Pagina 6 di 9

Re: (:P)Vacanza al mare con Francesca

Inviato: 28 giu 2018, 05:03
da MAIMONE
A Lucia ma non ti ho raccontato che sul traghetto mi ha rimorchiato una americana un po' datata ma simpatica Marie' che ben volentieri ho accompagnato ad Ostia Antica con la Francesca ormai guarita dalla indigestione di acqua del famelico distributore Q8 di Narbolia dell'infame Danilo e che alla suddetta compagnia di m........da e che e' impossibile accedere per un muro di gomma costruito ad hoc. Dovro' sporgere denuncia ai Carabinieri entro 90 giorni e tramite il giudice di Oristano per richiedere il dovuto rimborso del carro attrezzi per curare Francesca dall' acqua bevuta dal benzinaio infame di Narbolia. Saluti cordiali da Maimone.

Re: (:P)Vacanza al mare con Francesca

Inviato: 28 giu 2018, 10:29
da gioele
acca effe Scritto: ------------------------------------------------------- > Un Lancista DOC,per dirla con Roberto,e quello che > riesce a cogliere certe sfumature, come qualità > dei prodotti Lancia dell'epoca, rifiniture, classe > di componentistiche, molto più evidenti in una > berlina,piuttosto che in una coeva HF, dal valore > commerciale dieci volte superiore si chiama età, non Lancista DOC (:P) dopo una certa età è più facile entrare nel abitacolo della berlina ahahah

Re: (:P)Vacanza al mare con Francesca

Inviato: 28 giu 2018, 11:07
da acca effe
Ciao, Gioele. Per mia fortuna, non ho di questi problemi. Il mio fisico alla Fassino,mi consente ancora di infilarmi senza alcuna fatica dentro una HF. Diciamo che sono "pieghevole". Luciano.

Re: (:P)Vacanza al mare con Francesca

Inviato: 28 giu 2018, 11:20
da plbb
Devo condividere la precisazione di Gioele, purtroppo l'accesso alla coupè mi è molto problematico.

Re: (:P)Vacanza al mare con Francesca

Inviato: 28 giu 2018, 11:34
da Francesca
molto bella la tua riflessione, bravo Luciano inoltre aggiungo che apprezzo chi guarda anche la mia Trevi con curiosità, piuttosto che la HF, ci provo più "godimento"...

Re: (:P)Vacanza al mare con Francesca

Inviato: 28 giu 2018, 12:32
da MAIMONE
A scusate mi sono ricordato adesso che con l'amico Francesco Capitano dell'Arma del paese di Bonarcado ho scoperto al paese di Santu Lusurgiu 8 fontanelle di diverse sorgenti con acqua sorgiva diversa e temperature diverse che hanno la caratteristica di farti ringovanire chi ne beve a tutte le fontane dice la leggenda.Sara' una suggestione ma mi sono sentito il giorno dopo molto meglio, con piu' energia da spendere nel viaggio.Quel paese era veramente particolare e vi era anche oltre ad una Abbazia Romanica del XIi secolo e un fonte battesimale del IV secolo d.c. cioe' del periodo di Costantino.

Re: (:P)Vacanza al mare con Francesca

Inviato: 29 giu 2018, 22:14
da MAIMONE
A ragione Silvano la grande Fulvia cammina ancora bene nonostante l'acqua è va bene cosi' e una gran macchina Brava Francesca e vai alla grande! Questo e' il colore che piu' mi piace ma la Francesca con il suo colore originale nitro blue lancia verra' ritoccato con il kg di Bilux Max Mayer originale che ho comperato a Roma Il mio sogno continua e nel 2019 vedrete la prima delle 100 mie Nuove Fulvie, alla grande! Quando si dice una gran Signora non sfigura mai anche a Cinquantanni che ne dite del confronto fotografico poi se la guidate vi accorgete delle differenze sostanziali tra una Lancia Fiat ed una Lancia Lancia che non deve sparire ma rinascere in Alluminio che pesare il 40 % in meno di quella in acciaio ma che si arruginisce miglorata per essere più' moderna naturalmente senza il marchio FCA perche' fatta in altro paese da maestranze Italiane con il bracciale giallo e verifiche di serraggio con pennello e color arancione come i Lancia anni 60 i migliori anni.

