Pagina 6 di 11

Re: I migliori abitacoli? Nella top 10 mondiale c'è la Thema!

Inviato: 09 lug 2012, 22:02
da Francesco Vellucci
Alfista, quello che differenzia la tua tesi dalla mia, e dalle altre similari, e' l'approccio :
tu, e tutti quelli con te, preferite una Lancia redditizia, al dila' dell'identita' di marca, e fate un ragionamento tipicamente finanziario, il quale alle corte non e' sbagliato, noi, abbiamo una visione piu' lunga, e siamo convinti che la bonta' di un prodotto ed il successo di un produttore debba guardare anche oltre i meri calcoli finanziari a breve (bada, dico a breve).

Cosi' ragionando sono convinto che faticare un po di piu' per mantenere anche l'immagine di marca, avrebbe ripagato maggiormente anche la visione a breve.....

In fin dei conti la thema e' una ottima auto, solo e' troppo grossa e di design troppo di rottura per poter essere Lancia......e dire che bastava ingentilirla un po' e magari non privarla di un bello scudettone a barre verticali......se vedi bene le stesse BMW e mercedes hanno sconvolto praticamente tutte le auto, ma non hanno toccato il face lifting di marca, ossia il radiatore in MB ed il nasone in BMW......bastava veramente poco e non ditemi non si poteva fare.......avevo fatto fare un preventivo per rilancizzare il muso, ebbene mi avevano chiesto 700 euro per rifarmi il musone identico in alluminio cromato ed a barre verticali per poi semplicemente sostituirlo a quello di serie, svitando quattro viti, ......nn sono tante......ma vogliono dire tanto.

Re: I migliori abitacoli? Nella top 10 mondiale c'è la Thema!

Inviato: 09 lug 2012, 22:06
da DeltaHPE
... :D

Re: I migliori abitacoli? Nella top 10 mondiale c'è la Thema!

Inviato: 09 lug 2012, 22:10
da DeltaHPE
Non credo però che la Thema ... faccia più danni di immagine dell'immagine che stà facendo Marchionne in Italia ...

Re: I migliori abitacoli? Nella top 10 mondiale c'è la Thema!

Inviato: 10 lug 2012, 00:04
da mimmo bt328
ciao

stevek60 Scritto:
-------------------------------------------------------
"rispetto al meno conosciuto e radicato brand Lancia"
Ecco.... questo spiega tutto....... non sà nemmeno di cosa parla.... (Marchionne)


Leggendo i dati di vendita negli ultimi anni di Dodge, Fiat, Jeep, Chrysler, Alfa Romeo e Lancia si scopre che il nostro è quello con i più bassi volumi di vendita. Anche Ferrari e Maserati, pur avendo volumi nettamente inferiori, sono certamente più conosciuti nel mondo rispetto a Lancia che vende l'80% della sua produzione in Italia e il resto solo in Europa.
Dodge nel 2011 ha venduto oltre ottocentomila vetture contro le poco più di centomila della Lancia. Il Ram da solo ha venduto quasi tre volte l'intero volume Lancia.
Non mi pare che Marchionne abbia detto una cosa sbagliata.

Re: Carissimo Steve.....

Inviato: 10 lug 2012, 00:13
da mimmo bt328
ciao

Francesco Vellucci Scritto:
-------------------------------------------------------
Il tuo, invece, e' ben piu' grave : il rispetto per gli altri.


riprendo le tue parole per dirti di censurare (o anche bannare se ritieni opportuno) chi in questo messaggio si è espresso in modo offensivo nei confronti dell'Amministratore Delegato di Fiat SpA.
Ogni tanto una ripassata al regolamento non farebbe male.

Re: Carissimo Steve.....

Inviato: 10 lug 2012, 07:45
da stevek60
Mimmo nessuna ha insultato Marchionne nella sua persona o nella sua storia personale (abbastanza tragica e forse in una vecchia discussione sono stato uno dei pochi che l'ha sottolineato), qui si tratta di criticare Marchionne come stà gestendo il brand Lancia, noi siamo Lancisti e abbiamo il diritto/dovere di difendere il prestigio del marchio, attaccarsi ai volumi di vendite per dire che Lancia è meno conosciuta di altri è per lo meno "originale", rolls vende poche macchine, Ferrari anche (quanto debitrice verso lancia per la squadra corse!....) , Jaguar e compagnia.....non per questo sono meno conosciute di Skoda che ha volumi più grandi.
Una casa automobilistica non è un profumo di moda, se non colpisce l'immaginazione, per la qualità tecnica e la storia che si porta dietro non ha molte possibilità di essere scelta da un europeo che cerca una macchina di questo target.
Fiat da sempre è sinonimo di utilitaria (dove eccelle) per gli altri esisteva Lancia, Alfa Romeo ecc.

