k Coupè su Ruoteclassiche
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: k Coupè su Ruoteclassiche
Ruoteclassiche mi è arrivato questa mattina...stasera leggeremo questo famoso articolo...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: k Coupè su Ruoteclassiche
Fra poco esce quelo di marzo...

-
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 26 dic 2008, 22:48
Re: k Coupè su Ruoteclassiche
Fare un coupè è comunque una scelta errata economicamente parlando perchè i grandi numeri un coupè mai li farà ed i costi non saranno mai coperti lo puoi costruire solo se guadagni tanti soldi da un altra parte e se hai un mercato mondiale e gli unici in Europa sotto questo aspetto erano e sono solo BMW e Mercedes, gli stessi francesi della Peugeot, pur avendo i coupè firmati Pininfarina, mica uno qualsiasi, non sono riusciti ad imporsi più di tanto
Fare e vendere un coupè in Italia nel 97 era un azzardo o meglio un suicidio, peraltro la Fiat ha continuato in tale pratica ancora per molti anni vedi le varie Alfa Romeo GT e Brera quest'utima sempre osannata dalla stampa pur essendo a mio parere una pesantissima 159 a cui è stato tolto il bagagliaio
Riguardo poi al fatto che Mercedes avesse un blasone e che Lancia fosse solo il brand di lusso di Fiat lasciatemi dire che ciò non corrisponde alla realtà degli anni 90 Kc non è nota come una Fiat di lusso ma come una Lancia la Fiat è solo il Gruppo che la costruita
Riguardo ai potenziali clienti dovevano esseri i possessori delle Thema auto non certo economiche ne tantomeno Fiat travestite ma questo però non è avvenuto, le cause? Secondo me la più importante il mercato ormai diverso in cui, ribadisco il concetto, i coupè come la Kc non avevano ragione di essere prodotti
saluti
P.S sapete una cosa, mi piacerebbe che qualche giornalista facesse un test comparativo tra la Kc e gli altri coupè dell'epoca allora si che ne vedremmo delle belle......
Fare e vendere un coupè in Italia nel 97 era un azzardo o meglio un suicidio, peraltro la Fiat ha continuato in tale pratica ancora per molti anni vedi le varie Alfa Romeo GT e Brera quest'utima sempre osannata dalla stampa pur essendo a mio parere una pesantissima 159 a cui è stato tolto il bagagliaio
Riguardo poi al fatto che Mercedes avesse un blasone e che Lancia fosse solo il brand di lusso di Fiat lasciatemi dire che ciò non corrisponde alla realtà degli anni 90 Kc non è nota come una Fiat di lusso ma come una Lancia la Fiat è solo il Gruppo che la costruita
Riguardo ai potenziali clienti dovevano esseri i possessori delle Thema auto non certo economiche ne tantomeno Fiat travestite ma questo però non è avvenuto, le cause? Secondo me la più importante il mercato ormai diverso in cui, ribadisco il concetto, i coupè come la Kc non avevano ragione di essere prodotti
saluti
P.S sapete una cosa, mi piacerebbe che qualche giornalista facesse un test comparativo tra la Kc e gli altri coupè dell'epoca allora si che ne vedremmo delle belle......
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: k Coupè su Ruoteclassiche
Eh si Stevek,tra poco esce quello di marzo...ma spesso le poste qui da me funzionano alla loro maniera... :X
Articolo letto ieri sera,si sono stati abbastanza "cattivi" e in parte hanno le loro ragioni...d'altronde è una macchina che "o la si ama o la si odia",a me personalmente all'inizio non piaceva per niente e preferivo la berlina,ora a distanza di anni ho imparato ad apprezzarla e mi piace e pure parecchio,anche se ammetto che un pò sbilanciata lo è se vista da certe angolature.
Sapevo della possibilità di avere diversi colori per la pelle degli interni,ma non immaginavo fosse disponibile in ben 12 colori!! Io che sono un "fanatico" ho subito apprezzato quelle colorazioni particolari che nessuna auto propone,come l'azzurro,il verde,il viola...ma ne esisterà qualcuna in giro con quegli interni?????
Comunque,il consiglio che dò a tutti voi che la possedete,è di tenervela stretta. Di sicuro non varrà cifre elevate dicono loro (e chi lo sa?? in futuro di vedrà!),ma forse è davvero l'ultima Lancia fatta quasi del tutto a mano e forse l'ultima Lancia che davvero avrà un "senso" come auto storica....ed in tiratura molto limitata (le 3.0 V6 sono solo 45! Quante saranno ancora esistenti????)
