viaggetto con la Beta
-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 18 set 2014, 20:13
Re: lancia Beta coupè vs 124 coupè
Ciao Giovannilindoferretti,hai espresso il concetto in modo preciso e divertente.Questo ci fa capire che ci sono persone che mettono davanti alla logica il loro parere personale,io personalmente lo avevo capito che la Beta fosse meglio del 124,pero 'se e' sottolineato da voi che siete in Lancia da una vita mi fa' sentire meglio.A questo punto non vorrei che mi arriva uno con il w maggiolino e mi sfida in pista.Mah c'e' gente strana in giro.Salutoni a tutti.
-
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27
Re: lancia Beta coupè vs 124 coupè
Superduplex !
La frenata della Beta (Coupe' in particolare) e' sempre stata considerata
dalle recensioni dell'epoca come la migliore (cosi' come la tenuta di strada).
La frenata della Beta (Coupe' in particolare) e' sempre stata considerata
dalle recensioni dell'epoca come la migliore (cosi' come la tenuta di strada).
Re: lancia Beta coupè vs 124 coupè
Non ho mai guidato una 124, ma la Beta è concettualmente più avanti della 124 assai di più della differenza di età anagrafica... basta vedere le sospensioni per esempio. Comunque di "appassionati" come il signore della 124 ce ne sono tanti come si può vedere ai raduni generici...
-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 18 set 2014, 20:13
Re: lancia Beta coupè vs 124 coupè
Ciao a tutti,anche io prima di prendere la Beta avevo delle cognizioni di meccanica generiche che mi hanno permesso di sistemare la mia amata, pero' non ho la presunzione di sapere tutto e di tutti come il tipo della 124.Infatti da noi c'e' un cliente con un alfetta che lui puntualmente sfotte dicendogli che non c'e' paragone con il 124.Secondo me il paragone non c'e' nel senso che l'alfetta ,specialmente la 1800 1 serie, gliele suona di brutto.Pero certa gente professore ci nasce.Io ho sempre preferito essere un buon alunno,e come si dice da noi rubare il lavoro.
Re: lancia Beta coupè vs 124 coupè
Secondo me il vero appassionato di autostoriche non deve prendere come metro di misura le prestazioni. Ognuno ha le sue preferenze. Ci sono i Lancisti,gli Alfisti e così via. Magari un modello può evocare ricordi,o più semplicemente essere più in linea con i gusti del singolo e di conseguenza emozionarlo.Il paragone di prestazioni lascia il tempo che trova.Anzi,proprio non ha ragione di essere. Senza scomodare le varie Golf GTI e Simca R2, negli anni 70, una semplice A 112 70 HP,in salita, metteva d'accordo tranquillamente Lancia Beta e 124 Sport,per via della sua agilità e del rapporto peso/potenza particolarmente favorevole.
-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 18 set 2014, 20:13
Re: lancia Beta coupè vs 124 coupè
Ciao Acca effe,lo so che le prestazioni in un auto non sono tutto,specialmente in quelle d'epoca,però ogni tanto i discorsi da bar ci possono stare,si chiacchiera del più e del meno,di quanto è più veloce l'una o l'altra.Poi oltre ai mezzi conta parecchio chi la guida e così via.Quando ero più giovane, avevo la R5gt,che all'epoca ne beveva di auto,però quando gli chiedevi di più si notava che alla fine era derivata da un'utilitaria.Io non ho la conoscenza di dire cosa fosse la Beta all 'epoca,però guidandola si nota che è una coupè,con tutti i pregi di un'auto concepita per andare veloci.La 112 abarth era scattante anche grazie alle dimensioni e al peso contenuto,tirare al limite significava essere coraggiosi e di parecchio.Quanto mai al posto del 5 non mi sono preso una Beta Volumex,magari anche usata,mi sa che il meccanico mi vedeva meno frequentemente.Comunque con me la Renault ha chiuso per sempre.Salutoni a tutti.
