Page 41 of 48
Re: Buongiorno Luciano !! (8)
Posted: 02 May 2012, 13:24
by Francis MI
No, Luciano, la pensione è prevista non prima del 2027.
Semplicemente è già Mercoledì...X(
Re: Buongiorno Luciano !! (8)
Posted: 02 May 2012, 17:38
by lucianomenia
Oggi ho finito il quadro, in foto non rende molto bene, dal vivo è meglio, ora, se Dio mi darà ancora un po di tempo, voglio farne uno a intarsio, cioè, le immagini
con legno diverso dallo sfondo, una prova.

Re: Buongiorno Luciano !! (8)
Posted: 02 May 2012, 17:53
by portos
Grande Luciano!! Bravissimo!!(tu)
Se vieni a Cremona ti metto all'opera!!:)
Re: Buongiorno Luciano !! (8)
Posted: 02 May 2012, 19:48
by Francis MI
Luciano, sei veramente grande!X(
Re: Buongiorno Luciano !! (8)
Posted: 02 May 2012, 22:56
by emagia
Complimenti Luciano, se poi come dici tu(e non ho motivo di dubitare) dal vivo è più bello credo proprio che tu hai fatto un capolavoro
Re: Buongiorno Luciano !! (8)
Posted: 02 May 2012, 23:16
by Cek
ciao Luciano, bella la foto del quadro finito e ti dico una frase che a me dicevano spesso " heee... cul compiuter qualunque mone a le bon di falu " certo che con il computer si fanno delle belle cose, però bisogna saperlo usare e far laorare le macchine per realizzarlo, complimenti
Cek
Re: Buongiorno Luciano !! (8)
Posted: 03 May 2012, 07:40
by Michele da Asolo
Bello ma che tecnica hai usato ? martello e scalpello?
ciao
Re: Buongiorno Luciano !! (8)
Posted: 03 May 2012, 08:37
by Cek
buon giorno Luciano, bel tempo sole e 16° gia al mattino, io ne aprofitto e vado nell'orto prima che faccia troppo caldo
Cek
Re: Buongiorno Luciano !! (8)
Posted: 03 May 2012, 08:51
by Gianluca-MB
Buongiorno Luciano.
Bello il quadro. Che legni hai usato? Quello del quadro è pino?
Che la giornata ti sia lieve.
Gianluca-MB
Re: Buongiorno Luciano !! (8)
Posted: 03 May 2012, 09:45
by lucianomenia
Buon giorno, continua ad andare bene, grazie per l'apprezzamento del lavoro, da soddisfazione, se fosse un lavoro solito di falegnameria, non sarebbe la stessa cosa, ma questo non lo avevo mai fatto, come scultore valgo poco, ed infatti, non lo'ho scolpito io, ma il pantografo, certamente da solo non lo fa, si deve comunque disegnarlo e poi fare il programma che comandi la cnc, come vedi Michele, niente scalpello e martello, se fosse lavorato tutto a mano, averebbe molto piu valore.
Il legno del quadro è cedro, la cornice e di pero, sono legni molto dolci da lavorare, per la finitura, ultima passata, ci usa una fresa dal diametro di un millimetro, se fosse ul legno duro, tipo rovere, salterebbe dopo pochi giri.
Buona giornata.
Dio vi benedica.
luciano.