Pagina 6 di 11
Re: Spia avaria motore:X
Inviato: 22 mag 2012, 16:54
da Mastodontik
Ma una volta tappata si può scollegare la spinotto? Giusto per sapere.....

Re: Spia avaria motore:X
Inviato: 22 mag 2012, 16:56
da DemoneGuardiano
diciamo che sarebbe meglio lasciarlo collegato, il movimento della valvola avviene anche se c'è la carta di spagna e di conseguenza potresti avere poi un errore sulla centralina perchè secondo lei la valvola è bloccata... ma tanto tu non la tappi quindi... che ti frega dello spinotto ??

Re: Spia avaria motore:X
Inviato: 22 mag 2012, 16:56
da cisty77
Onde evitare errori vari la lascerei. Io quello spinotto c'è l'ho marchiato AUDI/VW, il che è tutto da ridere
Re: Spia avaria motore:X
Inviato: 22 mag 2012, 16:59
da Mastodontik
Si infatti che mi frega dello spinotto B)-
Re: Spia avaria motore:X
Inviato: 22 mag 2012, 21:35
da Mastodontik
Alla fine ho smontato anche la valvola ma era in perfette condizioni.....cmq l'ho pulita alla meglio e l'ho rimontata. Oltre che liberarla dai quattro bulloncini esagonali ad aprirla in 2 non credo si possa fare più di tanto.
Ho ricollegato il tubo che era staccato ed ho rimontato tutto.
Ho provato ad accenderla e la spia è rimasta accesa.....mi son fatto qualche giro e l'ho spenta e riaccesa qualche volta ma invano.
Domattina vado dal mecca sperando che sia solo una questione di reset....se fosse la turbina mi arrabbierei a bestia

.....già ho tirato fuori 1000€ tondi tondi per la turbina nuova all'altra macchina qualche mese fa (ed ho speso pochissimo nonostante fosse originale, grazie alla Diesel Levante di Bari), speriamo bene va!!!
Ecco come si presentava la valvola appena smontata
Qui tutto rimontato....tutto sommato non è stato difficile, anzi.....mi sembra di avere un LEGO con sta Lybra
Demone, non fare caso a quella cosa strana che s'intravede tra la valvola ed il tubo proveniente dallo scarico.....non so cosa fosse

Re: Spia avaria motore:X
Inviato: 22 mag 2012, 22:21
da warner
cisty77 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Onde evitare errori vari la lascerei. Io quello
> spinotto c'è l'ho marchiato AUDI/VW, il che è
> tutto da ridere
La spia resta spenta,ma riguardo alla memorizzazione di errori ricordate che in memoria guasti qualsiasi dignosi che collegate troverete sempre "comando egr errato" anche se lo spinotto e' inserito.
Re: Spia avaria motore:X
Inviato: 22 mag 2012, 22:46
da Elettriko
Attenzione a cosa usate per la flangia di riduzione dell'egr :
L'alluminio non va bene , si disgrega con il calore e vi va a finire in camera di scoppio.
Evitate anche lamierini in ferro o acciaio , con i gas di scarico si ossidano e piano piano si corrodono facendo la stessa fine dell'alluminio , anche se in tempi maggiori.
Vi consiglio lamiera di acciaio inox , spessore da 0,5 a 2 millimetri.
Re: Spia avaria motore:X
Inviato: 23 mag 2012, 01:01
da Mastodontik
Hai ragione Elettriko......tempo fa mi vidi costretto a smontare nuovamente l'egr nella bmw per alcuni lavoretti e la carta di spagna che misi iniziava a degradarsi.....appena in tempo e la sostituii proprio con un lamierino fatto in acciaio (tu)
Re: Spia avaria motore:X
Inviato: 24 mag 2012, 14:37
da warner
Pensate che quel c.....e del mio ex pricipale la aveva fatta con il fondo di una lattina di coca cola....

Re: Spia avaria motore:X
Inviato: 24 mag 2012, 14:49
da Mastodontik

Ma poi l'avete cambiata o andava bene quel fondo di coca cola?