Re: Candelette forse da sostituire...
Inviato: 10 gen 2012, 09:51
Scrivi di essere un tecnico elettronico, probabilmente per cercare di dare un certo "credito" a quello che hai espresso in seguito. Ma dal mio punto di vista hai sbagliato completamente analisi. Questo perchè non puoi pensare di equiparare una candeletta (che ha al suo interno una resistenza elettrica) ad un componente elettronico. Mi insegni che i componenti elettronici se utilizzati all'interno del proprio campo di lavoro e non sono soggetti a perturbazioni elettriche esterne sono praticamente indistruttibili. Ma una candeletta da autovettura è soggetta ad usura, in quanto è soggetta a enormi sbalzi termici in tempi molto brevi. Questo porta a logorare il materiale di cui è costruita e a compromettere nel tempo il proprio funzionamento. Ogni candeletta è destinata a morire prima o poi. Se è fatta bene, ben dimensionata e ben calcolata può durare anche più del motore, ma non è eterna."
Mah , scrivere di essere un tecnico non vale di più di scrivere di essere meccanico, sono solo un ********* che ha passato molto tempo della sua vita lavorativa sull'elettronica. Quindi nessun credito aggiunto.
Per definizione una resistenza è un componente elettronico, cambia solo il materiale con cui è costruita a seconda delle esigenze .
I componenti elettronici non sono indistruttibili, sono soggetti a tutte le leggi fisiche, progettuali e non ultimo di economia e costo.
Mi piace , poi "hai sbagliato completamente analisi", ma non leggo un'analisi che confuti la mia
Sulla vecchia Golf GTD, con precamera quindi candelette indispensabili per accendere il motore in 12 anni non ho mai cambiato una candela preriscaldo, viceversa ho smontato il cruscotto 10 volte per 10 guasti diversi.
Comunque per alleggerire , rimando a questo libro " La Legge di Murphy", molti di voi lo conosco di fama.
Collaudatore di aerei per USAF , divenuto celebre per i sui motti.
http://it.wikiquote.org/wiki/Legge_di_Murphy
E aggiungo questo link: http://it.wikipedia.org/wiki/Resistenza_elettrica
Buona lettura.
Mah , scrivere di essere un tecnico non vale di più di scrivere di essere meccanico, sono solo un ********* che ha passato molto tempo della sua vita lavorativa sull'elettronica. Quindi nessun credito aggiunto.
Per definizione una resistenza è un componente elettronico, cambia solo il materiale con cui è costruita a seconda delle esigenze .
I componenti elettronici non sono indistruttibili, sono soggetti a tutte le leggi fisiche, progettuali e non ultimo di economia e costo.
Mi piace , poi "hai sbagliato completamente analisi", ma non leggo un'analisi che confuti la mia
Sulla vecchia Golf GTD, con precamera quindi candelette indispensabili per accendere il motore in 12 anni non ho mai cambiato una candela preriscaldo, viceversa ho smontato il cruscotto 10 volte per 10 guasti diversi.
Comunque per alleggerire , rimando a questo libro " La Legge di Murphy", molti di voi lo conosco di fama.
Collaudatore di aerei per USAF , divenuto celebre per i sui motti.
http://it.wikiquote.org/wiki/Legge_di_Murphy
E aggiungo questo link: http://it.wikipedia.org/wiki/Resistenza_elettrica
Buona lettura.