Pagina 6 di 7

Re: cambio pneumatici lybra

Inviato: 20 nov 2012, 23:28
da warner
Ti conviene fare cosi' Italo,poi valuta,se le condizioni di neve da voi non sono esasperate come da me,puoi tenerle ancora un inverno.

Re: cambio pneumatici lybra

Inviato: 30 nov 2012, 23:29
da Lancia24
io abito in longobardia e qui diciamo che può nevicare 2 o 3 giorni all'anno per cui sinceramente si potrebbe eviitare e gomme invernali e mettere le catene a bordo x evitare contravvenzioni, MA....
...dopo le nevicate noto sempre macchine AMMACCATE, quindi penso che fare una spesa x gomme invernali è sempre + che ragionevole!
....e poi....ho le BF Goodrich invernali su Volvo e devo dire che non sono tanto "invernali". Mi è capitato di vedere da vicino al supermercato le Wanli Challenger Winter 205/55 16 e nonostante che dalle foto su internet sembrino gommacce dal "vero" sono degli autentici "carrarmati" sono squadrate e con dei solchi trasversali enormi, di profilo sembrano gomme di un trattore, hanno anche dei fori per i chiodi credo, dovrebbe essere una copia di qualche modello vecchio delle NOKIAN.....e sicuramente sono da togliere se non c'è almeno ghiaccio/neve o un metro d'acqua...ci sto facendo un pensierino

Re: cambio pneumatici lybra

Inviato: 01 dic 2012, 12:21
da giu
ciao non se te LANCIA24 in che parte abiti della longobardia" nuova regione":D a parte gli scherzi non mi sembra che nevichi 2 o 3 giorni all'anno ma qualcosa in più, poi le gomme termiche servono oltre per la neve ma più per le strade con presenza di brina o ghiaccio che dalle tue parti si inizia di solito ad avere queste condizioni di tempo da novembre fino a marzo ............
io le cambio ogni anno e metto le gomme invernali e ti assicuro che viaggi sicuro in qualsiasi condizioni ovviamente rispettando il codice stradale ,se no non c'è nulla di sicuro:D:D:D
se fossi in te acquistale le gomme Wanli Challenger Winter 205/55 16 e sono ad un buon prezzo ,non anno un gran disegno ma come tenuta sono ottime alcuni miei amici le montano e si trovano decisivamente bene >:D<(tu)

Re: cambio pneumatici lybra

Inviato: 03 dic 2012, 23:37
da warner
Giu,ma viaggi con le termiche anche in estate?

Re: cambio pneumatici lybra

Inviato: 04 dic 2012, 16:59
da Elettriko
A sinistra , le Pirelli Winter Sottozero che ho sotto la Lybra , ottimo grip , silenziosissime , consumi di pochissimo superiori alle estive , pagate 80 € cadauna montaggio ed equilibratura compresi , pagamento in 10 rate senza interessi con Carta Pass Carrefour. , in vendita su Pneusonline a 69,47 €

A destra , le Wanli Challenger Winter. , Non avendole mai provate non posso giudicarle , in vendita sempre da Pneusonline a 64,32 €

Secondo me , per risparmiare si e no 20 € non vale la pena.

E poi devo dire che anche l'occhio vuole la sua parte ..... e le Wanli sono veramente brutte..... :D

Immagine Immagine

Re: cambio pneumatici lybra

Inviato: 04 dic 2012, 17:14
da giu
warner dice:
<Giu,ma viaggi con le termiche anche in estate?

no faccio il cambio a novembre metto le invernali e a marzo metto le estive ............

Re: cambio pneumatici lybra

Inviato: 04 dic 2012, 20:40
da mastro
Il ho trovato delle Pirelli W 190 Snowcontrol 195 65 15 - 91 T a 260,00 euro, compreso montaggio, equilibratura e convergenza.
Penso che in settimana le monto; che ne pensate?

Re: cambio pneumatici lybra

Inviato: 04 dic 2012, 21:33
da Elettriko
Il prezzo è ottimo.
Non so però cosa cambia rispetto alle Winter Sottozero.

Re: cambio pneumatici lybra

Inviato: 04 dic 2012, 23:41
da warner
Oggi ho provato una seat Leon cui ho messo 4 Nokian 1 mese fa,le ho trovate rumorose,le Vergom non si sentono per niente,questa differenza l'ho notata anche dalle Pirelli Winter che avevo prima,a breve date le previsioni le testero sulla neve,vi sapro' dire.

Re: cambio pneumatici lybra

Inviato: 05 dic 2012, 07:02
da mastro
Sul sito Pirelli c'è la descrizione; dovrebbe essere un modello più economico e meno sportivo. Il disegno infatti è direzionale ma non asimmetrico come le Sottozero. Dal gommista che le propone ci sono già stato qualche anno fa, è ad un centinaio di chilometri dalla mia città, sono molto professionali, fanno dei volumi di vendita notevoli (hanno 8/9 postazioni di montaggio) e prezzi molto concorrenziali.
Io di solito non monto le termiche, da me fa veramente freddo per un paio di mesi l'anno, e la neve non l'abbiamo vista nemmeno l'anno scorso. Ma il 18 devo andare vicino Treviso in auto, e l'obbligo di gomme termiche o di catene a bordo mi mette l'ansia, viste anche le brutte previsioni del tempo.