Pagina 6 di 11

Re: Nuove dichiarazioni di Sergio Marchionne: La Lancia fuori dell'Italia non ha un'immagine molto forte

Inviato: 19 dic 2012, 10:39
da Speedal
Moderatore! La richiamo all'ordine!!! :D:D:D

Gianluca Scritto:
-------------------------------------------------------
> Dai mi tappo orecchie e occhi. B)
> .

Re: Nuove dichiarazioni di Sergio Marchionne: CHIUDERE IMPIANTI QUA IN ITALIA NON CONVIENE

Inviato: 19 dic 2012, 23:46
da PierL
L'antibiotico ti cura, quello ti ciula.

Re: Nuove dichiarazioni di Sergio Marchionne: La Lancia fuori dell'Italia non ha un'immagine molto forte

Inviato: 24 dic 2012, 15:56
da lanciabylancia
:)-D Sarebbe il caso di ricordare al nostro caro maglioncino,che la Lancia,ha sfornato auto come la Fulvia HF,la Stratos,la 037,il Deltone,auto con le quali ha vinto tutto quello che c'era da vincere nel mondo delle corse.Al contrario del nostro maglioncino,qualunque direttore marketing di una casa giapponese o koreana,sfrutterebbe al massimo un simile patrimonio sportivo pere vendere macchine;Invece il signor markionne spara c@@@@e;Perchè non mette in vendita il marchio Lancia e Alfa Romeo?Perchè sa,che chi lo compra(i tedeschi)nel giro di pochissimo tempo lo farebbero rendere al contrario di lui.:)-D

Re: Nuove dichiarazioni di Sergio Marchionne: La Lancia fuori dell'Italia non ha un'immagine molto forte

Inviato: 25 dic 2012, 19:03
da alfista1975
lanciabylancia Scritto:
-------------------------------------------------------
> :)-D Sarebbe il caso di ricordare al nostro caro
> maglioncino,che la Lancia,ha sfornato auto come la
> Fulvia HF,la Stratos,la 037,il Deltone,auto con le
> quali ha vinto tutto quello che c'era da vincere
> nel mondo delle corse.Al contrario del nostro
> maglioncino,qualunque direttore marketing di una
> casa giapponese o koreana,sfrutterebbe al massimo
> un simile patrimonio sportivo pere vendere
> macchine;Invece il signor markionne spara
> c@@@@e;Perchè non mette in vendita il marchio
> Lancia e Alfa Romeo?Perchè sa,che chi lo compra(i
> tedeschi)nel giro di pochissimo tempo lo farebbero
> rendere al contrario di lui.:)-D

Di sicuro qualunque concorrente che abbia 5 miliardi minimo da investire subito nel rinnovamento della gamma Alfa farebbe meglio dello stato comatoso del marchio... ma ci vorrebbero 2-3 anni per sviluppare i modelli. Quindi tanto vale prendere le 4C (tra qualche settimana), la Giulia (tra un anno), il SUV (tra un anno), l'ammiraglia (tra 2 anni) e lo spider (tra 2 anni). Vendere ora con tutti questi modelli in preparazione con pianali, motori e cambi pronti sarebbe la cavolata del millennio.
Lancia ... bé é un'altra storia... anche rinnovando la gamma ce ne vorrebbero di anni per far risalire le vendite fuori d'Italia (meno di 15000 l'anno da un decennio...). A meno di cambiare totalmente il posizionamento per tornare a un passato sportivo spento da ormai 20 anni ahimé... ma oggi le vendite mostrano che Lancia é soprattutto Ypsilon 1.2 benzina e Musa 1.3 diesel... Non é un caso se nessun concorrente ha mai fatto una proposta di acquisto del marchio Lancia nonostante la storia gloriosa che c'é dietro.