Buona giornata a tutti
Pier
Articolo letto ieri sera,si sono stati abbastanza "cattivi" e in parte hanno le loro ragioni...d'altronde è una macchina che "o la si ama o la si odia",a me personalmente all'inizio non piaceva per niente e preferivo la berlina,ora a distanza di anni ho imparato ad apprezzarla e mi piace e pure parecchio,anche se ammetto che un pò sbilanciata lo è se vista da certe angolature.
Sapevo della possibilità di avere diversi colori per la pelle degli interni,ma non immaginavo fosse disponibile in ben 12 colori!! Io che sono un "fanatico" ho subito apprezzato quelle colorazioni particolari che nessuna auto propone,come l'azzurro,il verde,il viola...ma ne esisterà qualcuna in giro con quegli interni?????
Comunque,il consiglio che dò a tutti voi che la possedete,è di tenervela stretta. Di sicuro non varrà cifre elevate dicono loro (e chi lo sa?? in futuro di vedrà!),ma forse è davvero l'ultima Lancia fatta quasi del tutto a mano e forse l'ultima Lancia che davvero avrà un "senso" come auto storica....ed in tiratura molto limitata (le 3.0 V6 sono solo 45! Quante saranno ancora esistenti????)
Buona giornata a tutti
Pier
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: k Coupè su Ruoteclassiche
Ciao Pier, per parlare con te mi devo trasferire in altri lidi ormai... Io i colori degli interni KC li ho visti tutti, tranne il violetto.
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: k Coupè su Ruoteclassiche
In che senso ti devio trasferire in altri lidi? io sono sempre qui!
Come sono dal vivo gli interni azzurri e verdi?
Come sono dal vivo gli interni azzurri e verdi?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: k Coupè su Ruoteclassiche
che io ricordi, le Fiat coupè piazzarono qualche pezzo in più della k: ed ora hanno pure un registro in cui vengono inserite come auto storiche, beneficiando di agevolazioni anche prima di compiere i vent'anni. Non lo considero indice di un successo smodato, ma almeno sinomino di un fallimento meno misero: son tutte destiante così male, le "due porte"? Mi sembra che la k non abbia saputo appassionare nemmeno gli appassionati, se mi perdoni il gioco di parole
Non discuto, non sono un ingegnere, non sono un economo: fare un coupè può essere un azzardo, può essere solo la necessità di accontentare una categoria di clienti e farsi il nome, non lo so e (francamente) non mi interessa molto, perchè non incide sulla discussione. Qualsiasi cosa si voglia dire, pro o contro i coupè, vale tanto per i tedeschi, quanto per gli italiani, vale per i francesi, etc etc. Se si sceglie di fare un'auto di quel genere, si deve sosttostare ai medesimi vincoli, a meno di avere in mente un mercato ristretto a livello nazionale.
Ribadisco quanto ho detto circa il blasone , con assoluta convinzione: da che sono al mondo, ho sempre sentito e visto indicare le MB come segno di benessere, anche solo citando il marchio ("la sposa era con la Mercedes"), mentre per conoscere le Lancia ho dovuto attendere di immergermi nella lettura delle riviste a tema. E, sempre, è emerso un solo modello, forse due. A parte gli appassioanti, per chiunque la frase "ha una Lancia" non suonava significativa (quanto sarebbe stato, ad esempio "ha un'Alfa Romeo"), al massimo sentivo dire "ha la Thema". A me sembra che ce ne corra, di differenza.
Già la Thema, non era più Lancia al 100% (pur conservandone lo spirito), come poteva esserlo la k?
E te lo dice uno che è lievitato da terra (130kg, mica bruscolini) quando un perfetto sconosciuto ha commentato la k con "cavolo che Lancia, che ti ta ghe"
Io cerco di vedere le cose oltre la passione che ho per la mia auto: se ha qualcosa che non va, che non mi piace o che ritengo essere una boiata, mi paice dirlo, non negarlo solo perchè è la mia. Mi piace, con le sue aprticolarità, son felice di averla, sudo a mantenerla, ma non so nascondere i lati negativi. Ci sono molte concorrenti che trovo più belle, che molto probabilemente sarebbero più affidabili, ma non credo che le comprerei mai.
Saresti interessato ad un test attuale, o ti piacerebbe fosse stato fatto all'epoca? Nel secondo caso, se già non l'hai visto, ti segnalo il numero 509 (marzo 1998) di Quattroruote, da pagina 134.
Non discuto, non sono un ingegnere, non sono un economo: fare un coupè può essere un azzardo, può essere solo la necessità di accontentare una categoria di clienti e farsi il nome, non lo so e (francamente) non mi interessa molto, perchè non incide sulla discussione. Qualsiasi cosa si voglia dire, pro o contro i coupè, vale tanto per i tedeschi, quanto per gli italiani, vale per i francesi, etc etc. Se si sceglie di fare un'auto di quel genere, si deve sosttostare ai medesimi vincoli, a meno di avere in mente un mercato ristretto a livello nazionale.
