Pagina 6 di 7

Re: attuatore frizione

Inviato: 13 dic 2012, 08:30
da pinuccio1
a questo punto credo sia il disco frizione finito,
per il volano una volta smontato si vede se é andato ma,
secondo me ti conviene cambiarlo e stai tranquillo..io ho fatto cosi!

Ma non riesci proprio ad avviarti?

Re: attuatore frizione

Inviato: 13 dic 2012, 09:36
da warner
Be' tanto in ogni caso il gruppo frizione disco-spingidisco-cuscinetto si cambia completo,per il volano concordo con Pinuccio.

Re: attuatore frizione

Inviato: 13 dic 2012, 14:27
da Elettriko
pinuccio1 Scritto:
-------------------------------------------------------
> quindi deduco che questi spingi disco(Italiani)
> col tempo tendono a non scorrere liberamente

La Valeo , a dispetto del nome che può sembrare italiano , in realtà è una azienda francese.
In Italia ha diversi impianti tra cui quello di Mondovì dove vengono prodotte frizioni , ma non so se gli spingidisco delle nostre Lybra vengono da lì.

Re: attuatore frizione

Inviato: 13 dic 2012, 15:02
da giu
guardando la foto per mio modo di vedere possono essere due le cause di quel spingidisco concio cosi:
o e ceduto per un difetto di fabbrica che potresti sempre rivalerti su valeo visto i pochi km effetuati ........
oppure anche per un montaggio errato basta anche chiudere male la frizione e se non centrata bene la frizione
ti lavora male con cedimento del cuscinetto ......

Re: attuatore frizione

Inviato: 13 dic 2012, 16:35
da neromica
Ho provato stamattina a muoverla, ma ho dovuto rinunciare perche' la marcia entra solo a motore spento e poi bisogna spuntare e andare sempre con la stessa marcia, il problema e' quando ci si ferma...e poi si deve ripartire, forse bisognerebbe provare di notte o intorno alle 14 perche' da me il traffico a quell'ora diminuisce tantissimo. Vorrei risparmiare almeno il carro attrezzi.

Re: attuatore frizione

Inviato: 13 dic 2012, 17:02
da giu
se il tuo meccanico non e lontano puoi sempre farti trainare -----(tu)

Re: attuatore frizione

Inviato: 13 dic 2012, 17:51
da ciccioriz
giu Scritto:
-------------------------------------------------------
> se il tuo meccanico non e lontano puoi sempre
> farti trainare -----(tu)

Operazione vietata dal codice della strada, pena multa e punti patente!!!

Re: attuatore frizione

Inviato: 13 dic 2012, 18:45
da giu
ciccioriz scritto :
<Operazione vietata dal codice della strada, pena multa e punti patente!!!

il codice lo conosco anche io, la risposta e data perche vuole non chiamare il carroatrezzi per risparmiare,
altri modi per spostarla non ci sono oltre il carro o traino , ha siiiiiiiiiiii:)o
idea spingila :D:D:D cosi fanno la multa perchè vai troppo piano x intasamento della corsia :D:D:D

Re: attuatore frizione

Inviato: 13 dic 2012, 22:47
da pinuccio1
come hai detto, parti in orari in cui il traffico è quasi nullo....cioè la sera tarda,
la parcheggi vicino all'officina.
parti con la seconda (aiutandoti col motorino d'avviamento) poi, puoi anche cambiare in terza se ti và, prima di fermarti metti in folle.

Re: attuatore frizione

Inviato: 13 dic 2012, 23:30
da warner
Concordo con Pinuccio io farei cosi',magari prima fai scaldare un po' il motore in modo che l'olio cambio sia un po' piu' fluido,con un po' di orecchio riesci a mettere la 3 senza grattare.