> Sinceramente non sono troppo d'accordo, a mio
> parere hanno un grande valore aggiunto,
> costicchiano non c'e' dubbio ma calcolando i
> singoli componenti non andiamo troppo distanti dal
> costo di un pc di pari livello.
Non sono d'accordo, a parte che i componenti te li fanno pagare quasi il doppio dei reali prezzi di mercato, l'unico valore aggiunto che ci vedo può essere il monitor IPS che, per chi come me vuole tempi di risposta sotto i 2ms, non va nemmeno tanto bene... Un pc di pari livello te lo metto su con almeno 1000 euro meno...
> Io forse non gliele strizzo troppo ma avendo 5
> bambini (il piu' grande 13 la piu' piccola 4) ti
> assicuro che loro non solo gliele strizzano ma
> gliele annodano e anche qualche cosa i piu'
Un bambino/ragazzino incasina files ma non sforza il sistema... Windows senza dubbio è più facile da danneggiare per utenti meno esperti, ma OSX sotto pressione da parte di programmi "pesanti" arrancata tanto quanto windows... Certo, è anche vero che Windows chiede sempre qualche risorsa in più... ma mi spiace tornare sul discorso prezzi, ma ad un pc riesco a dare risorse che con Apple (considerando il prezzo di acquisto) devo pensarci 3 volte... Il fatto che ti vai a comprare i pezzi non in Apple deve farti convenire con me che la mela è parecchio stronza per queste cose...
In effetti forse hai ragione, OSX è un sistema per bambini...
> Sulla nicchia dipende da cosa intendi, ovviamente
> essendo meno diffuso di microsoft ha meno software
> "strani" disponibili....pero' tutto quello che mi
> serve io l'ho trovato per cui io sono
> soddisfattissimo...
C'è sempre da vedere gli utilizzi specifici, nel mio ambito (informatica) con OSX avrei le gambe tagliate... Parlo di programmi per lavorare tipo gestionali o procedure specifiche ... Se vuoi portarti lavoro a casa devi avere macchine windows almeno che non sei un grafico.. Prova a proporre a dei clienti delle macchine con OSX da mettersi dentro, rabbrividiscono...
> Io non ne ho bisogno...al massimo i bambini hanno
> qualche gioco che non esiste sul mac e quelli li
> utilizzano su windows....e ogni 2/3 mesi mi tocca
> reinstallare tutto per virus o incasinamenti dl
> sistema :X....fortunatamente winzozz lo usano poco
> (:P)
Sempre ne hai bisogno!

E comunque c'è sempre da vedere cosa ti serve e che utilizzo ne fai... Poi non so che ci fanno i tuoi figli ma i miei 2 cuginetti di 7 e 9 anni hanno un sistema win7 installato da diverso tempo senza problemi,crash e virus...
> Su questo a malincuore devo ammettere che hai
> ragione, non e' la cosa piu' semplice del mondo
> cambiare un componente...pero' con un po' di
> passione e manualita' ci si riesce
> tranquillamente....pero' farei prima lo stesso io
>
Ok, birra in palio!!!! Anzi, mi gioco le barre sul tetto della Phedra!!!
> Aprire il cofano della phedra mi incute un po' di
> timore...i computer no!!!
Su questo sono pienamente in accordo!!!!
> Comunque tornando seri quello della difficolta' di
> apertura non e' un problema solo dell'iMac ma di
> tutti gli all in one....il mac mini (ho manettato
> anche su quello) e' abbastanza semplice da
> smontare e upgradare.
Per essere composto da soli 3 pezzi è un bel casino anche lui...

Inoltre è un problema di tutti gli all in one ma non come Apple, ho aperto un ASUS e tolto il pannello avevo tutto a vista senza bisogno di smontare ulteriormente nulla...
> Questa e' una questione di scelta....possiamo fare
> un parallelo con la Phedra?
Beh si, è questione di chi sceglie Apple...
> Qui devo darti torto....mai avuto un problema con
> nessun gioco.
Non credo tu abbia mai installato un gioco che stressa come si deve il sistema...
> Mmmmhhhhh....::o
Ho le prove:
http://www.jnetworld.com/modding_jnetworld.htm (questo è il pc che ti dicevo con win7, se vuoi ti mando la schermata di riepilogo di seven)
> Apple ha il merito di aver fatto un sistema
> operativo basato su Unix che e' una
> bomba...nessuno ci aveva pensato e tuttora nessuno
> lo fa.
Linux ha un kernel Unix ed è rimasto open source (che è una delle grande forze di questi sistemi), Apple ha sviluppato su UNIX ma naturalmente devi pagare...
> Purtroppo Unix non fa tutto quello che mi
> serve...giusto per sapere di quale Unix parli?
Era una provocazione, volevo dire che io non scelgo un sistema sulla base di quanti secondi ci sta ad aprire un file, ma per quello che posso realmente farci per le mi esigenze, magari per le tue va benissimo e per le mie un pò meno... prendi un windows senza bambini intorno e questo benedetto files te lo aprirà in appena mezzo secondo più (non mi sembra un buon motivo per svenarsi)....
> Io preferisco meno cose bene che un po' tutto
> male....
> A parte che su alcune operazioni parliamo di
> decine di secondi....
> Preferisco qualche cosa che funzioni bene e che mi
> dia delle soddisfazioni pagando qualche cosa in
> piu' che un prodotto in cui devo pregare che non
> vada in crash se aggiungo qualche cosa o mi prenda
> un virus perche' il vicino ha starnutito...
Windows fa tutto e lo fa bene... si interfaccia con tutti e soprattutto non è razzista, inoltre fa cose che OSX non si sogna nemmeno... Pagando il doppio hai un ottimo sistema chiuso e un hardware discutibile...
> Al primo raduno gara di cambio componenti PC con
> bevuta in palio?:)-D
Aggiudicato!!!! E occhio che io bevo!!!
