Nella speranza di dare qualche informazione utile racconto la mia avventura
La mia Leona SW del 2000 ha gli interni neri e, come spesso accade sulle produzioni italiane dalla fine degli anni 90 in poi, dall'anno scorso gli è venuto il virus dell'appicicamento
Il virus ha iniziato a manifestarsi inizialmente soltanto sulla plastica dei pulsanti degli alzacristalli anteriori lato guida e poi si è espanso verso lo sportellino dei fusibili per allargarsi alla parte inferiore del bracciolo centrale.
Ho smontato quindi la plastica di supporto ai pulsanti degli alzacristalli, quella con l'incavo per chiudere la portiera lato guida, e con un raschietto in plastica ho provato a togliere quella vernice collosa siliconica che rende appiccicaticcio tutto quanto. Con il raschietto ne ho tolto solo il 30% circa, in quanto la schifezza, essendo appiccicosa, si incollava al raschietto con il risultato che si spostava solo un pò più in la.
Ho provveduto quindi ad utilizzare (con il rischio di opacizzare le plastiche) l'acqua ragia senza risultato, il diluente senza risultato, un potente solvente chimico per grasso meccanico ma niente, la schifezza era ancora lì a beffarsi del mio sacrificio invano

Sono andato quindi a comperare un solvente specifico per siliconi e quando l'ho spruzzato sulla schifezza ... questa si è messa a ridere restando appiccicosa come prima se non di più

La lotta è continuata fino a sera fin quando stanco, demoralizzato e con le palle girate me ne sono tornato in casa. Premetto che ho sempre cercato di utilizzare i guanti durante le operazioni ma che la schifezza si incollava ai guanti stessi rendendo difficili le operazioni. Quindi ad un certo punto mi son tolto i guanti e mi sono ritrovato a sera con le mani quasi tutte nere :S
In garage provo a pulirmi sommariamente con il diluente la la schifezza era ancora sulle mie mani.... e strofinando energicamente l'ho solo spostata da una parte all'altra della mano. Salgo quindi in cucina e metto lo "svelto", lo sgrassatore per i piatti, sulle mani per cercare di togliere la schifezza.
Con stupore noto che la schifezza viene via! Ma come, tutte le robe chimiche aggressive che ho utilizzato hanno fatto un baffo alla schifezza sulle mie mani e adesso un semplice detersivo per piatti le pulisce
Chiedo a mia moglie se ha lo Chante Clair e mi dice di si. Lo spruzzo sulle mie mani e.... magia, pulite, come nuove!!
Cazz... scendo in garage, prendo i pezzi che avevo smontato, gli spruzzo lo Chante Clair e lascio agire la schiuma bianca per un paio di minuti. Ad un tratto la schiuma bianca diventa grigia.......poi nera .... e aggredisce la schifezza portandola via!!! Do una passata con uno straccio e con somma sorpresa lo straccio non appiccia quasi più. Spruzzo un'altro pò di Chante Clair e lascio agire ancora......... così
HO TOLTO TUTTO L'APPICCICOSO!!!!
Siccome nelle prove fatte prima avevo leggermente graffiato lel superfici con il raschietto nell'invano tentativo di eliminare la schifezza, con una bomboletta ho spruzzato un pò di nero per alte temperature con un risultato sorprendente. Ovviamente non è più morbido come prima, perchè la vernice siliconica non c'è più, ma adesso sembra tutto nuovo, appena uscito dal concessionario! B)
Morale della favola: utilizzate solo lo Chante Clair, magari 2/3 volte, con una spugna non abrasiva e si toglierà tutto l'appiccicaticcio senza bisogno di riverniciare (ovviamente parlo del cruscotto nero, perchè non so se le plastiche beige restino beige anche senza la vernice siliconica).
Spero di aver contribuito alla causa

-D