Thema : qualcuno ne ha viste in giro ?
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
non vedo dov'è lo scandalo, visto i tempi che corrono
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 76&asrc=st
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 93&asrc=fa
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 76&asrc=st
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 93&asrc=fa
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Che c'entra? quello è un leasing....qui si parlava di acquisto.....
fai il paragone con i km 0 BMW:
http://cerca.automobile.it/auto-inserzi ... 76228.html
non mi sembra che abbiano dimezzato il listino....
fai il paragone con i km 0 BMW:
http://cerca.automobile.it/auto-inserzi ... 76228.html
non mi sembra che abbiano dimezzato il listino....
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
PierL Scritto:
-------------------------------------------------------
> Che tristezza. Quando vado in concessionaria mi
> dicono che non sostituiscono il maglionato non se
> ne esce. Semplicemente affermano: "non abbiamo
> macchine da dare ai clienti". Comunque, per
> restare in thema, un venditore, tra l'altro non
> Lancia, ha acquistato una Thema nuova (!). Mi par
> di aver capito 44% di sconto, oltre ad altre
> facilitazioni che hanno tipo girare gli ossi ai
> clienti. In pratica con pochi soldi gira con
> un'ammiraglia. Ah, prima aveva la Thesis...
> Io credo che se avessero almeno un po' investito
> per differenziare il prodotto oltre la semplice
> rimarchiatura, tipo lo stampaggio di qualche
> lamierato diverso, ne saremmo usciti con un po' di
> decoro o almeno salvando la faccia. Stiamo a
> vedere cosa succederà con la Ghibli (ma non si
> poteva evitare di far sapere in giro che sotto le
> chiappe c'è il carro funebre?). A mio parere il
> disegno della parte centrale della plancia 300c è
> tremendo, e vien fuori dappertutto.
Esattamente quello che sento dire ai colleghi autorizzati,addirittura un venditore che ho interpellato a riguardo delle vendite di Lancia/Criysler mi ha risposto....no comment.Stiamo a vedere appena la "santa alleanza" sara' conculsa e spostata la sede cosa succede in Italia,vediamo cosa avran da dire i krumiri a riguardo.(tu)
-------------------------------------------------------
> Che tristezza. Quando vado in concessionaria mi
> dicono che non sostituiscono il maglionato non se
> ne esce. Semplicemente affermano: "non abbiamo
> macchine da dare ai clienti". Comunque, per
> restare in thema, un venditore, tra l'altro non
> Lancia, ha acquistato una Thema nuova (!). Mi par
> di aver capito 44% di sconto, oltre ad altre
> facilitazioni che hanno tipo girare gli ossi ai
> clienti. In pratica con pochi soldi gira con
> un'ammiraglia. Ah, prima aveva la Thesis...
> Io credo che se avessero almeno un po' investito
> per differenziare il prodotto oltre la semplice
> rimarchiatura, tipo lo stampaggio di qualche
> lamierato diverso, ne saremmo usciti con un po' di
> decoro o almeno salvando la faccia. Stiamo a
> vedere cosa succederà con la Ghibli (ma non si
> poteva evitare di far sapere in giro che sotto le
> chiappe c'è il carro funebre?). A mio parere il
> disegno della parte centrale della plancia 300c è
> tremendo, e vien fuori dappertutto.
Esattamente quello che sento dire ai colleghi autorizzati,addirittura un venditore che ho interpellato a riguardo delle vendite di Lancia/Criysler mi ha risposto....no comment.Stiamo a vedere appena la "santa alleanza" sara' conculsa e spostata la sede cosa succede in Italia,vediamo cosa avran da dire i krumiri a riguardo.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
AHAHAHAHA!"de gustibus" e ....... questo e quanto"(dici tu).E questi sarebbero le vostre risposte a chi porta argomenti concreti dopo averla provata fate ridere!AHAHAHAHAHAHAH!
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Luigi non hai capito che le osservazioni che vengono fatte da quelli che consideri "denigratori" sono finalizzate a cercare di capire i motivi di un fallimento così eclatante. Visto che a te piace molto non ti chiedi come mai non abbia avuto acquirenti? La Thesis fu il solito insuccesso, ma a 2 anni dall'inizio delle vendite erano in parecchi a scrivere sul forum che l'avevano acquistata, basta che vai a vedere, ed erano anche abbastanza o molto soddisfatti. Oggi ne abbiamo uno, positivissimo che il prodotto sia affidabile, ma non ne tesse le lodi... evidentemente non basta. Eddai, vabbè ti piace, ma non è che la comperi... Inutile poi paragonare automobili uscite sul mercato a 2 lustri di distanza, sarebbe come voler confrontare le thema 1 con la Gamma, o questa con la Flavia senza tener conto che 12 anni fa la thesis si misurava con prodotti esteri non proprio bellissimi, mentre adesso anche i crucchi, che le auto le sapevano fare ma non le sapevano immaginare, ci hanno prima pagato sottobanco gli ultimi designer italiani perchè partorissero abominevoli modelli per il gruppo Fiat, e poi li hanno pagati a peso per farli lavorare per loro. Pensi forse che chi critica (e i fatti gli danno ragione) sia meno dispiaciuto di te di questo fallimento? Non trovi che sia giusto incazzarsi con chi manda alla malora la nostra storia, il lavoro di chi è stato orgoglioso di aver partecipato alla produzione di modelli della storia automobilistica italiana, e anche, pensiamo, un po' della economia del nostro Paese? A me, scusa, che cxxo mi frega se l'americano e i suoi mentori conquistano Detroit e perdono Torino o vanno a portare lavoro e pagare tasse da altre parti?
