rumore di"aspirazione"e"rombo"di scarico

Mercatino
Gallery
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: rumore di"aspirazione"e"rombo"di scarico

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

Nel supporto di nuovo montaggio lato cambio della mia leona., vi sono attaccate due etichette adesive di carta.,una bianca abbastanza grande.,e l"altra un poco più piccola esattamente dal lato opposto dove anchessa riporta i dati identificativi come la barrata..,n.del particolare..,ecc....,e dove poi staccandola visto che era già mezza sollevata., per vedere di cosa si trattava.,notavo questa strana dicitura di anomalia nel rettangolo realizzato appositamente.,infatti chiedevo se qualche gent.mo collega sapesse di cosa si tratta.,nella lybra del collega Boss77 non sò se sia riuscito nel vedere se esiste questa etichetta e se riporta la stessa mia dicitura Warner..,ma pure lui credo che si lamenti dell"eccessiva tolleranza di questo tassello elastico.,attendiamo altre sue importanti informazioni per poi incrociare i dati..,nella prova fatta proprio questa sera sul fiat qubo di famiglia.,sempre afferrando la campana della frizione e muovendo tutto quanto avanti e indietro.,il tassello elastico oppone molta ma molta più resistenza rispetto a quello della mia lybra.,da sapere che il fiorino qubo è un bipower.,quindi con meno vibrazioni.,mi sà che i dubbi miei comincino nel trovare fondamento..,8-):X:X
mariotto
Messaggi: 48
Iscritto il: 06 gen 2009, 18:58

Re: rumore di"aspirazione"e"rombo"di scarico

Messaggio da leggere da mariotto »

ciao
se ti puo servire ho controllato su eper i codici dei supporti e le loro modifiche:
il supporto 46781213(lato cambio) è stato modificato nel 2002
il supporto 46758638(centrale)non è mai stato modificato
il supporto46467328(lato distribuzione) è stato modificato 4 volte ultima nel 2006 e ora porta il numero 50501684.
cosa strana pero' a me hanno dato il supporto 50514991 al posto del 50501684,(digitando il codice non ho trovato riscontro nel catalogo lancia -fiat -alfa, come se ci fosse stata una recentissima ulteriore modifica.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: rumore di"aspirazione"e"rombo"di scarico

Messaggio da leggere da warner »

maxxis 2 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Nel supporto di nuovo montaggio lato cambio della
> mia leona., vi sono attaccate due etichette
> adesive di carta.,una bianca abbastanza grande.,e
> l"altra un poco più piccola esattamente dal lato
> opposto dove anchessa riporta i dati
> identificativi come la barrata..,n.del
> particolare..,ecc....,e dove poi staccandola visto
> che era già mezza sollevata., per vedere di cosa
> si trattava.,notavo questa strana dicitura di
> anomalia nel rettangolo realizzato
> appositamente.,infatti chiedevo se qualche gent.mo
> collega sapesse di cosa si tratta.,nella lybra del
> collega Boss77 non sò se sia riuscito nel vedere
> se esiste questa etichetta e se riporta la stessa
> mia dicitura Warner..,ma pure lui credo che si
> lamenti dell"eccessiva tolleranza di questo
> tassello elastico.,attendiamo altre sue importanti
> informazioni per poi incrociare i dati..,nella
> prova fatta proprio questa sera sul fiat qubo di
> famiglia.,sempre afferrando la campana della
> frizione e muovendo tutto quanto avanti e
> indietro.,il tassello elastico oppone molta ma
> molta più resistenza rispetto a quello della mia
> lybra.,da sapere che il fiorino qubo è un
> bipower.,quindi con meno vibrazioni.,mi sà che i
> dubbi miei comincino nel trovare
> fondamento..,8-):X:X
Capisco,mi sa anche a me che finalmente e' stato centrato il problema,l'unica ora e' sostuire il supporto dopo aver trovato il codice giusto...soliti pasticci con questi codici...Speriamo di poter brindare alla risoluzione dai...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: rumore di"aspirazione"e"rombo"di scarico

