Re: gomme flavia
Inviato: 14 feb 2008, 12:28
Ciao Giovanni,
Circa la durata dei Michelin 165HR15XAS ti devo dire che mi riferisco a quando la Lancia Flavia coupè
la utilizzavo "siccome mezzo di locomozione" quindi anni di gioventù! Anche per gli pneumatici erano anni di giovinezza: si parla di 4-5 anni di vita quando, ORRORE!!! vedevi un taglio sulla cintura che, minaccioso tendeva a estendersi in direzione del fianco. Ed il gommista di fiducia sentenziava: sono gomme da sostituire! Tanto finiscono tutte così.
Ma ora che mi ci hai fatto pensare, anche sulla lancia Fulvia, che montava inizialmente Michelin X, poi
ZX, nell'arco dei 200.000 km. che ho percorso onorevolmente, di camere d'aria "punzecchiate" dai fili metallici, me ne sono capitate.
Ora con quello che costano, rifatte in piccola serie, mi sembra che assolutamente non ne valga la pena
montare degli XAS, pneumatici obsoleti e di scare prestazioni, soprattutto quando il mercato offre ottimi
prodotti alternativi quali: FIRESTONE 560.
Ancora un cordiale saluto,
Daniele
Circa la durata dei Michelin 165HR15XAS ti devo dire che mi riferisco a quando la Lancia Flavia coupè
la utilizzavo "siccome mezzo di locomozione" quindi anni di gioventù! Anche per gli pneumatici erano anni di giovinezza: si parla di 4-5 anni di vita quando, ORRORE!!! vedevi un taglio sulla cintura che, minaccioso tendeva a estendersi in direzione del fianco. Ed il gommista di fiducia sentenziava: sono gomme da sostituire! Tanto finiscono tutte così.
Ma ora che mi ci hai fatto pensare, anche sulla lancia Fulvia, che montava inizialmente Michelin X, poi
ZX, nell'arco dei 200.000 km. che ho percorso onorevolmente, di camere d'aria "punzecchiate" dai fili metallici, me ne sono capitate.
Ora con quello che costano, rifatte in piccola serie, mi sembra che assolutamente non ne valga la pena
montare degli XAS, pneumatici obsoleti e di scare prestazioni, soprattutto quando il mercato offre ottimi
prodotti alternativi quali: FIRESTONE 560.
Ancora un cordiale saluto,
Daniele