Pagina 6 di 6

Re: pulire intercooler lybra

Inviato: 03 feb 2014, 23:24
da warner
In effetti la paura che essi stacchino qualche grosso pezzo di fuligine che vada ad infilarsi tra le valvole c'e',va usato a motore caldo (meglio essere in due)Uno in auto tiene accellerato costante sui 2000 rpm l'altro intervalla spruzzate di 10 secondi nel condotto di aspirazione,attenzione che dallo scarico sputa fuori una coltre veramente paurosa,cmq aspetterei a vedere il risultato dopo il t@@@@o all'egr,in genere dopo un 100naio di km ed un viaggetto lungo magari spingendo un po' l'auto la fumosita' cala notevolmente.

Re: pulire intercooler lybra

Inviato: 05 feb 2014, 16:03
da Bel
sei quindi riuscito a svitare la vite che girava a vuoto? come hai fatto?
grazie , ciao

Re: pulire intercooler lybra

Inviato: 05 feb 2014, 16:14
da Tak
Ciao, ho preso degli inserti torx per il cricchetto, col cacciavite facevo poca forza e in poco spazio.
Poi con delle pinze, lavorando dalla parte del fanale ( quindi dietro al lamierino dove è inserita la torx) piano piano sono venute.
Ho poi montato dei bulloncini in acciaio ben ingrassati per smontarli velocemente in futuro ...
Tak

Re: pulire intercooler lybra

Inviato: 05 feb 2014, 23:03
da warner
Hai fatto benissimo,bravo.:)-D

Re: pulire intercooler lybra

Inviato: 10 feb 2014, 16:43
da BERLUSCA
Tak, cosa vuol dire erano diventati troppo molli con relativa perdita di potenza. I tubi in questione diventano elastici? e poi si dilatano con la pressione? infine se si crea della pressione tale da farli gonfiare vuol dire che da qualche parte non c'è transito di aria. Fammi sapere .

Re: pulire intercooler lybra

Inviato: 10 feb 2014, 17:01
da Tak
Nel senso che con du dita, schiacciandoli al centro, li facevi toccare; mentre quelli nuovi sono rigidissimi.
Quindi presumo, e magari mi sbaglio ( non sono un meccanico ) , che quando andavano in pressione sfiatavano, infatti c erano perdite di olio sulle fascette e la macchina buttava fuori un sacco di fumo nero ...
Ora non più, è già dai bassi gira che è una bellezza :D

Re: pulire intercooler lybra

Inviato: 10 feb 2014, 23:33
da warner
In effetti una tubazione lasca deteriorata dai vapori d'olio puo' causare problemi di dilatazione/sfiato

Re: pulire intercooler lybra

Inviato: 01 nov 2017, 12:14
da Maurizio60
ciao a tutti mi chiamo maurizio e posseggo una lybra 1.9jtd da 81 kw volevo sapere se si puo smontare l'intercooler e se qualcuno la fatto

Re: pulire intercooler lybra

Inviato: 01 nov 2017, 22:21
da warner
Ciao Maurizio benvenuto.
Certamente lo si puo' ed e' bene ogni tanto pulirlo,la cosa migliore come detto all'inizio di questa discussione e' smontarlo e lavarlo bene con benzina o sgrassatore,per arrivarci cmq occorre smontare il paraurti anteriore (vedi foto).