Le nuove Lancia decise a Detroit
Re: Le nuove Lancia decise a Detroit
Bè, ha pensato al suo futuro... almeno per sé è stato un genio!
Re: Le nuove Lancia decise a Detroit
Da buon maoista.....
frasi da un incontro con ex studenti della Bocconi:
«Se continuiamo a vivere di soli diritti, di diritti moriremo» ha ammonito dal convegno degli ex alunni della Bocconi. quanto accaduto nel 1968 con un «movimento di lotta pienamente condivisibile ma che ha avuto un effetto devastante nei confronti dell’atteggiamento verso il dovere». sarebbe necessario «tornare ad un sano senso del dovere, alla consapevolezza che per avere bisogna anche dare». i diritti che tanto rischiano di ucciderci: «Il diritto al posto fisso, al salario garantito, al lavoro sotto casa, a urlare, sfilare e pretendere». ..........
frasi da un incontro con ex studenti della Bocconi:
«Se continuiamo a vivere di soli diritti, di diritti moriremo» ha ammonito dal convegno degli ex alunni della Bocconi. quanto accaduto nel 1968 con un «movimento di lotta pienamente condivisibile ma che ha avuto un effetto devastante nei confronti dell’atteggiamento verso il dovere». sarebbe necessario «tornare ad un sano senso del dovere, alla consapevolezza che per avere bisogna anche dare». i diritti che tanto rischiano di ucciderci: «Il diritto al posto fisso, al salario garantito, al lavoro sotto casa, a urlare, sfilare e pretendere». ..........
-
- Messaggi: 957
- Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43
Re: Le nuove Lancia decise a Detroit
... il "dovere" di comprare un auto italiana solo perchè sono italiano...
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: Le nuove Lancia decise a Detroit
Nessun dovere ci mancherebbe. Ma poi non c'e' da stupirsi se le Lancia diventano delle chrysler made in detroit, si produce quel che la gente compra, la' dove la gente compra (sempre piu' USA e sempre meno italia).
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
-
- Messaggi: 957
- Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43
Re: Le nuove Lancia decise a Detroit
..."si produce quel che la gente compra"...
Nel 1986 quando Ford stava valutando l'acquisto di Alfa Romeo aveva come preda alternativa anche BMW.
Le due case producevano più o meno la stessa quantità di auto.
L'anno scorso Alfa Romeo si è attestata sulle 80.000 unità e BMW ha superato 1,5 milioni.
Sarà per caso la qualità del prodotto che determina le vendite ?!?!
Nel 1986 quando Ford stava valutando l'acquisto di Alfa Romeo aveva come preda alternativa anche BMW.
Le due case producevano più o meno la stessa quantità di auto.
L'anno scorso Alfa Romeo si è attestata sulle 80.000 unità e BMW ha superato 1,5 milioni.
Sarà per caso la qualità del prodotto che determina le vendite ?!?!
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: Le nuove Lancia decise a Detroit
Alfa ha venduto 134,000 auto nel 2011, non 80,000. Fonte interautonews.it
Alfa non ha mai venduto piu' di 230,000 auto l'anno a livello mondiale (e il massimo e' stato raggiunto in epoca Fiat, piccolo aneddoto...)
Alfa non ha mai venduto piu' di 230,000 auto l'anno a livello mondiale (e il massimo e' stato raggiunto in epoca Fiat, piccolo aneddoto...)
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Re: Le nuove Lancia decise a Detroit
Appietta... sei recidivo!
-
- Messaggi: 957
- Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43
Re: Le nuove Lancia decise a Detroit
http://www.repubblica.it/economia/2012/ ... -38471932/
FIAT
Marchionne: Con questo mercato c'è una fabbrica di troppo in Italia"
...e se fosse lui di troppo ?!?!
La Fiat 500 L costruita in Serbia e venduta al prezzo base di Eur 15.500 è fuori mercato !!!
Le coreane costruite in Cecoslovacchia si presentano per lo stessa cifra in un segmento superiore, maggiormente accessoriate e con 7 anni di garanzia !!!
Vi immaginate quanti richiami per la marca italiana in un periodo così lungo ?
Mah, poche idee ma ben confuse...
FIAT
Marchionne: Con questo mercato c'è una fabbrica di troppo in Italia"
...e se fosse lui di troppo ?!?!
La Fiat 500 L costruita in Serbia e venduta al prezzo base di Eur 15.500 è fuori mercato !!!
Le coreane costruite in Cecoslovacchia si presentano per lo stessa cifra in un segmento superiore, maggiormente accessoriate e con 7 anni di garanzia !!!
Vi immaginate quanti richiami per la marca italiana in un periodo così lungo ?
Mah, poche idee ma ben confuse...
Re: Le nuove Lancia decise a Detroit
Ormai siamo la periferia dell'impero, ci propone macchine inadatte per il mercato italiano e in gran parte europeo, motori di alta cilindrata mentre gli altri si dedicano al downsize addirittura con il tre cilindri, macchine con passo da 5m in un paese pieno di strade di montagna e città oberate dal traffico e dalla carenza di parcheggi, nessuna auto ibrida o elettrica.....come pretende di fare grandi numeri? Addirittura copia la mini con la 500L (una volta erano gli altri che copiavano noi...)......se ne frega delle sentenze dei tribunali italiani minaccia chiusure e licenziamenti......contravvenendo alle promesse fatte.....e non dite che vale per tutti.. i grandi manager quando il lavoro manca lo creano... ma purtroppo in Italia è in buona compagnia..
Re: Le nuove Lancia decise a Detroit
Secondo me qualsiasi altro Paese governato da gente con attributi avrebbe già chiamato a rendere conto di cosa intende veramente fare la più grande impresa manifatturiera. Dare l'annuncio che la FIAT farà ricorso alla sentenza di riassunzione dei 140 operai insieme a quello della chiusura di un'altra fabbrica, come se fossero sullo stesso piano le due cose, che bravo che è.