Pagina 42 di 152

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte II

Inviato: 16 gen 2012, 10:31
da Filippo Giordano
Freddo polare.....ma tieni il riscaldamento acceso H24
Luciano come riscaldi casa?

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte II

Inviato: 16 gen 2012, 11:33
da Alex
Buongiorno Luciano da te fà decisamente freddo qui da me la notte arriviamo a -5/-6 quando è sereno come in questi giorni.

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte II

Inviato: 16 gen 2012, 12:18
da greta96
Buongiorno Luciano. Quì da me la neve è arrivata, pochissima, giusto una spolverata.
Sono interessato al modo in cui scaldi la tua casa perchè in primavera ho intenzione di isolare il più possibile la mia e cambiare il modo di riscaldarla. Per ora sono intenzionato a installare un caminetto a pellet che aspira aria fredda e "sputa" aria calda che ovviamente convoglierò in più punti della casa.
Un abbraccio di cuore.

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte II

Inviato: 16 gen 2012, 14:45
da lucianomenia
Filippo Giordano Scritto:
-------------------------------------------------------
> Freddo polare.....ma tieni il riscaldamento acceso
> H24
> Luciano come riscaldi casa?

Normale questo freddo, si arriva anche a meno 13 durante il giorno.


Casa viene riscaldata così; cucina con legna, stua ( salotto) legna, camera e bangno riscaldamento a gas, corridoi e altre stanze niente, la legna viene preparata in primavera, resta nel bosco per un anno, poi verso settembre/ottobre, la si porta a casa, si taglia, e la tiriamo su con argano in un piano dietro casa, ex fienile, collegato alla casa, l'anno scorso ne abbiamo fatta 130 mc. bastante per cica 3 inverni, trà la figlia e noi, di stufe ce ne sono 4, una stufa da cucina, e 3 stube, mentre la stufa da cucina quando finisce di essere alimentata dopo poco si raffredda, la stube, la si carica alla mattina e dura fino alla notte, però la mattina successiva è ancora un po calda.
Per quanto riguarda la camera, accendiamo il riscaldamento un ora prima di andare a letto, poi lo si spegne, non riusciamo a dormire con il caldo, è tutta questione di abitudine, da 5 anni abbiamo il termo in camera, prima niente, e molte volte la stanza andava sotto zero, certo non era molto bello uscire dal letto la mattina, ma ci si abitua.
Se andiamo indietro di 8/10 anni, le stanze riscaldate erano cucina e stua (salotto tutto in legno, rivestimento risalente a 130 anni fa, mai trattata con colori o vernici, solamente pulita una volta l'anno, con acqua e sapone neutro (tipo sole)) nessun altro vano era riscaldato, nelle foto del raduluciano, ce qualche foto di questa "stua" , magari farò qualche foto e le posto.

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte II

Inviato: 16 gen 2012, 19:55
da lucianomenia
Anche oggi è passato senza grossi problemi, speriamo cali un po il freddo.

Buona cena e buona notte amici, a domani.
Dio sia con voi.
luciano.

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte II

Inviato: 16 gen 2012, 19:57
da massimo62
ciao luciano buona serata
massimo62

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte II

Inviato: 16 gen 2012, 20:00
da ciro57
ciao Luciano
Buona notte a te e Pia.
Saluti Ciro

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte II

Inviato: 17 gen 2012, 00:11
da Elettriko
'notte Luciano !!!!
Occhio a non congelarti.... :D

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte II

Inviato: 17 gen 2012, 08:54
da Senobarnard
Buongiorno Luciano

Re: O.T. Un augurio per Lucianomenia parte II

Inviato: 17 gen 2012, 09:42
da greta96
Buongiorno Luciano.
Oggi quì niente neve solo freddo (-3 stanotte).
Di nuovo buona giornata, anche alla tua famiglia.