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

Allora gent.Warner e colleghi di forum.,aggiorno la cronistoria delle problematiche che affliggono la mia leona.,nuovo soppraluogo da un tuo collega meca.,il quale dopo aver visionato il tutto nell"avantreno privo del riparo motore ed aver effettuato una prova per vedere se quei stramaledetti tasselli elastici avessero dei problemi.,sentenziava che i precedenti citati non hanno nulla in quanto nessun"tassello è sceso".,ovvero la gomma smorzante è ancora in spessore ottimale., e anche"spingendoli sù"con il martinetto di sostentamento a stelo lungo..,questi non si stacca assolutamente dal tubetto centrale che funge anche da guida-distanziale per il bullone di chiusura.,segno a quanto dice lui.., che la gomma è ben salda e vulcanizzata intorno allo stesso..,quindi ora son d"accapo..,8-)Un"ipotesi che potrebbe trovare fondamento a suo dire sarebbe che questo tale "rombo"possa essere causato dal volano bimassa gruppo frizione ormai con tolleranze fuori controllo.,o qualcosa a livello di impianto di scarico che abbia "ceduto"causando questo "suono"come quando si toglie il catalizzatore a una auto diesel..,credo che mi dovrò rassegnare in quanto non si cava un ragno dal buco..,ma comunque aspettiamo il resoconto di Boss 77 e vediamo che esce..,ringraziando nuovamente tutti.., si resta in attesa di vs.graditi consigli e testimonianze..,:):)
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: rumore di"aspirazione"e"rombo"di scarico

Messaggio da leggere da warner »

Ciao carissimo,sono un po'scettico,fosse il volano avvertiresti degli squotimento sia in avviamento che in spegnimento motore,oltre ad un saltellamento della frizione.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: rumore di"aspirazione"e"rombo"di scarico

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

Gent.Warner.,gli scuotimenti la mia lybra sia in avviamento che in spegnimento li ha sempre fatti perchè manca quella valvola che chiude in tempo reale la mandata dell"aria verso i cilindri.,per quanto riguarda gli strappi alla frizione., al momento ne è esclusa.,dedurrei quindi che il volano sia ancora in tolleranza.,ora ponderando che i tasselli elastici siano buoni.., sempre a detta del tuo collega.,si deve passare obbligatoriamente ad altra cosa.,forse l"impianto di scarico nella parte del flessibile corugato o il catalizzatore.,ma fare diagnosi certe e cosa praticamente impossibile.,devo attendere come dicevo in precedenza che si rompa un componente.,digerisco mal volentieri questa cosa., ma non posso fare altrimenti.,rischio di sostituire pezzi a vanvera spendendo un capitale inutilmente..,in tutti i casi Warner se ti capitasse di passare in Emilia.,più precisamente dalle parti del parmense.,fammi sapere in M.P.che mi organizzo arrivandoti incontro con la mia povera leona ammalata :D(tu).,resto sempre disponibile per eventuali suggerimenti e consigli.,maxxis 2.;)
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: rumore di"aspirazione"e"rombo"di scarico

Messaggio da leggere da warner »

daccordissimo con te caro Maxxis,senz'altro se riesco a fare un week-end dalle tue parti,non manchero' di avvisarti.(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Boss77
Messaggi: 229
Iscritto il: 26 dic 2008, 10:18

Re: rumore di"aspirazione"e"rombo"di scarico

Messaggio da leggere da Boss77 »

