Pagina 5 di 8

Re: lybra vs thema

Inviato: 12 feb 2012, 23:56
da mimmo bt328
ciao
non vede l'ora di chiudere tutto qui'
se fosse come tu dici non avrebbe spostato la produzione della Panda da Tychy a Pomigliano d'Arco. L'avrebbe lasciata in Polonia.

Re: lybra vs thema

Inviato: 13 feb 2012, 14:17
da warner
L'ha fatto solo per buttare fumo negli occhi a chi lo contesta,subito dopo infatti e' uscito con la questione di spostare la direzione di Fiat in USA.Nel frattempo sfrutta un po' di interinali(159 persone assunte a termine)che equivale a sgravi fiscali.Basta sentire cio' che diceva nel 2006 e cio' che ha fatto realmente,a Mirafiori fanno solo cassa da 1 anno a quessta parte sperando nelk rilancio di un suv che nessuno puo' permettersi....(td)

Re: lybra vs thema

Inviato: 13 feb 2012, 19:09
da mimmo bt328
ciao

L'ha fatto solo per buttare fumo negli occhi
non mi sembra il tipo da preoccuparsi del pensiero degli altri. Ha fatto i suoi ragionamenti.

Nel frattempo sfrutta un po' di interinali(159 persone assunte a termine)
dal mio punto di vista ci sono 159 fortunati che hanno una possibilità in più

a Mirafiori fanno solo cassa da 1 anno a quessta parte
Mirafiori ha una capacità produttiva di quasi 300.000 vetture ma ne vendono meno di 100.000 . Cosa dovrebbro fare? Costruire vetture per lasciarle invendute nelle concessionarie? E i fornitori chi li paga?

sperando nelk rilancio di un suv che nessuno puo' permettersi....
il Freemont sta vendendo molto più del previsto, vende più della Delta. Se a Torino non ne vedi non significa nulla... a Bari ne circolano decine. Lo so, è una vettura assurda, un fuoristrada a trazione anteriore. Per me è inconcepibile. Però vende. E finché vende ha ragione lui.

Re: lybra vs thema

Inviato: 13 feb 2012, 22:20
da warner
Degli altri no...ma dello stato si.....Riguardo agli interinali...ma figuriamoci....lege assurda per sfruttare la gente,piace solo a chi come te non e' toccato.Come cosa dovrebbero fare a Mirafiori??Tutti i modelli promessi e mai mantenuti da quel c@@@@@ne,a Bari circolano decine di Freemont??Questa vorrei propio vederla....Cmq i risultati di questa politica del lavoro li pagheranno le prossime generazioni(per fortuna non ho figli)da quando e' uscita la legge 30 e' iniziato lo sfacelo,ne vedro' il proseguo,vedremo quanti precari comprano la thema od il freemont...:D

Re: lybra vs thema

Inviato: 14 feb 2012, 00:15
da mimmo bt328
ciao

Degli altri no...ma dello stato si.....
non ho capito. A cosa ti riferisci?

piace solo a chi come te non e' toccato
ho lavorato per cinque anni con contratti a tempo e ho cambiato tre datori di lavoro, il tutto senza mai stare un giorno disoccupato. Se dico una cosa lo faccio con cognizione di causa. Per me si è trattata di un'esperienza positiva.

a Bari circolano decine di Freemont??Questa vorrei propio vederla
devo montare una telecamera sulla Lybra?
Comunque, valutazioni soggettive a parte, in Italia nel 2011 sono state vendute 9983 Freemont (da notare che le sue consegne sono iniziate a settembre) e nel mese di gennaio sono state vendute 1.396 Freemont salendo così al sesto posto per volumi di vendita tra le auto del gruppo Fiat dopo Panda, Punto, Ypsilon, 500 e Giulietta, e prima di MiTo, Bravo, Musa e Idea. Evidentemente la vendono ovunque tranne che a Torino.

vedremo quanti precari comprano la thema od il freemont...
il Magnum l'ho comprato quando ero un precario (come dici tu) o fortunato (come dico io).
Era usato ma era comunque un signor veicolo.

Re: lybra vs thema

Inviato: 14 feb 2012, 15:01
da warner
Allo stato mi riferisco perche' non puo' chiudere tutto in due giorni,il motivo e' che fiat ha preso un sacco di soldi dallo stato(in Usa stanno gia' cheidendo il rientro del prestito chrisler da quando e rientrata in attivo)
Se ti sei trovato bene con contratti a termine mi fa piacere,prova a chiedere ai milioni di precari come stanno,io l'ho fatto per otto anni 5 dei quali per gruppo fiat non parlo a vanvera esperienza che di positivo ha propio nulla se non quella di essere senza tutele,sottopagato,spremuto come un limone ed al primo calo di lavoro "aspetta che ti richiamiamo".
Il Magnum te lo sei comprato da precaro?Bene,buon per te che l'hai pagato poco o avevi soldi da parte,prova a chiedere un prestito od un mutuo con la tua busta da precario vedi cosa ti rispondono,al max puoi avere l'umiliazione di andare cercarti un garante.Io mai fatto in vita mia,un po' di dignita'...
Se permetti ai numeri forniti da Fiat propio non credo,l'intero indoto sta boccheggiando.Cosi' come non credo che un'auto da 30mila euro di questi tempi sia diventata la 500 di una citta Italiana(monta pure la telecamera se vuoi)nel forum c'e' gente da tutta Italia,basta chiedere quante ne vedono in giro.
Per me questo commercialista e' solo un imbecille,bisognerebbe ricordargli che l'azienda non e' sua,il caso tipico della meritocrazia in questo "paese" e' propio Ghidella,quello era uno che ne capiva di auto,e come e' stato trattato...?

