese meno propenso a chiudere impianti''. Oltre a cio', ''Magna desidera unire la produzione di automobili e per questo potrebbe utilizzare linee di produzione degli impianti Opel fino ad ora rimasti fermi''. Infine, prosegue il giornale, con l'offerta Magna Gm potrebbe mantenere il 30-40% del marchio tedesco.

Il Detroit News prosegue poi affermando che i dirigenti di General motors sono ''scettici sul progetto del patron della Fiat, Sergio Marchionne, di formare un gigantesco gruppo'' combinando le attivita' automobilistiche del gruppo italiano, la partecipazione in Chrysler e le attivita' europee e sud americane di Gm.
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Ecco qualche articolo di buon senso

Messaggio da leggere da PG »

La faccenda si può guardare con l'angolazione che si vuole, ma il punto di fondo è uno solo: nei prossimi anni sopravviveranno solo i gruppi in grado di produrre minimo 4 milioni di veicoli se non 6. Alla luce di questo il resto sono solo chiacchiere da bar.
as2367
Messaggi: 914
Iscritto il: 27 dic 2008, 13:26

Re: Ecco qualche articolo di buon senso

Messaggio da leggere da as2367 »

Esiste una legge fisca che così traduce:" tutto si trasforma, nulla si distrugge".
Ormai è finita l'epopea dei marchi, vissuti diciamo pure con romanticismo, è io l'ho vissuto.
Credo che come stia correndo il mondo, tutta questa bagarre ci può stare, in definitiva si tratta d grossi piani economici che non anno nulla a che vedere con quello che noi appassionati di vecchia genrazione, coltiviamo con amore nei nostri cuori.
Noi ci lamentiamo, per qualche cosa che temiamo di perdere, ma che di fatto, è stato perso tanto tempo fà, ma chiediamoci:, a quanti italiani possa interessare la sopravvivenza del marchio Lancia?
Così come sta scomparendo tra la nuova generazione quei sani principi quali possano essere la buona educazione, la concorrenza leale,il senso di rispetto nelle regole e norme giuridihe, politiche, sociali e chissa cosìaltro ancora; purtroppo,
"Era" inevitabile che ciò potesse accadere, ma potrebbe anche darsi che un simile segnale sia appanaggio di quella leggenda che vorrei prendere come spunto, ossia:1l'araba fenice che risorge dalle proprie ceneri" Anche se a malincuore, a questo punto sono proprio felece e orgogliosodi possedere la "leggenda" nel mio garage.
as2367: ,
Simoniracing83
Messaggi: 2327
Iscritto il: 23 dic 2008, 21:13
Località: Valdagno VI
Contatta:

Re: Fiat: Stampa Tedesca, Lancia Verrebbe Chiusa Per Opel

Messaggio da leggere da Simoniracing83 »

Non è stata una vera e propria intervista ma comunque una sua dichiarazione data ai giornalisti.
Lancia. Uno stile di vita!
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”