Re: Nuove dichiarazioni di Sergio Marchionne: La Lancia fuori dell'Italia non ha un'immagine molto forte

Inviato: 25 dic 2012, 19:30
da DeltaHPE
Bistrattato com' è dall' attuale propietà (il marchio Lancia) è normale che nessuno presenti una proposta di acquisto, tanto è vero che la stessa Musa che come hai detto tù è tra le più vendute non e stata sostituia, se alle vetture che vendono non ci crede nemmeno la propietà ... e poi proponi quei modelli invendibili ... da noi ! L' immagine ne risente eccome, se noi siamo quello che mangiamo, i marchi sono quello che propongono ...

la storia insegna?!:)o

Inviato: 15 gen 2013, 07:04
da enea
http://www.quattroruote.it/speciale/det ... a-adeguata

"dobbiam dare una base tecnica adeguata a ciò che l'Alfa è stata. Altrimenti raccontiamo storie. E FACCIAMO QUELLO CHE HABBIAMO FATTO CON LA 159! ".
"Quel modello è stato una delle cose che ho trovato in pancia al Gruppo quando sono arrivato, nel 2004: una macchina concepita su una piattaforma condivisa con la General Motors, ma che alla fine ci siamo ritrovati a fare da soli e, quando abbiamo finito di risolvere tutti i probemi, pesava 400 chili in più di quello che avrebbe dovuto. Inoltre non avevamo un adeguato sistema di motori nel gruppo, e quindi le abbiamo montato un V6 australiano, il famoso Holden. E CE LA SIAMO VENDUTA COME SE FOSSE LA SOLUZIONE PER ALFA. Fare una macchina sovrappeso e con un motore australiano, vendendola con il marchio Alfa, è stata la cosa più offensiva (per la storia del marchio, ndr) che si potesse fare".

detta da lui sembra una barzelletta, una presa per il CU**!!!! ma fa' della retorica??!! ma non ha imparato niente dagli errori????!!!!

Re: la storia insegna?!:)o

Inviato: 15 gen 2013, 07:56
da Gianluca
Si leggevo ieri con un certo inc&&&&&o. In rete nei vari social network e forum è gia partita la discussione. Io ritengo che l'offesa del V6 Holden sia nulla davanti all'esperimento di lobotomizzazione del cliente Lancia con il prodotto Thema-Flavia.

Questo intervento di Marchionne (che pareva un ventriloquo con parole e pensieri non suoi) almeno fa sperare sulla presa di coscienza del "VALORE" dei marchi del gruppo.

Come sempre si dice...stiamo a vedere cosa succede per il nostro...

Re: la storia insegna?!:)o

Inviato: 15 gen 2013, 08:02
da stevek60
Ricordatevi che si avvicina l'acquisto delle azioni Chrysler da qui in poi farà fuochi d'artificio di ca@@@@te per destabilizzare le quotazioni...........gli investitori in questo modo si tengono alla larga dalla Fiat e cos' le azioni al momento opportuno varranno meno e lo swap con Chrysler gli costerà due miliardi di dollari di meno.....

Re: la storia insegna?!:)o

Inviato: 15 gen 2013, 09:47
da PierL
Sarà anche così, ma in tempi di crisi globale impoverendo il prodotto a questi livelli si rischia di superare di slancio il punto di non ritorno. E darei già per scontato il destino Lancia.

Re: la storia insegna?!:)o

Inviato: 15 gen 2013, 11:17
da Speedal
Non so chi mi ispiri più fiducia tra lui e Monti...
Entrambi pifferai.

enea Scritto:
-------------------------------------------------------
> http://www.quattroruote.it/speciale/detroit2013/se
> rgio-marchionne-all-alfa-dobbiamo-dare-una-base-te
> cnica-adeguata
>
> "dobbiam dare una base tecnica adeguata a ciò che
> l'Alfa è stata. Altrimenti raccontiamo storie. E
> FACCIAMO QUELLO CHE HABBIAMO FATTO CON LA 159! ".
> "Quel modello è stato una delle cose che ho
> trovato in pancia al Gruppo quando sono arrivato,
> nel 2004: una macchina concepita su una
> piattaforma condivisa con la General Motors, ma
> che alla fine ci siamo ritrovati a fare da soli e,
> quando abbiamo finito di risolvere tutti i
> probemi, pesava 400 chili in più di quello che
> avrebbe dovuto. Inoltre non avevamo un adeguato
> sistema di motori nel gruppo, e quindi le abbiamo
> montato un V6 australiano, il famoso Holden. E CE
> LA SIAMO VENDUTA COME SE FOSSE LA SOLUZIONE PER
> ALFA. Fare una macchina sovrappeso e con un motore
> australiano, vendendola con il marchio Alfa, è
> stata la cosa più offensiva (per la storia del
> marchio, ndr) che si potesse fare".
>
> detta da lui sembra una barzelletta, una presa per
> il CU**!!!! ma fa' della retorica??!! ma non ha
> imparato niente dagli errori????!!!!