Ciao carissimi,
mentre sono nella mia Ciociaria in ferie, ho smontato il paraurti e ho dato una bella pulita al radiatore intercooler. ho cercato qualche etichetta sul mio supporto lato cambio ma non ho trovato nulla, forse si sono staccate! chissa!
Leggendo sopra, posso escludere il volano in quanto io ho sostituito sia volano che frizione; vero è che il disturbo è apparso dopo tale manovra ma penso che sia solo una coincidenza. Per ora ho imparato che è meglio evitare i mega tagliandi come ho fatto io (frizione, volano, trapezi, testine sterzo, tutti i supporti motore, tiranti barra stabilizzatrice anteriore e posteriore e rigenerazione ammortizzatori) tutto insieme poichè se esce qualcosa di anomalo, a cosa lo si implica? Dimenticavo che ho dovuto far saldare anche lo scarico proprio sulla flangia di raccordo tra il collettore che proviene dal propulsore e il tubo che prosegue verso il flessibile corrugato, ma il rombo a bassi regimi e il piccolo vuoto tra prima e retro e viceversa continuano ancora.
Le prestazioni sono sempre nella norma ed ora ho provato anche un trattamento ceramico dopo aver pulito il motore con il SINTOFLON e aver fatto il successivo cambio con il PROTECTOR ho fatto il nuovo cambio olio additivando durate il tragitto Friuli - Lazio con il CERAMIC POWER LIQUID. Questa operazione l'avevo già fatta a 250000 sulla mia vecchia astra sw 1.7TD e fu un successo, sulla leona a 275000 è a dir poco eccellente, molto, ma veramente molto, meno rumorosa, se non fosse per il rombo che non è cambiato a bassi regimi e molto più reattiva complice forse anche l'intercooler che respira meglio.
Ultima nota dolente a causa forse delle strade malmesse della mia zona, ora se prendo una sconnessione con lo sterzo anche solo un pò girato verso destra, sulla ruota ant. dx. sento un fastidioso rumore come di una molla o una lamiera che vibra. Ciò si avverte a velocita comprese tra i 15 e i 40 km/h sopratutto sulle curve dove la vettura appoggia maggiormente su la ruota in questione, quindi sopratutto in discesa o nei tornati in salita.
scusate se sono stato lungo e buonanotte a tutti
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: rumore di"aspirazione"e"rombo"di scarico

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

Gent.mo Boss77.,nel caso tù abbia altre novità sul quel stramaledetto"Rombo".,ovvero si trovi il punto di innesco.,seguirò con attenzione le tue informazioni per verificare-confrontare le varie diagnosi proposte..,;) maxxis2. (Ps) non"è che per caso si possa trattare del collettore di aspirazione sporco.,o che il tubo del collettore di scarico si sia "pulito" per bene dalle varie scorie che potrebbero in maniera ipotetica avere ristretto il diametro interno del tubo stesso??.,ricordo perfettamente che quando dovetti cambiare il collettore di scarico per il cedimento del flessibile corugato.,lo trovai con parecchia"morchia" che aveva ristretto il diametro interno.,frutto anche della valvola termostatica bloccata aperta con il motore che "lavorava male"...,che sia quello??.,8-)8-) mhà..,::o
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: rumore di"aspirazione"e"rombo"di scarico

Messaggio da leggere da warner »

maxxis 2 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Gent.mo Boss77.,nel caso tù abbia altre novità
> sul quel stramaledetto"Rombo".,ovvero si trovi il
> punto di innesco.,seguirò con attenzione le tue
> informazioni per verificare-confrontare le varie
> diagnosi proposte..,;) maxxis2. (Ps) non"è che
> per caso si possa trattare del collettore di
> aspirazione sporco.,o che il tubo del collettore
> di scarico si sia "pulito" per bene dalle varie
> scorie che potrebbero in maniera ipotetica avere
> ristretto il diametro interno del tubo
> stesso??.,ricordo perfettamente che quando dovetti
> cambiare il collettore di scarico per il cedimento
> del flessibile corugato.,lo trovai con
> parecchia"morchia" che aveva ristretto il diametro
> interno.,frutto anche della valvola termostatica
> bloccata aperta con il motore che "lavorava
> male"...,che sia quello??.,8-)8-) mhà..,::o
Mah a questo punto per non lasciare nulla di intentato...una bella pulita con apposito prodotto la puoi anche fare,pulirlo non fa male di certo.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”