collettore straintasato come si pulisce???
-
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: 10 gen 2009, 12:00
Re: collettore straintasato come si pulisce???
salve ho chiesto x curiosita al mio meccanico x far smontare il collettore aspirazione della lybra lui mi dice con i lavaggi che ho iniziato prima o poi si libera del tutto pian pianino però a conti fatti tra gasolio che consumo e 20 €uri x volta ognilavaggio e non si sa di preciso quando si finisce mi secca la cosa 1 bel pò. alla fine dai dimmi la spesa x tirarlo fuori e mi fa e 1 casino e 1 macello e dice tra antigelo e guarnizione del collettore nuova poi e tutto lavoro e mi spara circa 250 €uri mizzica x non dire altro!!! secondo voi cari colleghi lybristi e onesto???
Lybra 09/2004 berlina LS 1.9 jtd 85 kw, grigio patrizia, ICS no navi con CD - lock egr - cruise control artigianale - maniglie illuminate - presa 12 V al tunnel centrale - volante in pelle con comandi - kit xenon 5000 k (tolto) - bluetooth car kit CK 1 Nokia - barre portatutto originali, lancista orgoglioso dal 1994, I write from the town of Policoro Basilicata region been Italian. alcantarablu@live.it (msn)
Re: collettore straintasato come si pulisce???
Che casino !!!!!
Non saprei dirti certo che e' una bella spesa, mi permetterei di consigliare la prova dello spry syntoflon , eventualmente fatti spedire 2 / 3 pezzi e con calma poco per volta e regolarmente fai il procedimento, magari usando solo mezzo prodotto per volta, ma una volta alla settimana, e vedi il risultato, certo che spendere tutti quiei soldi e tutto quel lavoro .....lascia un po' perplesso.
E poi non ultimo....la soddisfazione di farselo da soli .."non ha prezzo.."
Ciao !!!!!
Non saprei dirti certo che e' una bella spesa, mi permetterei di consigliare la prova dello spry syntoflon , eventualmente fatti spedire 2 / 3 pezzi e con calma poco per volta e regolarmente fai il procedimento, magari usando solo mezzo prodotto per volta, ma una volta alla settimana, e vedi il risultato, certo che spendere tutti quiei soldi e tutto quel lavoro .....lascia un po' perplesso.
E poi non ultimo....la soddisfazione di farselo da soli .."non ha prezzo.."
Ciao !!!!!
-
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: 10 gen 2009, 12:00
Re: collettore straintasato come si pulisce???
e si sarei tentato davvero ma ho sempre quella paura che succede 1 macello tanto da tirare la testata e 8 valvole nuove ecc ecc
Lybra 09/2004 berlina LS 1.9 jtd 85 kw, grigio patrizia, ICS no navi con CD - lock egr - cruise control artigianale - maniglie illuminate - presa 12 V al tunnel centrale - volante in pelle con comandi - kit xenon 5000 k (tolto) - bluetooth car kit CK 1 Nokia - barre portatutto originali, lancista orgoglioso dal 1994, I write from the town of Policoro Basilicata region been Italian. alcantarablu@live.it (msn)
-
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: 10 gen 2009, 12:00
Re: collettore straintasato come si pulisce???
salve finalmente ho trovato un meccanico a prezzi modici, ieri mentre prendevo consumavo 1 caffè con 1 amico mi ha fatto conoscere questo meccanico e chiedendo a lui x smontare questo benedetto collettore mi ha chiesto 80 € io sono rimasto perplesso che dai 200/230 € dell'altro meccanico la cosa mi consola 1 pochino rimane solo a spese mie la cinghia distribuzione e le o la guarnizione del collettore e antigelo, premetto che da quando ho acquistato la leona e stata tagliandata e sostituite le cinghi ho percorso solo 10000 km quindi pompa acqua cuscinetti ecc. ecc. penso che non siano indispensabili, cosa ne pensate??? grazie 1000 a tutti
Lybra 09/2004 berlina LS 1.9 jtd 85 kw, grigio patrizia, ICS no navi con CD - lock egr - cruise control artigianale - maniglie illuminate - presa 12 V al tunnel centrale - volante in pelle con comandi - kit xenon 5000 k (tolto) - bluetooth car kit CK 1 Nokia - barre portatutto originali, lancista orgoglioso dal 1994, I write from the town of Policoro Basilicata region been Italian. alcantarablu@live.it (msn)
-
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: 10 gen 2009, 12:00
Re: collettore straintasato come si pulisce???
salve a tutti, finalmente e finita l'odissea del collettore oggi intorno alle 18:30 ho terminato i lavori, a parere mio era molto più comodo smontarere la testata e non il collettore e indescrivibile il catrame che stava all'interno tra vari sgrassatori benzina e diluente nitro e idropulitrice con acqua calda dopo circa 2 ore di combattimento con il collettore sono riuscito a portrlo a come mamma fiat l'ha prodotto, nel frattempo che stava a bagno in questi prodotti ho rintagliato 1 bella lamiera in acciaio inox per otturare la valvola egr vi asscuro che in 1 giorno e 1/2 ho passato le pene dell'inferno per fare questo lavoro
Lybra 09/2004 berlina LS 1.9 jtd 85 kw, grigio patrizia, ICS no navi con CD - lock egr - cruise control artigianale - maniglie illuminate - presa 12 V al tunnel centrale - volante in pelle con comandi - kit xenon 5000 k (tolto) - bluetooth car kit CK 1 Nokia - barre portatutto originali, lancista orgoglioso dal 1994, I write from the town of Policoro Basilicata region been Italian. alcantarablu@live.it (msn)
Re: collettore straintasato come si pulisce???
Non ricordo il tuo kmtraggio, ma indagherei sul perchè hai questi depositi, la egr non li giustifica da sola, io dopo 85000km di egr ho il collettore con non piu di 1mm di depositi. non è che hai il termostato rotto e/o filtro e/o scarico intasato?
-
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: 10 gen 2009, 12:00
Re: collettore straintasato come si pulisce???
salve io questa cosa l'atribuisco alla citta e una persona anziana
Lybra 09/2004 berlina LS 1.9 jtd 85 kw, grigio patrizia, ICS no navi con CD - lock egr - cruise control artigianale - maniglie illuminate - presa 12 V al tunnel centrale - volante in pelle con comandi - kit xenon 5000 k (tolto) - bluetooth car kit CK 1 Nokia - barre portatutto originali, lancista orgoglioso dal 1994, I write from the town of Policoro Basilicata region been Italian. alcantarablu@live.it (msn)