Immediatamente a casa

Mercatino
Gallery
Nick64
Messaggi: 37
Iscritto il: 10 ott 2016, 14:05

Re: Immediatamente a casa

Messaggio da leggere da Nick64 »

Senza parole, grazie e ciao, Nick.
Ps: comunque ho capito che devo prendere dei segnali di riferimento uguali al vecchio correttore di frenata sulle asole della scocca
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: Immediatamente a casa

Messaggio da leggere da ciccioriz »

A che punto sono i "lavori"?
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Nick64
Messaggi: 37
Iscritto il: 10 ott 2016, 14:05

Re: Immediatamente a casa

Messaggio da leggere da Nick64 »

Avendo avuto altre cose da fare, siamo stati costretti a trascurare i "lavori". Quindi abbiamo portato il parafango anteriore sinistro in carrozzeria dallo zio per sistemare due ammaccature, lui lo ha addrizzato usando un martello più pesante del solito:); ritirato il parafango gli abbiamo lasciato il cofano anteriore (per non farlo restare con le mani in mano(:P)) e noi siamo corsi a montare il parafango che calza a meraviglia (come proteggiamo le lamiere nude per adesso?) Comunque la priorità sarà metterci nelle condizioni logistiche di, se necessario, scendere il motore.
Ps: Stiamo costruendo anche un soppalco.
Ciao, Nick.
Allegati
img_0446.jpg
img_0446.jpg (120.65 KiB) Visto 475 volte
img_0445.jpg
img_0445.jpg (114.2 KiB) Visto 475 volte
img_0308.jpg
img_0308.jpg (146.5 KiB) Visto 475 volte
img_0307.jpg
img_0307.jpg (135.77 KiB) Visto 475 volte
img_0306.jpg
img_0306.jpg (133.41 KiB) Visto 475 volte
img_0305.jpg
img_0305.jpg (135.89 KiB) Visto 475 volte
Nick64
Messaggi: 37
Iscritto il: 10 ott 2016, 14:05

Re: Immediatamente a casa

Messaggio da leggere da Nick64 »

Buona sera a tutti, scusate per l'ennesima lunga assenza ma purtroppo, come sapete, la testata non voleva venire via e ci ritrovavamo con un motore grippato e ancora montato sulla vettura senza saperne le condizioni interne e il motivo del grippaggio; Così nel frattempo ci siamo dedicati con spazzole e molto olio di gomito al risanamento dei longheroni sotto parafanghi, lavoro che abbiamo ultimato con due mani di antiruggine epossidica. Questo per quanto riguarda la carrozzeria... vi alleghiamo alcune foto. Ciao Nick.
Allegati
img_1208.jpg
img_1208.jpg (78.1 KiB) Visto 475 volte
img_1207.jpg
img_1207.jpg (83.08 KiB) Visto 475 volte
img_0812.jpg
img_0812.jpg (110.52 KiB) Visto 475 volte
img_0810.jpg
img_0810.jpg (133.23 KiB) Visto 475 volte
img_0809.jpg
img_0809.jpg (89 KiB) Visto 475 volte
img_0808.jpg
img_0808.jpg (116.61 KiB) Visto 475 volte
img_0805.jpg
img_0805.jpg (98.97 KiB) Visto 475 volte
img_0804.jpg
img_0804.jpg (69.55 KiB) Visto 475 volte
Nick64
Messaggi: 37
Iscritto il: 10 ott 2016, 14:05

Re: Immediatamente a casa

Messaggio da leggere da Nick64 »

Ecco come eravamo rimasti bloccati dopo esserci finalmente decisi a togliere il motore dalla vettura per tentare di levare la testata dal basamento.
Allegati
img_1210.jpg
img_1210.jpg (117.13 KiB) Visto 475 volte
img_1203.jpg
img_1203.jpg (127.66 KiB) Visto 475 volte
img_1057.jpg
img_1057.jpg (120.86 KiB) Visto 475 volte
img_1056.jpg
img_1056.jpg (112.21 KiB) Visto 475 volte
Nick64
Messaggi: 37
Iscritto il: 10 ott 2016, 14:05