Poi comunque la nuova Jeep è bella, ma porcatroia qui in Italia dai tempi della 500 non ne azzeccano una! E cosa aspettano a fare la 600???? E sveglia barbutone che puzzi di stantio! E mettiti a posto quel dente con tutti i soldi che hai zozzò!
Poi comunque la nuova Jeep è bella, ma porcatroia qui in Italia dai tempi della 500 non ne azzeccano una! E cosa aspettano a fare la 600???? E sveglia barbutone che puzzi di stantio! E mettiti a posto quel dente con tutti i soldi che hai zozzò!
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Infatti come dice Pierl, si cerca di capire perchè l' italiano ( e il lancista ) non hanno comprato non solo la Thema ma anche le altre americane ... di cose ne sono state dette, poi chi vuole capire capisca ...
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
luigi600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> AHAHAHAHA!"de gustibus" e ....... questo e
> quanto"(dici tu).E questi sarebbero le vostre
> risposte a chi porta argomenti concreti dopo
> averla provata fate ridere!AHAHAHAHAHAHAH!
Vedi poi sostieni di non offendere nessuno,dire "FATE RIDERE" secondo te non vuol dire offendere?Pur rispettando l'idea di quei pochi possessori che ne sono contenti(de gustibus appunto)non mi sembra il caso di ripetere i punti che trovo out su questa vettura,almeno loro hanno il buon gusto di non esporli da sbruffoni come fai tu.
-------------------------------------------------------
> AHAHAHAHA!"de gustibus" e ....... questo e
> quanto"(dici tu).E questi sarebbero le vostre
> risposte a chi porta argomenti concreti dopo
> averla provata fate ridere!AHAHAHAHAHAHAH!
Vedi poi sostieni di non offendere nessuno,dire "FATE RIDERE" secondo te non vuol dire offendere?Pur rispettando l'idea di quei pochi possessori che ne sono contenti(de gustibus appunto)non mi sembra il caso di ripetere i punti che trovo out su questa vettura,almeno loro hanno il buon gusto di non esporli da sbruffoni come fai tu.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
PierL Scritto:
-------------------------------------------------------
> Luigi non hai capito che le osservazioni che
> vengono fatte da quelli che consideri
> "denigratori" sono finalizzate a cercare di capire
> i motivi di un fallimento così eclatante. Visto
> che a te piace molto non ti chiedi come mai non
> abbia avuto acquirenti? La Thesis fu il solito
> insuccesso, ma a 2 anni dall'inizio delle vendite
> erano in parecchi a scrivere sul forum che
> l'avevano acquistata, basta che vai a vedere, ed
> erano anche abbastanza o molto soddisfatti. Oggi
> ne abbiamo uno, positivissimo che il prodotto sia
> affidabile, ma non ne tesse le lodi...
> evidentemente non basta. Eddai, vabbè ti piace,
> ma non è che la comperi... Inutile poi paragonare
> automobili uscite sul mercato a 2 lustri di
> distanza, sarebbe come voler confrontare le thema
> 1 con la Gamma, o questa con la Flavia senza tener
> conto che 12 anni fa la thesis si misurava con
> prodotti esteri non proprio bellissimi, mentre
> adesso anche i crucchi, che le auto le sapevano
> fare ma non le sapevano immaginare, ci hanno prima
> pagato sottobanco gli ultimi designer italiani
> perchè partorissero abominevoli modelli per il
> gruppo Fiat, e poi li hanno pagati a peso per
> farli lavorare per loro. Pensi forse che chi
> critica (e i fatti gli danno ragione) sia meno
> dispiaciuto di te di questo fallimento? Non trovi
> che sia giusto incazzarsi con chi manda alla
> malora la nostra storia, il lavoro di chi è stato
> orgoglioso di aver partecipato alla produzione di
> modelli della storia automobilistica italiana, e
> anche, pensiamo, un po' della economia del nostro
> Paese? A me, scusa, che cxxo mi frega se
> l'americano e i suoi mentori conquistano Detroit e
> perdono Torino o vanno a portare lavoro e pagare
> tasse da altre parti?