Re: lybra vs thema

Inviato: 14 feb 2012, 18:27
da Elettriko
Warner , concordo con te su molti aspetti , ma circa le vendite del Freemont devo darti torto.
Anche a Livorno e Pisa ne girano molti (pur essendo piccole città) , e se Mimmo dice che ne vede molte a Bari non vedo motivo per non credergli.
Probabilmente a Torino i concessionari puntano più su altri modelli....

per quanto riguarda il mercato del lavoro è vero che è cambiato , oramai il posto fisso è un lusso riservato a pochi , ma la colpa è anche di noi operai e sopratutto dei sindacati.
E' infatti giusto tutelare gli operai , ma oramai si è arrivati al punto che sono tutelati anche troppo.
Ti faccio un paio di esempi.
In fabbrica da noi un paio di anni fa sorpresero alcuni operai che durante il turno di notte se ne stavano belli belli a dormire.
Poichè erano recidivi l'azienda procedette con il licenziamento.
Ebbene , intervennero i sindacati , ci furono ore di sciopero per difendere questi galantuomini , che fecero vertenza e la vinsero.
L'azienda è stata costretta a riprenderseli.
Ti sembra giusto ?
Così come un altro idiota che l'anno scorso , non sapendo che fare , durante il turno di notte si divertiva a sparare con una pistola ad aria compressa alle plafoniere distruggendone una decina in una settimana.
L'azienda , memore di quanto accaduto la volta precedente , non lo ha licenziato ma ha fatto con lui un accordo privato : gli hanno pagato una buonuscita per levarselo dai piedi ed evitare ulteriori problemi.
Anche questo ti sembra giusto ?
Oggi una azienda non può più licenziare un operaio , neanche quando ne avrebbe pieno diritto , ed ecco che allora si preferisce assumere a termine , piè per questo che per il vantaggio economico.
Se forse si fossero tutelati anche i diritti delle aziende oltre a quelli degli operai forse le cose ora andrebbero meglio.

Re: lybra vs thema

Inviato: 14 feb 2012, 20:50
da DeltaHPE
Se si entra nel campo della politica...non se ne esce più...(vivi). Concordo pienamente con i casi citati da Elettriko, ma sono casi limite e credo poco numerosi, è più facile trovare donne che sono state licenziate perchè sono andate in maternità, prendere personale da agenzie interinali e poi al momento della conferma per assunzione diretta inventarsi qualcosa per non assumerli, prendendone altri (sempre dall'agenzia) nelle settimane seguenti, io personalmente sono stato licenziato (con altri 2) tutti a tempo indeterminato, e l'azienda sotto altro nominativo (sono scatole cinesi ma stessi vertici e stessa sede) assumerne altri 4 a tempo determinato, oppure aziende ben gestite (dai padri) ma saltate per aria quando le hanno prese in mano i figli, e via di questo passo, e cosa vogliamo dire per il salario (italiano) che da 10 anni aumenta in maniera risibile rispetto a quello di molti stati europei ? Gli esempi negativi possono essere tanti e infiniti ma per ultimo cito quelli di operai di coperative che nemmeno possono iscriversi ai sindacati perchè se nò vengono lasciati a casa per punizione (nelle coperative possono lasciarti a casa a 0 euro dicendo semplicemente che non c'è lavoro)

Re: lybra vs thema

Inviato: 14 feb 2012, 22:28
da mimmo bt328
ciao
ognuno è libero di pensarla come vuole, nessuno è obbligato ad accettare i pensieri altrui.
Ma ritengo che non sia corretto mettere in dubbio le affermazioni altrui. Io non so di preciso quanti Freemont ci sono a Bari però ne incontro diversi ogni giorno. Inoltre fino al mese di gennaio ne hanno venduti in Italia oltre 11.000. Da qualche parte stanno.
L'ha comprato anche il marito di una mia collega e gliel'hanno consegnato la settimana scorsa, appena posso gli "scrocco" un passaggio :D così potrò esprimere un giudizio accurato.
Thema ne ho vista solo una. :)
Voyager ancora niente. :S

Re: lybra vs thema

Inviato: 14 feb 2012, 22:36
da mimmo bt328
ciao

in Usa stanno gia' cheidendo il rientro del prestito chrisler da quando e rientrata in attivo
veramente hanno già finito di pagare il debito e Obama ha pubblicamente dichiarato "Grazie Sergio"

prova a chiedere ai milioni di precari come stanno
secondo me l'errore sta proprio nell'usare la parola precario, infatti io mi sono sempre definito un fortunato

Il Magnum te lo sei comprato da precaro?
si, quando sono stato assunto dalla terza ditta ho avuto bisogno di un'auto poiché non lavoravo più a Bari

prova a chiedere un prestito od un mutuo con la tua busta da precario vedi cosa ti rispondono
l'ho chiesto dopo due mesi di lavoro e mi hanno finanziato