Ribadisco quanto ho detto circa il blasone , con assoluta convinzione: da che sono al mondo, ho sempre sentito e visto indicare le MB come segno di benessere, anche solo citando il marchio ("la sposa era con la Mercedes"), mentre per conoscere le Lancia ho dovuto attendere di immergermi nella lettura delle riviste a tema. E, sempre, è emerso un solo modello, forse due. A parte gli appassioanti, per chiunque la frase "ha una Lancia" non suonava significativa (quanto sarebbe stato, ad esempio "ha un'Alfa Romeo"), al massimo sentivo dire "ha la Thema". A me sembra che ce ne corra, di differenza.
Già la Thema, non era più Lancia al 100% (pur conservandone lo spirito), come poteva esserlo la k?
E te lo dice uno che è lievitato da terra (130kg, mica bruscolini) quando un perfetto sconosciuto ha commentato la k con "cavolo che Lancia, che ti ta ghe"
Io cerco di vedere le cose oltre la passione che ho per la mia auto: se ha qualcosa che non va, che non mi piace o che ritengo essere una boiata, mi paice dirlo, non negarlo solo perchè è la mia. Mi piace, con le sue aprticolarità, son felice di averla, sudo a mantenerla, ma non so nascondere i lati negativi. Ci sono molte concorrenti che trovo più belle, che molto probabilemente sarebbero più affidabili, ma non credo che le comprerei mai.
Saresti interessato ad un test attuale, o ti piacerebbe fosse stato fatto all'epoca? Nel secondo caso, se già non l'hai visto, ti segnalo il numero 509 (marzo 1998) di Quattroruote, da pagina 134.
[size=small]"Chi è pazzo, può chiedere di essere esonerato dalle missioni di volo; ma chi chiede di essere esonerato dalle missioni di volo, non è pazzo." (J. Heller "Comma 22")[/size]
Re: k Coupè su Ruoteclassiche
Condivido quasi in toto.
Non sono un amante della pelle (l'avessi ordianta nuova, avrei scelto comunque l'alcantara), ma ne risconosco l'esclusività: certi colori mi sembrano poco eleganti, ma vuoi mettere potersi far rivestire praticamente su misura l'auto?
Se potessi ordinarla oggi, la mia sarebbe certamente una 2.4 (preferirei il V6, ma ho dei pregiudizi verso il cambio automatico) verde Plutone, con Alcantara ghiaccio o pelle deserto.
Non sono un amante della pelle (l'avessi ordianta nuova, avrei scelto comunque l'alcantara), ma ne risconosco l'esclusività: certi colori mi sembrano poco eleganti, ma vuoi mettere potersi far rivestire praticamente su misura l'auto?
Se potessi ordinarla oggi, la mia sarebbe certamente una 2.4 (preferirei il V6, ma ho dei pregiudizi verso il cambio automatico) verde Plutone, con Alcantara ghiaccio o pelle deserto.
[size=small]"Chi è pazzo, può chiedere di essere esonerato dalle missioni di volo; ma chi chiede di essere esonerato dalle missioni di volo, non è pazzo." (J. Heller "Comma 22")[/size]
Re: k Coupè su Ruoteclassiche
Vuol dire che hai fatto i soldi e snobbi noi poveri kappisti.......
Re: k Coupè su Ruoteclassiche
Steve a quale Pier ti riferisci? Non a me, certo, semmai li avessi fatti la berlinona me li avrebbe risucchiati tutti nel vortice del su serbatoio senza fondo e nella sua inesauribile manutenzione... Pier dicevo che nel forum che moderi non ti si sente più... Tutti quei colori sono belli, alcuni un po' stucchevoli alla fine, ad esempiio io a casa ho preso una poltroncina Frau con un color verde identico a quello K, che mi piaceva molto proprio perchè me la ricordava ed era uno di quelli che avrei scelto, beh dopo un po' mi sono stancato della poltroncina... Comunque è un verde bellissimo. C'è poi il mosto...
A proposito molti di quelli che avevano la KC presero poi la Thesis, e a me piacerebbe averle entrambe, con tutte le loro contraddizioni. Meglio poi che ce ne siano poche, in questo c'è molta più soddisfazione che a guidare una "normale" Mercedes.
A proposito molti di quelli che avevano la KC presero poi la Thesis, e a me piacerebbe averle entrambe, con tutte le loro contraddizioni. Meglio poi che ce ne siano poche, in questo c'è molta più soddisfazione che a guidare una "normale" Mercedes.