Pagina 6 di 11

Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo

Inviato: 27 lug 2014, 13:05
da korakas
non so se può essere utile questa discussione degli amici del formun della 166

http://forum.clubalfa.it/ics/12202-%5Ba ... ito-7.html

Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo

Inviato: 03 ago 2014, 20:14
da robbo
avrei pensato di fare una cosa del genere,in settimana vado in demolizione è prendo un tunnel centrale e faccio l'alloggiamento per il 2 din.
per mettere un autoradio 2 din bisogna apportare modifiche al cablaggio?

Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo

Inviato: 07 ago 2014, 14:11
da Oreste
Ciao

Vorrei chiedere a Italo se possibile fare una guida per ignoranti in elettronica( ma con manualità) , che spieghi passo passo.

le istruzioni sono chiare ma il 5 pin partendo da sx oppure da dx ....per non sbagliare e bruciare qlcosa te ne sarei grato>:D<.

Tolto l'ics due anni fà , sostituito con un due din completo di tutto....ma quando si accende la spia del check :S si va alla caccia del guasto girando in tondo.

grazie

Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo

Inviato: 22 ago 2014, 11:39
da spagna
Ciao Elettoriko volevo chiederti a che punto sei per quanto riguarda il segnale sul 2 din. Hai la possibilità di fare uno schema . Un collega mi dava una mano ma dovrei spiegarli il tutto.

Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo

Inviato: 22 ago 2014, 14:19
da Elettriko
Scusate ragassuoli , ma sono un pò incasinato e mi erano sfuggite le vostre richieste.
Purtroppo non sono riuscito a tirar fuori un segnale video valido da mandare al 2 din , quindi se volete montare un 2din e mantenere comunque i dati del computer di bordo , l'unica soluzione è quella di smembrare l'ICS , prendere la scheda madre ed imboscarla da qualche parte , e prolungare i cavi del display che potrete posizionare nel vano sotto il posacenere o dove preferite.
Inoltre dovrete dissaldare dalla scheda frontale dell'Ics l'encoder di destra e due switch , e con questi realizzare una piccola pulsantiera per poter gestire il computer di bordo.
Se volete percorrere questa strada , datemi qualche giorno e vedrò di farvi avere gli schemi e le indicazioni per realizzare il tutto.

Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo

Inviato: 22 ago 2014, 17:58
da exposgamb
Si grande se fai una guida con i passaggi per spostare il monitor e gli encoder dell'Ics sicuramente lo faccio

Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo

Inviato: 25 ago 2014, 14:30
da Oreste
mi associo a exposgamb....(tu)

Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo

Inviato: 29 ago 2014, 23:51
da Elettriko
Scusate il ritardo ma non ho avuto molto tempo.... :(
Eccovi intanto un primo aiuto.
Questa è la foto del connettore che collega il frontale dell'ics alla scheda.
Immagine
Considerate il primo filo a sinistra come 1.
Questo è lo schema per la realizzazione della pulsantiera :
Immagine
La resistenza R1 è da 1/4 w - 3,7 Kohm
La resistenza R2 è da 620 ohm
Per ulteriori chiarimenti, sono a Vs. disposizione.

Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo

Inviato: 30 ago 2014, 00:31
da Ale
Grandissimo Elettrico era proprio quello che mi serviva.
Sai mica dove posso trovare le resistenze da 3,7 K ohm, non riesco a trovarle on-line.
Quelle da 620 nessun problema.
Grazie Ale

Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo

Inviato: 30 ago 2014, 01:05
da Elettriko
La resistenza originale è da 3,7 , anche io non la trovavo ed ho montato una da 4,7 e funziona.