Per ultimo vorrei ricordare che questo forum si chiama viva Lancia e non viva confindustria, le doti finanziarie di Marchione ci interessano poco, magari siamo più sensibili agli operai e le loro famiglie che la sua politica capitalistica predatoria stà mandando per strada anche in barba alle leggi dello Stato e a sentenze, (Obama ha salvato le fabbriche e gli operai dandogli dei soldi, qui di soldi ne ha presi una enormità e Agnelli prima non ne parliamo, però guarda caso non riesce a proporre una strategia vincente se non tornare al tempo delle filande con il capo turno che ti cronometra pure quando vai al bagno!!) .................

Re: Carissimo Steve.....

Inviato: 10 lug 2012, 21:02
da mimmo bt328
ciao

stevek60 Scritto:
-------------------------------------------------------
Mimmo nessuna ha insultato Marchionne nella sua persona o nella sua storia personale (abbastanza tragica e forse in una vecchia discussione sono stato uno dei pochi che l'ha sottolineato),


dire che qualcuno è un idiota dalle parti mie significa offendere.
Idiota = cretino, scemo, affetto da idiozia, ritadato mentale.
Se per te questo non significa offendere.... Per me dare dell'idiota significa offendere.

qui si tratta di criticare Marchionne come stà gestendo il brand Lancia, noi siamo Lancisti e abbiamo il diritto/dovere di difendere il prestigio del marchio, attaccarsi ai volumi di vendite per dire che Lancia è meno conosciuta di altri è per lo meno "originale", rolls vende poche macchine, Ferrari anche (quanto debitrice verso lancia per la squadra corse!....) , Jaguar e compagnia.....non per questo sono meno conosciute di Skoda che ha volumi più grandi.

criticare cosa? Lancia in Italia è salita al quinto posto nelle vendite nel primo semestre rispetto al settimo posto dello stesso semestre dell'anno scorso. Addirittura a giugno è salita al terzo posto. Mentre negli altri Paesi, benché ricopra un ruolo marginale, raddoppia o triplica le vendite. Non so cos'altro andate cercando.
Ovviamente mi concentro su Lancia perché è il "nostro" marchio e tralascio Chrysler cioè una gruppo industriale che sotto la gestione Marchionne è passato da un fallimento controllato a fucina di utili (1.2 miliardi di dollari solo nel primo semestre 2012) e ha volumi di vendita per oltre 10 volte il marchio Lancia.

Una casa automobilistica non è un profumo di moda, se non colpisce l'immaginazione, per la qualità tecnica e la storia che si porta dietro non ha molte possibilità di essere scelta da un europeo che cerca una macchina di questo target.
Fiat da sempre è sinonimo di utilitaria (dove eccelle) per gli altri esisteva Lancia, Alfa Romeo ecc.


ma a chi vuoi che interessi la storia? Alla gente comune non gliene importa niente di chi eri e cosa hai fatto. Le vittorie nel WRC sono un ricordo del passato, un passato finito vent'anni fa che la gente comune neanche ricorda più. Non sono tutti sfegatati appassionati o, peggio, paranoici nostalgici dei tempi che furono. Alle gente comune tutte queste cose non interessano un bel niente. Ferma la gente comune per strada e fai loro alcune domande: scoprirai che quasi tutti ti sembreranno cadere dalle nuvole.
Anzi, senza neanche uscire di casa puoi rendertene conto in questo sito. C'è un gruppo di appassionati della sezione Lybra, poi c'è un altro gruppo di appassionati della sezione Phedra. Nessuno ha la Thema eppure siamo qui a scrivere. Nessuno ha la Flavia, eppure siamo di là a scrivere. Nessuno ha il Voyager eppure anche in quella sezione si scrive. Però ci sono 80.000 Yspsilon vendute tra il 2011 e il 2012 ma non si scrive. La sezione latita. E' vuota. Questa è la passione del cittadino normale. Il nulla.

Per ultimo vorrei ricordare che questo forum si chiama viva Lancia e non viva confindustria,

che c'entra Confindustria?

le doti finanziarie di Marchione ci interessano poco,

secondo te le grandi aziende come funzionano? Il settore finanziario è sempre stato il punto nevralgico di qualsiasi azienda. Se non hai una buona gestione finanziaria non puoi sopravvivere. Fallisci. Il resto è optional.

magari siamo più sensibili agli operai e le loro famiglie che la sua politica capitalistica predatoria stà mandando per strada

non mi pare che Fiat abbia licenziato qualcuno in Italia, o che abbia chiuso impianti. Solo quello di Termini Imerese è fermo ma è in vendita e le trattative di vendita si sono fermate, ma non è stato chiuso.

anche in barba alle leggi dello Stato e a sentenze,

le Leggi ci sono e vengono rispettate, altrimenti i sindacati (tutti i sindacati, non solo uno) avrebbero fatto le giuste rimostranze.

