Pagina 6 di 8
Re: Rumore sotto cruscotto
Inviato: 27 ott 2014, 00:10
da Silvio Di Egidio
Lucagen. Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma cosa potrebbe essere?
Magari fosse così semplice..potrebbe essere di tutto finanche a una delle solenoide degli strumenti analogici che genera vibrazione sul suo traferro..
Ciao
Re: Rumore sotto cruscotto
Inviato: 27 ott 2014, 16:33
da Lucagen.
Ma come si smonta il cupolino del contachilometri?
Re: Rumore sotto cruscotto
Inviato: 27 ott 2014, 16:34
da Lucagen.
Ma come si smonta il cupolino del contachilometri?ho provato a cercare un video ma nulla
Re: Rumore sotto cruscotto
Inviato: 27 ott 2014, 18:00
da Silvio Di Egidio
Se già parti da come si smonta il gruppo..Successivamente cosa vorresti fare cimentarti all'aprire il gruppo?? ma dalle tue parti vi è stata una moria di elettrauti?
Ciao
Re: Rumore sotto cruscotto
Inviato: 27 ott 2014, 20:56
da Silvio Di Egidio
Non comprendo l'utilità..comunque in via eccezionale, Ti invio quanto ti occorre sapere
Ciao
Re: Rumore sotto cruscotto
Inviato: 27 ott 2014, 21:39
da warner
Proprio oggi avendo la mia Lybra al centro collaudi per aggirnare il traino sul libretto ho usato la Musa di famiglia,e ricordandomi questo problema ho teso l'orecchio,ebbene in due occasioni intorno ai 2000rpm ho avvertito una spece di ronzio provenire dalla zona conta-km poi dopo pochi secondi e' sparito e per tutti i 35 km che ho percorso con la musa boh...silenzio totale,cmq penso ad un gioco nello strumento come supponeva Silvio.
Re: Rumore sotto cruscotto
Inviato: 27 ott 2014, 22:34
da Silvio Di Egidio
Qualora fosse a qualcuno sconosciuto per localizzare con esattezza qual'e' componente rumoroso, potete sempre usare il vecchio metodo, ma pur sempre efficace..e' quello del bastoncino di legno secco..Come in pratica utizzarlo e' intuibile. Una estremita' lo posizionate sull'orecchio..e con l'altra estremita' ve ne andate alla ricerca della provenienza della fonte del maggior rumore.
Re: Rumore sotto cruscotto
Inviato: 27 ott 2014, 22:40
da warner
eh eh esatto Silvio vecchia scuola,io mi ero fatto (ce l'ho ancora)un tubetto in rame saldato ad una scatola rotonda in ferro in grado di amolificare il rumore utilissimo,poi successivamente ho comperato un vero e proprio stetoscopio da dottore va che e' una bomba.

Il fatto e' che il ronzio e' durato pochi secondi e stavo guidando se mi ricapita di usarla per un po' di km mi porto dietro lo strumento.
Re: Rumore sotto cruscotto
Inviato: 27 ott 2014, 23:02
da Silvio Di Egidio
EH EH..Ricordo di aver visto molto tempo fa in un catalogo cinese uno stetoscopio amplificato adattato per lo scopo..Ricordo che era fatto molto bene(tu)u
Re: Rumore sotto cruscotto
Inviato: 28 ott 2014, 14:03
da Silvio Di Egidio