Re: lancia Beta coupè vs 124 coupè
Ciao,Enrico. La chiave di lettura per la passione per le storiche, secondo me deve essere un'altra. Io provengo da una famiglia di Lancisti da generazioni. Ho corso nelle cronoscalate per 22 anni di cui 4 o 5 proprio con la Beta, prima di passare a VW, Ford e Peugeot. Ricordo benissimo che missili erano le R5 GTT ( erano del mio periodo "agonistico").
Ora, in vecchiaia, sono tornato ai primi amori dei vent'anni. Ho due Fulvia: Una HF 1,3 e una Berlina 2C. Non ti nascondo che preferisco guidare la paciosa berlina, con il suo cambio al volante. E'una macchina da guidare in tutto relax, immerso in un'atmosfera da "vera vecchia Lancia", cosa che la grintosa HF non mi da.
Ora, in vecchiaia, sono tornato ai primi amori dei vent'anni. Ho due Fulvia: Una HF 1,3 e una Berlina 2C. Non ti nascondo che preferisco guidare la paciosa berlina, con il suo cambio al volante. E'una macchina da guidare in tutto relax, immerso in un'atmosfera da "vera vecchia Lancia", cosa che la grintosa HF non mi da.
-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 18 set 2014, 20:13
Re: lancia Beta coupè vs 124 coupè
Ciao Acca effe,è sicuramente come dici tu,però mi devi un pò capire,in passato oltre alla r5gt ho avuto altre auto sportive,dopo sposato solo utilitarie dai bassi consumi per via del lavoro un pò lontano,e adesso dopo una quindicina d'anni finalmente ,dopo aver sistemato un pò di cose, mi ritrovo tra le mani un auto sportiva ovviamente d'epoca e mi sembra di fare un tuffo nel passato.Ritornare a parlare di prestazioni,accelerazioni e cose varie è comunque un modo per far rivivere, almeno per me,queste auto,forse la migliori di sempre,che poi siano Fiat,Lancia ,Alfa Romeo e così via poco importa.Appena l'avevo presa,ovviamente dopo un periodo di rodaggio,avevo iniziato ad andare veramente forte come a dimostrare che queste storiche Lancia non avessero nulla in meno alle moderne.Sbagliavo,io come penso voi,abbiamo un certo affiatamento con il mezzo che guidiamo e sentiamo cosa l'auto vuole veramente da noi,e la mia Beta mi aveva fatto capire a suo modo che quella non era il tipo di guida voluto da lei.La mia Beta per adesso non penso di farla storica,per me è un auto attualissima che non ha nulla da invidiare,diavolerie elettroniche a parte,alle migliori auto di adesso.Domani alle 7 in pista destinazione lavoro.Lancia forever.Salutoni a tutti.
Re: viaggetto con la Beta
Se il tizio della 124 dovesse insistere ancora con le sue teorie,direi di fargli vedere questo filmato. Così, giusto "per vedere di nascosto l'effetto che fa".
http://youtu.be/mWtpLNq6jy4
http://youtu.be/mWtpLNq6jy4
-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 18 set 2014, 20:13
Re: viaggetto con la Beta
Ciao Acca effe,il tizio della 124 ormai ha preso di mira quello che ha l'Alfetta,si battibeccano alla grande tirando fuori le riviste dell'epoca,che oltretutto non elogiano certo il 124,però lui è convinto di quello che dice e gli altri non capiscono niente.Passano i tempi,passano le mode ma i saccenti della domenica sono immortali,non schiattano mai.Bello il filmato della Beta,chissà se è una aspirata o una VX,però se lo faccio vedere al mister ho paura che ne spara una delle sue,dopodichè lo stiro con la Beta,così vede da sotto come è fatta una vera macchina.A proposito,la sera quando ho un pò di tempo, mi leggo le vostre discussioni passate,sono interessantissime,mi aiutano a capire meglio come è costruita la mia Beta.Quando le avrò finite leggerò quelle che riguardano gli altri modelli Lancia,tutti meritevoli della mia attenzione.Salutoni a tutti.