Re: Immediatamente a casa

Messaggio da leggere da Nick64 »

Situazione attuale: dal momento che la testata pur essendo rimasta impiccata per svariato tempo e visto che tutti i nostri tentativi di rimuoverla (sbloccanti, coca cola, cannello, punzone, ecc.) si sono rivelati vani, dopo avere trovato una testata di ricambio, abbiamo optato per sacrificare la prima potendo così verificare lo stato effettivo del motore e dei suoi organi che sorprendentemente confermavano il poco chilometraggio che era indicato nelle strumentazioni di bordo (pistoni in perfetto stato così come i cilindri, le bronzine sia di banco che di biella e nessun danno agli organi di manovellismo). Abbiamo riscontrato che il quarto pistone era bloccato per via della lunga inattività (era ferma dal 1984) e per uscirlo dal cilindro ci ha fatto penare non poco. Domani mattina porteremo vincitori il monoblocco, la nuova testata (la vecchia era ridotta veramente male...) e quant'altro alla rettifica per un lavaggio chimico ed una revisione generale. Dopodiché, dulcis in fundo, avendo acquistato il manuale d'officina originale, potremo finalmente iniziare, armati di molta pazienza, il montaggio del motore revisionato e non esiteremo a chiedere il vostro aiuto per qualsiasi dubbio o perplessità vista la vostra esperienza, competenza e disponibilità per quanto concerne questa vettura. Speriamo di avervi fatto cosa gradita e ci scusiamo ancora per la lunga assenza dovuta al ritardo nel ritrovamento di una testata donatrice, senza la quale avevamo paura ad ostinarci sulla prima senza fare danni (manovra che si è rivelata impossibile). Grazie a tutti, ciao Nick.
Allegati
img_1181.jpg
img_1181.jpg (113.79 KiB) Visto 475 volte
img_1198.jpg
img_1198.jpg (76.88 KiB) Visto 475 volte
img_1192.jpg
img_1192.jpg (102.02 KiB) Visto 475 volte
img_1184.jpg
img_1184.jpg (87.79 KiB) Visto 475 volte
img_1183.jpg
img_1183.jpg (89.62 KiB) Visto 475 volte
img_1180.jpg
img_1180.jpg (124.94 KiB) Visto 475 volte
img_1202.jpg
img_1202.jpg (81.95 KiB) Visto 475 volte
img_1186.jpg
img_1186.jpg (76.67 KiB) Visto 475 volte
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Immediatamente a casa

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

(tu)
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: Immediatamente a casa

Messaggio da leggere da ciccioriz »

Complimenti, continuate così! (tu)
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Nick64
Messaggi: 37
Iscritto il: 10 ott 2016, 14:05

Re: Immediatamente a casa

Messaggio da leggere da Nick64 »

Grazie per l'incoraggiamento, di certo daremo il massimo in questo restauro e quanto prima cercheremo di postare altre foto. Ciao, Nick.
P.S. Abbiamo trovato un cavalletto per lavorare sul motore.
Nick64
Messaggi: 37
Iscritto il: 10 ott 2016, 14:05

Re: Immediatamente a casa

Messaggio da leggere da Nick64 »

Ragazzi, abbiamo ripreso i lavori, motore all'interno nuovo, per i cilindri è bastata una spazzolata, lieve spianata al basamento ed all'altra testata donatrice, abbiamo comprato le fasce nuove, montate ed inserito i pistoni nei cilindri, P.S.: una fascia era talmente irremovibile, che l'abbiamo dovuta togliere con il tornio, tutto è bene quel che finisce bene, perchè i pistoni erano ottimi. montato albero motore, succhiarola, cappellotti, vari ingranaggi e pompa olio, appena si finisce di pulire, si monta anche la coppa dell'olio e si passa alla testata. Se mio figlio è di buona lena, più tardi qualche foto per tenervi aggiornati anche visivamente e pronti a ricevere consigli e critiche; certi di una buona accoglienza da porte vostra un grande saluto a tutti, ciao.
Rispondi

Torna a “Beta”