Re: (:P)Vacanza al mare con Francesca

Inviato: 01 lug 2018, 10:05
da MAIMONE
Cari amici finito Giugno rientrato a Roma vi saluto dal Forum vacanze al mare con Francesca ed alla prossima estate quando continuerò' la visita dei luoghi che non ho visto .Grazie a Luciano per tutto,anche per la sorpresa del vino Maimone di Oristano.

Re: (:P)Vacanza al mare con Francesca

Inviato: 01 lug 2018, 13:47
da acca effe
Ciao, Roberto. Mi fa piacere sapere che hai apprezzato il vino Maimone. Queste bottiglie hanno viaggiato da Oristano a Cagliari, in un furgone della cantina sociale, solo per te. Nell'unico market di Cagliari che lo vende, l'avevano finito. Li ho "bombardati", per farmelo mandare prima che tu arrivassi (un giorno).Magari ad Oristano annacqueranno la benzina, non certo il vino. Parlando seriamente, il problema di trovare acqua nella benzina, non riguarda solo la Sardegna o l'Italia. Ricordo che quando avevo acquistato la Golf GTI, (anni 70), esisteva per quest'auto, la possibilità di montare un sensore che rivelasse la presenza di acqua nel carburante, prima che questa avesse potuto raggiungere l'impianto di iniezione K Jetronic, con conseguente suo danneggiamento immediato. Era proprio un accessorio VW, non uno specchietto per le allodole. Sappiamo benissimo che in tutte le cisterne dei distributori, c'è acqua. E' una cosa inevitabile. Con l'uscita della benzina, deve entrare aria nella cisterna. Diversamente le pompe non potrebbero erogare carburante, per via della depressione. Ora, sappiamo che il "pescante" delle pompe, non raggiunge il fondo della cisterna. Pescherebbe solo acqua, la ex condensa aspirata nell'atmosfera, durante i rifornimenti delle auto. Generalmente, almeno io faccio così, faccio rifornimento solo in distributori che conosco, i cui gestori, mi invitano a "passare più tardi", dopo un rifornmento alle cisterne da parte delle autobotti. Dalle autobotti, il carburante scende nelle cisterne, non per caduta, ma spinta da una certa pressione. Questa pressione, rimescola nelle cisterne, insieme al carburante, acqua e porcherie varie. E' necessaria ameno mezz'ora, perchè ogni cosa riprenda il suo posto, in particolare l'acqua, nel fondo, dato il suo maggior peso specifico. Mi dispiace quello che ti è capitato, ma se posso darti un consiglio,mettici la classica pietra sopra. Non puoi assolutamente dimostrare di aver fatto rifornimento in quel distributore, senza un riscontro da prelievo tramite bancomat. Almeno, io farei così, senza imbarcarmi in contenziosi che, dopo anni, ti vedrebbero quasi sicuramente perdente. Mi dispiace, anche perchè la mia Mamma, era Oristanese DOC, ma i tempi cambiano, non solo ad Oristano. Luciano.

Re: (:P)Vacanza al mare con Francesca

Inviato: 01 lug 2018, 15:49
da MAIMONE
Ho messo nel preventivo viaggio in Sardegna un preventivo di 1000 euro ed sono ritornato con 50 euro il sorriso in faccia ed un abbraccio da una americana che da giovane faceva faville in Florida USA e Francesca che va alla grande meglio di così', c' e solo la tua grande Fulvia Berlina prima seria bianco Saratoga che mi ha detto sussurando che sta' troppo tempo in garage ed escici che si vuole sgranchire il cambio a mano al volante.