Mostrina della griglia altoparlante centrale
-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 27 apr 2011, 16:17
Re: Mostrina della griglia altoparlante centrale
Grazie Pietro. Mm quindi è quel piccolo connettore e si trova anche abbastanza in alto quindi non serve molto cavo.. vediamo un po...
-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 27 apr 2011, 16:17
Re: Mostrina della griglia altoparlante centrale
Ho bisogno solo di sapere cosa precisamente serve per fare un buon lavoro. Cavi spinotti ecc ecc....
Re: Mostrina della griglia altoparlante centrale
Ragazzi attenzione alle impedenze, degli altoparlanti
Re: Mostrina della griglia altoparlante centrale
Di niente Pietroh, ci mancherebbe, stavo proprio per postarvi quelle foto infatti all'epoca l'amico capo10 mi aveva tentato con l'istallazione aggiuntiva di quei tweeter. Però anche giorgio ha ragione: Aggiungendo altoparlanti, potremmo diminuire pericolosamente l'impendenza, alla lunga il Bose potrebbe risentirne. Credo comunque che, come per i finali degli impianti hi fi domestici (Di pregio) se in determinati passaggi musicali, per problemi di bassa impendenza e eccessivo carico sull'amplificatore, lo stesso va in protezione e taglia l'erogazione di corrente agli altoparlanti sino al ripristino dei valori di sicurezza, ho più semplicemente si brucia un fusibile. Il problema si presenta, in genere alzando molto il volume. Ma potrebbe anche essere che il Bose mantenga anche su quei connettori la giusta impendenza collegandoci i tweeter. Ciao a tutti
Re: Mostrina della griglia altoparlante centrale
Tutto testato il nostro Bose regge, alla grande oramai da anni ( prima e seconda thesis circa da 4 anni) , paolo se prendi i tweeter originali della Thesis executive non hai bisogno di nulla in quanto il connettore arriva e alloggia al tweeter senza prolunghe , connettori o altro , se vuoi puo anche montare qualcosa di piu sostanzioso ( parlo dei Tweeter ) , io ho tolto i gancetti che fungono da fermo e ho posato su dei Tweeter di diametro maggiore fissandoli con la colla a caldo , risultato ( come spendi così mangi ! ) ....
Re: Mostrina della griglia altoparlante centrale
Io ho fatto installare i tweeter originali su tutti e 4 gli sportelli subito dopo averla presa. Mai avuto alcun calo di potenza o taglio nell'erogazione.
-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 27 apr 2011, 16:17
Re: Mostrina della griglia altoparlante centrale
Capito si grazie Gianni. Proprio questa sera sono andato a vedere in un negozio di hi fi e impianti per auto dove ho acquistato il telo acustico nero lucido con la stessa maglia del nostro originale quindi verrebbe uguale. Sempre se riesca a fare un buon lavoro. Ho chiesto anche per dei tweeter alpine a cono. Quindi come mi hai detto se sono più grandi posso tranquillamente adattarli con della colla calda. Per collegarli quindi saldero un buon cavo e li riporto nel connettore. Venerdì ritirero i tweeter e a lavoro>:D< per un super impianto.. un grazie ancora Gianni. Se ci sono altre accortezze o cose che devo fare dimmi pure.. questo forum è magnifico. Pieno di persone esperte e soprattutto piene di passione che rendono una splendida auto, abbandonata a se stessa, sempre più performante e a passo coi tempi. Questo è dovuto al valore e alle conoscenze dei frequentatori del forum. Visitando un forum di una audi a3 o alfa 147, i post che si trovano sono.. come monto una lucetta blu nella plafoniera cosi diventa tutto blu grezzo.. o .. dove trovo delle prese d'aria adesive per far sembrare alla mia che le ha cosi è più figa.. ho voluto esagerare ovviamente ma manca poco a questo.. qui no non succede questo. Non si pettinano le bambole.. si migliora un auto... ciao a tutti waglio'
Re: Mostrina della griglia altoparlante centrale
Ottimo ! Da quello che dice sia Capo10 e Lucc, nessun problema ad aggiungere i i tweeter al Bose, credo che lo farò anch'io.. Quello che mi secca è che bisogna per forza tirare giù i pannelli porta, intanto ordinerò i tweeter. Ciao a tutti e grazie
-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 27 apr 2011, 16:17
Re: Mostrina della griglia altoparlante centrale
Oggi ho sostituito come da foto la tela acustica con un ottimo risultato. anche se all'inizio non veniva bene e ho fatto due tentativi per far uscire un lavoro perfetto. Sono arrivati anche i tweeter ad alte prestazioni da 160-250w che avevo ordinato. Montero domani. Ho visto sul manuale come smontare le portiere solo che volevo sapere amici se c'è qualche accortezza che devo rispettare e se dopo smontato c'e bisogno di colla per rimettere alcune parti non so o cose cosi.... grazie in anticipo su chi ha gia fatto l'operazione.. saluti a tutti
- Allegati
-
- dsc_0299 (1).jpg (129.25 KiB) Visto 456 volte
-
- dsc_0298 (1).jpg (131.22 KiB) Visto 456 volte
-
- dsc_0296 (1).jpg (112.92 KiB) Visto 456 volte
-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 27 apr 2011, 16:17
Re: Mostrina della griglia altoparlante centrale
Non riesco a smontare le portiere. Non se ne vengono:X