Pagina 6 di 10

Re: Lybra PC

Inviato: 24 ott 2012, 00:45
da Mastodontik
Assolutamente il monitor è touchscreen ;)
E' cmq possibile trasformare un qualsiasi joypad in un vero e proprio telecomando configurato con un piccolissimo sw per le azioni più frequenti che si richiedono ad un carpc....ad esempio, avanti, indietro, su, giù ecc....naturalmente la schermata di windows che vedi non è la priorità del carpc, al suo posto si inserisce un frontend con skin e da qui si lanceranno tutte le applicazioni: radio, gps, tv, dvd, internet, Audio e tutte le varie applicazioni presenti sul pc.... e chi più ne ha più ne metta.
Io ad esempio ho utilizzato un comune joypad usb e l'ho configurato a dovere per quando uso le skin, cosi da mandare avanti la traccia, tasto mute ecc...senza dover toccare lo schermo.
In sostanza, finita la configurazione iniziale, il carpc sostituisce in toto l'autoradio, ed anche la schermata assumerà e prenderà forma in base alle nostre preferenze, quindi sulla scelta della skin. Naturalmente si può passare da una skin all'altra senza nessun problema.....è come avere un doppio din diverso ogni giorno :D

Re: Lybra PC

Inviato: 24 ott 2012, 11:07
da street27
Considera poi che oltre al touchscreen, tramite il software del joycon, un scheda che ti permette di integrare i comandi al volante, puoi associare ai tasti sul volante, varie funzioni, oltre alle classiche del volume, e avanzamento traccia.
poi appunto esistono sia le micro tastiere, oppure il powermate, praticamente un mouse usb, fatto come il controller bmw, utili su windows, un pò meno su centrafuse o riderunner dove usando il touch, riesci a fare tutto.

Re: Lybra PC

Inviato: 24 ott 2012, 12:59
da Mastodontik
Si esatto, del griffin powermate ne parlai ad inizio post....si può ricostruire una sorta di powermate seguendo delle guide facilissime sacrificando un mouse ed implementarlo in una qualsiasi rotella....un po di fantasia e si possono utilizzare i più svariati oggetti simili. Io non l'ho mai fatto perchè avendo un paio di bmw e quindi già con controller di serie, non me la son sentita di cimentarmi nell'impresa
In tutti i casi, io utilizzai un joypad configurato con l'ottimo sw di CdRsKuLL per pilotare RideRunner (all'epoca RoadRunner)....volendo si poteva smontare il pad e saldare i pulsanti direttamente dietro la leva del cambio o in un posto a noi più geniale ma non l'ho mai fatto perchè sono un po pelandrone.

Re: Lybra PC

Inviato: 07 nov 2012, 22:25
da bcctno.lybra
WOW. SEI UN ARTISTA...............COMPLIMENTI

Re: Lybra PC

Inviato: 07 nov 2012, 22:35
da giu
>:D< BELLO OTTIMO LAVORO .......................(tu)

Re: Lybra PC

Inviato: 08 nov 2012, 09:05
da Senobarnard
Ottimo lavoro :)-D

Sono curioso di vederlo montato nella Lybra.
Oltre il navigatore che funzioni ha per l'auto?

Re: Lybra PC

Inviato: 10 nov 2012, 16:33
da street27
per adesso, ho integrato l' obd, per la diagnosi in tempo reale, compresi consumi, poi pensavo a dashcommand, che può replicare e integrare, il cruscotto, poi le altre funzioni, radio, musica- video, (dall' hardisk), internet, retrocamera, viva voce tramite bluetooth... poi se si vuole smanettare un po', si possono integrare, i sensori, per la pressione delle gomme, o di altro... essendo un computer, le possibilità di implementazione sono illimitate, c'e' chi ha realizzato i comandi vocali, per le funzioni dell'auto ::o

Re: Lybra PC

Inviato: 10 nov 2012, 16:41
da giu
bello ma il costo per farlo in euro e molto?

Re: Lybra PC

Inviato: 10 nov 2012, 16:47
da street27
in questi giorni ho proseguito, con le preparazione della lybra, facendo passare i cavi di alimentazione, del pc, e degli ampli, ( molto utile il post di Mastodontik), i cavi di segnale per gli amplificatori, e per la retrocamera; Il posizionamento delle prese usb, e degli ingressi audio, e la sistemazione, nel baule, degli ampli... a breve arriveranno un pò di foto...

Re: Lybra PC

Inviato: 10 nov 2012, 16:57
da Mastodontik
Ti ringrazio per la considerazione street ;)