Pagina 6 di 10

Re: Prestazioni Lybra sulla neve

Inviato: 13 feb 2009, 22:01
da Salvatore
pensate che un mio amico con la 147 lo ha sempre attivo. immaginate che ridere quando sulla neve lo abbiamo disattivato a sua insaputa e lui non capiva... eppure c'è l'ASR diceva.>:D<

Re: Prestazioni Lybra sulla neve

Inviato: 15 feb 2009, 12:50
da Salvatore
ieri ho fatto un lungo viaggio con temparatura di -4°C a -7°C andata e ritorno su strade non tutte pulite, in salita, in discesa, su neve spappolata, neve fresca caduta dagli alberi su strati di neve ghiacciata. salite abbastanza ripide e non ho avuto nessunissimo problema. mi chiedo allora cosa posso aspettarmi con le gislaved. se accellero in seconda a tavoletta non sgommo?
sono veramente sorpreso delle prestazioni delle gomme da neve.
più veloce dei mezzi con catene, non scendi. sui tratti senza neve vai più veloce, neiente rumore e niente vibrazioni.
credo proprio che da quest'anno in poi le monterò sempre.(:D;)B)X(

Re: Prestazioni Lybra sulla neve

Inviato: 15 feb 2009, 13:44
da Telaino
Una volta provate le gomme invernali le rimonterai sempre!!!
Io ora non so se le Gislaved siano le migliori in assoluto... certo è che sono finlandesi... e lì di neve ce n'è abbastanza per fare esperienza!
Sulla Lybra ho "provato" a montare le Meteo Marangoni per risparmiare qualcosina ma su quella di mia moglie non ho guardato ai soldi e ci ho montato quelle che mi davano la certezza del risultato!

Re: Prestazioni Lybra sulla neve

Inviato: 16 feb 2009, 19:57
da FLick
&gt; Scusa FLick ma non capisco dove vuoi arrivare.

quando ho detto che la lybra sulla neve andava meglio di altre probabilmente perchè aveva l'optional esp tu rispondendomi hai scritto:

&gt;... e poi non facciamo tanta confusione con queste sigle... l'ESP (controllo di stabilità), ammesso che ce l'avesse avuto, in salita con la neve non &gt;serve a niente... al limite sarebbe stato più utile un controllo automatico della trazione.

stavo gentilmente informando te e quanti concordavano con te che sulla lybra se hai ESP hai anche l'ASR per forza.
Comunque ti sto scrivendo per la seconda volta la stessa cosa vedi qui probabilmente ti è sfuggito il post (ecco perchè ti ho scritto piu giu, non me ne sono uscito dal nulla.)

&gt;se io dico che in salita sulla neve l'esp non serve a niente e che ci vorrebbe l'asr,

tecnicamente e generalmente hai ragione a distinguere esp e asr, sulla lybra non fa differenza,
siccome parlavi sempre in modo separato di esp e asr la mia sensazione generale era che tu ignorassi che l'asr è incluso nell'esp (sulla lybra) e cosi te lo volevo dire, pensavo che fosse interessante saperlo per te e per gli altri. Probabilmente mi sbagliavo, sapevi gia tutto vero?

&gt;di certo io non sbaglio e non devo nemmeno essere corretto da nessuno

Spero sia tutto chiarito, se ti ho offeso mi dispiace.
Mi asterrò dal correggere le tue affermazioni in futuro.
FLick

Re: Prestazioni Lybra sulla neve

Inviato: 16 feb 2009, 21:30
da Telaino
Scusa Flick ma non tutti i giorni sono uguali... a volte si è più irascibili e più permalosi di altri.

Re: Prestazioni Lybra sulla neve

Inviato: 16 feb 2009, 21:47
da FLick
> Scusa Flick ma non tutti i giorni sono uguali... a
> volte si è più irascibili e più permalosi di
> altri.

Ooooook, al prossimo post senza rancore.
FLick

Re: Prestazioni Lybra sulla neve

Inviato: 24 gen 2013, 01:12
da valerio_vanni
Mi riaggancio a questo thread che ho trovato.

Un mio amico ha comprato una Lybra da poco e quindi ne abbiamo parlato un po'.
Mi ha chiesto "Ma come ti trovi sulla neve?".
Gli ho detto "Insomma", dato che mi è sempre sembrata un po' problematica rispetto alle macchine precedenti.

Lui mi ha detto che è rimasto un po' deluso: alla prima neve che ha trovato ha dovuto mettere le catene per andare a casa, quando con la macchina precedente (Un'Alfa 145) ci arrivava semplicemente con le gomme estive.

Voi che ne pensate? Da cosa può dipendere? Assetto, ripartizione dei pesi?

Re: Prestazioni Lybra sulla neve

Inviato: 24 gen 2013, 06:20
da mastro
Dipende dalla massa, che sulla Lybra è maggiore rispetto alla 145.
Più un'auto pesa, più le ruote motrici slittano.
Con la vecchia Panda 45 (poco più di 850 kg) andavo in montagna tranquillamente senza catene e con le gomme lisce...

Re: Prestazioni Lybra sulla neve

Inviato: 24 gen 2013, 08:30
da nicola70
con la lybra sw con catene sulle gomme anteriori, salivo al mottarone, ero in prima a 10 km orari e giuro non ho mai toccato i freni....la macchina mi è andata in testacoda....mi sono preso una paura tremenda.....il burrone era a pochi centimetri.
salve a tutti

Re: Prestazioni Lybra sulla neve

Inviato: 24 gen 2013, 08:54
da massimofulviass
l'anno scorso mi trovavo incolonnato in città in un tratto ghiacciato, abbiamo spinto le tre macchine precedenti la mia, tra cui una micra, che personalmente mi hanno fatto mettere alla guida ma nulla.
poi quando è arrivato il mio turno si sono fatti avanti per spingere, ma ero già partito e senza slittare, sono stato in giro tutta la mattina senza catene, e non ho avuto nessun problema, preciso avevo gomme normali con 10000 km all'attivo.