Pagina 6 di 11
Re: Thesis Vs Bmw 320.
Inviato: 18 giu 2007, 09:17
da HFil
Io ho avuto le Falken sportive (non ricordo la sigla) anni fa sulla mia Gamma coupè, bel disegno tra l'altro, secondo me non erano ne male ne bene fino ad un certo punto... poi ad un certo punto, diciamo sotto la metà, l'ultimo 30%... una cosa "da paura"... erano come "mattoni", sull'acqua divennero pericolose davvero.. da andare molto piano. Pero confermo che da qualche tempo ne sento parlare, non solo su Ida, come gomme ottime e peraltro molto "spinte" attorno al mondo delle competizioni, il che potrebbe significare che oggi siano valide in quel campo: allora quando le montai erano in assoluto fra le piu economiche...
Re: Thesis Vs Bmw 320.
Inviato: 18 giu 2007, 09:27
da HFil
In effetti le S03 non le conosco ma so essere piu "estreme" delle RE720 che ho delle quali non mi posso lamentare se non per la durata e rigidita spalle: ma come dici dipende sempre da cosa uno cerca o dal tipo di guida che uno ha, nel mio caso della silenziosita (ottima peraltro) e durata delle nct5 non sono interessato, anche in termini di precisione di guida (dove gia di suo la mia Slk non eccelle come assetto) sono davvero deluso: mai una curva dove la traiettoria impostata anche andando piano non sia da correggere... poi ripeto la cosa piu deludente oltre alla tenuta laterale nello stretto come rotonde e inversioni un po forzate dove si va dritto, sono gli spazi di frenata: l'Abs entra un infinita di volte dippiu rispetto alle GoodYear EagleF1 che avevo prima. Avro avuto un treno di Nct5 "sfigate" ma io non le monto mai piu nemmeno se me le regalano.... :-/
Re: Thesis Vs Bmw 320.
Inviato: 18 giu 2007, 09:56
da Corrado
Più vi leggo e più mi vien voglia di sostituirle anche se sembrano nuove.
Ho fatto due giorni tra le movimentate provinciali e statali appenniniche e mi piacerebbe immaginare come sarebbe non avere queste mediocri nct5.
Tra l'altro anche io ho notato l'abs facile con questo treno sopratutto ora che ha macinato un po' di km.
Insomma ragazzi mi fate sempre spender soldi

Re: Thesis Vs Bmw 320.
Inviato: 19 giu 2007, 12:37
da renatosturlese
qui parliamo di Thesis ma la mia esperienza sulle " falken" si riduce alla Seat Arosa di mia moglie che monta peraltro una misura non da poco 185/55/14 H di serie
Non sono gomme molto performanti ma hanno una buona durata , quelle posteriori 68000 Km, le ho appena ricomprate su gommadiretto non più in H ma in V anche perchè rispetto ad altre avevano un buon prezzo
saluti
Re: Thesis Vs Bmw 320.
Inviato: 19 giu 2007, 13:03
da GiovanniT
> l'Abs entra un infinita di
> volte dippiu rispetto alle GoodYear EagleF1 che avevo prima.
> Avro avuto un treno di Nct5 "sfigate" ma io non le monto mai
> piu nemmeno se me le regalano.... :-/
giorni fa ho avuto modo di guidare per un bel po un 320d penultima serie con queste gomme,
avevo un 320d analogo anni fa (auto aziendale) e con le normalissime pirelli p6000 era un'altra macchina
guidando allegri, con questo modello che ha le nct5 le reazioni sono un po da panico, e l'impressione che si ha e' di essere sempre su asfalto rovinato
Quando ho ripreso la mia Z3, percorrendo la stessa strada mi sembrava di essere sui binari, eppure ho delle gomme normalissime (michelin pilot) consumate, e con una certa' eta'.
sono proprio questi nct5 ultima serie che sono deludenti, non credo sia questione di modello particolare riuscito male
e dire che i miei nct5 della gamma, nel 1994 erano una cosa fenomenale, i migliori /70 che abbia mai avuto.
GiovanniT
Re: Thesis Vs Bmw 320.
Inviato: 19 giu 2007, 13:05
da GiovanniT
Corrado,
se riesci ad identificare il codice dot delle tue gomme, puoi capire quanto tempo fa sono state prodotte.
in genere gomme di quel tipo (risparmio energetico) sono buone/decenti i primi 4 anni, ancora usabili fino a 6/7 anni dalla data di produzione, ed e' consigliabile la sostituzione dopo i 7 anni, anche perche' non si consumeranno piu', vita natural durante
io avevo delle dunlop sp200, che erano simili come caratteristiche, e avevo gli stessi sintomi che voi desrivete, ci ho fatto 60.000km e poi le ho regalate.
la persona che ce le ha adesso, ha fatto altri 50.000 km, e sono ancora a 4/5mm id battistrada
GiovanniT
Re: Thesis Vs Bmw 320.
Inviato: 19 giu 2007, 15:22
da Corrado
Non ci ho fatto caso, immagino (spero) siano recenti visto che le ho pagate a caro prezzo 24 mesi fa.
Controllerò.
Ad ogni modo dopo l'estate in cui tra lavoro e vacanza prevedo almeno altri 10 mila km ho deciso di cambiarle perché non mi soddisfano.
Corrado
Re: Thesis Vs Bmw 320.
Inviato: 19 giu 2007, 16:56
da AlbertoN
Saranno stati forse NCT3? Mi sembra che le 5 siano uscite diversi anni dopo...
Re: Thesis Vs Bmw 320.
Inviato: 19 giu 2007, 17:02
da GiovanniT
no, no, proprio nct5, li misi nel 93 o 94, erano appena usciti.
GiovanniT
Re: Thesis Vs Bmw 320.
Inviato: 20 giu 2007, 09:09
da HFil
Corrado, come diceva AlbertoN in effetti non è che siano "assolutamente" negative ma dipende cosa uno cerca con pneumatici e auto, le Nct dicevo che sono valide per silenziosita/confort e durata: in generale per una guida tranquilla, diciamo da famiglia, con magari percorsi di lavoro ma anche autostradali alla fine sono gomme che si possono accettare, anche sull'acqua con questa guida, sono accettabili.
Ma dicevo che per me queste diventano pessime, decisamente pessime, nel momento in cui si ricerca nella guida quel qualcosa in piu, anche non estremo, qui davvero mostrano tutti i loro limiti: insomma non sono gomme nate per questo... aggiungo pure che anche in situazioni di improvviso pericolo/frenate ecc.. non si possono equiparare a gomme da alte prestazioni.
Questo solo per dire che se poi l'uso che fai della tua Thesis è come descritto piu sopra potresti tenerle fino ad esaurimento: cio' che invece sicuramente non farei nel momento in cui ci si trova a fare confronti di guida/tenuta con altre auto come nel titolo del thread: ecco.. con le nct ogni confronto "prestazionale" è a priori escluso, se della Thesis ti trovi in queste situazioni e richiedi quel qualcosa in piu, allora cambiale (ahem... siccome io con le mie auto alla fine mi trovo in sta condizione... non le rimonto mai piu

))