> Poi comunque la nuova Jeep è bella, ma porcatroia
> qui in Italia dai tempi della 500 non ne azzeccano
> una! E cosa aspettano a fare la 600???? E sveglia
> barbutone che puzzi di stantio! E mettiti a posto
> quel dente con tutti i soldi che hai zozzò!
Hai sintetizzato benissimo il concetto,ma noi siamo solo denigratori,il punto decisivo e' quello che hai scritto,il mercato ci da ragione.L'unico punto positivo che ho letto nella recensione del possessore e' che pare che il motore VM sia affidabile,dato il passato non propio roseo sono contento per un azienda Italiana.
-------------------------------------------------------
> Luigi non hai capito che le osservazioni che
> vengono fatte da quelli che consideri
> "denigratori" sono finalizzate a cercare di capire
> i motivi di un fallimento così eclatante. Visto
> che a te piace molto non ti chiedi come mai non
> abbia avuto acquirenti? La Thesis fu il solito
> insuccesso, ma a 2 anni dall'inizio delle vendite
> erano in parecchi a scrivere sul forum che
> l'avevano acquistata, basta che vai a vedere, ed
> erano anche abbastanza o molto soddisfatti. Oggi
> ne abbiamo uno, positivissimo che il prodotto sia
> affidabile, ma non ne tesse le lodi...
> evidentemente non basta. Eddai, vabbè ti piace,
> ma non è che la comperi... Inutile poi paragonare
> automobili uscite sul mercato a 2 lustri di
> distanza, sarebbe come voler confrontare le thema
> 1 con la Gamma, o questa con la Flavia senza tener
> conto che 12 anni fa la thesis si misurava con
> prodotti esteri non proprio bellissimi, mentre
> adesso anche i crucchi, che le auto le sapevano
> fare ma non le sapevano immaginare, ci hanno prima
> pagato sottobanco gli ultimi designer italiani
> perchè partorissero abominevoli modelli per il
> gruppo Fiat, e poi li hanno pagati a peso per
> farli lavorare per loro. Pensi forse che chi
> critica (e i fatti gli danno ragione) sia meno
> dispiaciuto di te di questo fallimento? Non trovi
> che sia giusto incazzarsi con chi manda alla
> malora la nostra storia, il lavoro di chi è stato
> orgoglioso di aver partecipato alla produzione di
> modelli della storia automobilistica italiana, e
> anche, pensiamo, un po' della economia del nostro
> Paese? A me, scusa, che cxxo mi frega se
> l'americano e i suoi mentori conquistano Detroit e
> perdono Torino o vanno a portare lavoro e pagare
> tasse da altre parti?
> Poi comunque la nuova Jeep è bella, ma porcatroia
> qui in Italia dai tempi della 500 non ne azzeccano
> una! E cosa aspettano a fare la 600???? E sveglia
> barbutone che puzzi di stantio! E mettiti a posto
> quel dente con tutti i soldi che hai zozzò!
Hai sintetizzato benissimo il concetto,ma noi siamo solo denigratori,il punto decisivo e' quello che hai scritto,il mercato ci da ragione.L'unico punto positivo che ho letto nella recensione del possessore e' che pare che il motore VM sia affidabile,dato il passato non propio roseo sono contento per un azienda Italiana.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
PierL sono d'accordo con te su molti aspetti ,è sicuro che di cose negative sulla dirigenza Fiat ce ne da dire a volontà.Personalmente non la compro perchè non me la posso permettere ma questo penso siano fatti miei.Bisogna anche dire che è un periodo molto negativo quindi anche le vendite d iauto molto più blasonate sono calate.Per quanto riguarda la Thema nello specifico da parte dei denigratori no è mai stato fatto e dato un giudizio obbiettivo ,come tutte le auto ha pregi e difetti.La cosa che è molto fastidiosa è che tanti senza neanche conoscere il mezzo glie ne hanno dette di cotte e di crude ed hanno attaccato chi come me aveva un giudizio negativo,cadendo anche nel ridicolo.A me come tanti dispiace non avere una Lancia con una folta gamma di prodotti che richiamino i vecchi fasti ma dobbiamo essere oggettivi il marchio è in agonia da anni.Personalmente ritengo che l'ultima vera ammiraglia sia la fantastica Flaminia dopo si è cercato solo di fare quello che si poteva avolte riuscendoci e avolte no.Sullo sbruffone non mi pronuncio visto che arriva da chi crede che la Lancia sia solo Delta e Lybra ...
Re: Qualcuno ne ha viste in giro ?
Luigi scusa la battuta, non era riferita alla possibilità di acquistarla, ma al fatto di varcare le porte della concessionaria e staccare l'assegno dovendo o volendo comperare una berlina di quel segmento (approposito ma in USA non fanno più la sw?). Forse non basta esprimere un generico apprezzamento per poi concretizzare, i numeri son lì a dimostrarlo. A volte si scrivono cose pensandone altre. Ciao