(Obama ha salvato le fabbriche e gli operai dandogli dei soldi,

e sono stati restituiti con dichiarata gratitudine da parte di Obama che ha pubblicamente ringraziato a Marchionne.

qui di soldi ne ha presi una enormità e Agnelli prima non ne parliamo, però guarda caso non riesce a proporre una strategia vincente se non tornare al tempo delle filande

ma cosa credi che un'auto si fa dalla sera alla mattina? Ci vuole tempo, anni, diversi anni. Il progetto 940, quello dal quale sono derivate la Giulietta, la Dart e la Viaggio, è un esempio. Realizzare un'auto valida, confortevole, adattabile alle esigenze commerciali di mezzo mondo ed incredibilmente sicura ha richiesto anni di progettazione. Altri anni occorreranno per le altre vetture che stanno arrivando.

con il capo turno che ti cronometra pure quando vai al bagno!!) .................

evidentemente c'è gente che necessita di tale controllo. Perché si guarda sempre da un lato? Perché non pensare che se c'è un malcostume questo ricade su quelli che lavorano e vengono sfruttati dagli scansafatiche? Io ne ho conosciuti di scansafatiche in azienda, gente che passa le ore in bagno, o che va in continuazione fuori a fumare, oppure che passa le giornate al bar o addirittura trascorre il proprio tempo in interminabili telefonate di... ehm... "lavoro", per non parlare di quelli che vivono su Facebook. E noi, seri lavoratori, lavoriamo anche per loro, scansafatiche rubastipendio. Li vorrei anch'io dei controllori che cronometrassero l'assenteismo degli scansafatiche. Peccato che tali scansafatiche-rubastipendio-sfruttacolleghi sono i più sindacalizzati di tutti e, pertanto, sono intoccabili, perché i sindacati sono aziende nelle aziende e hanno i loro bilanci, i loro obiettivi, ecc. e ci tengono a non perdere nessun iscritto, perché c'è concorrenza tra loro dato che sono 6, 8 o 10. Nell'azienda dove lavoro ci sono 6 sindacati. Alla Fiat ho letto che arrivano anche a 10. Alla Volkswagen un cliente mi ha detto che esiste solo la IgMetall, mentre in Chrysler c'è solo la Uaw che, inoltre, è anche il secondo socio dopo Fiat quindi partecipa all'azienda e ci tiene che tutto vada nel migliore dei modi. Meglio va l'azienda e più si assume, più dura il lavoro, più ne traggono beneficio i lavoratori.
Qui, invece, siamo sfruttati tre volte: dall'azienda, dai colleghi scansafatiche e dai sindacati proteggi scansafatiche.

Re: Carissimo Steve.....

Inviato: 10 lug 2012, 21:43
da DeltaHPE
Toglimi una curiosità Mimmo ... come fanno gli operai (che in genere sono in catena di montaggio) a stare ore e ore al bar o in bagno ... la catena come fà ad andare avanti ... (siamo sicuri che sono operai e non impiegati ?) E tu Mimmo come fai a sapere che costoro stanno ore e ore in bagno o al bar sei il barista ? Sfegatati appassionati e paranoici nostalgici ... secondo tè queste due categorie ... sono da buttare ?

Re: Carissimo Steve.....

Inviato: 10 lug 2012, 22:21
da lucky1
...E noi, seri lavoratori, lavoriamo anche per loro, scansafatiche rubastipendio. ...

Ahi ahi ahi.... autodefinirsi "serio lavoraore" nella "ditta degli scansafatiche rubastipendio"... mah.... secondo qualche tuo collega (anche lui ovviamente "serio lavoratore" della ditta) magari sei tu che rientri nell'altra categoria, no? O forse secondo il datore di lavoro ci rientrate tutti... Forse sarebbe il caso che si decidesse una buona volta a mandarvi tutti a casa: "scansafatiche rubastipendio"!
...excusatio non petita accusatio manifesta....

Re: Carissimo Steve.....

Inviato: 10 lug 2012, 23:06
da mastro
...mi piacerebbe sapere tutto ciò che c'entra con l'abitacolo della nuova Thema...

Se tornassimo a discutere di auto?