Pagina 5 di 5

Re: abbaglianti e fendinebbia

Inviato: 19 nov 2011, 12:11
da Lucc
Devo dire che, vista anche la tua indiscutibile conoscenza degli aspetti tecnici su quest'argomento, è difficile darti torto. Eventualmente, più avanti, valuterò anch'io l'acquisto di led con regolatore di tensione come quelli che hai preso tu, se dovessi riportare qui nel forum un giudizio soddisfacente sulla loro funzionalità.
Grazie

Re: abbaglianti e fendinebbia

Inviato: 23 nov 2011, 15:54
da KenZen
Oggi ho finalmente montato le lampade a 4 led laterali sugli specchi esterni, nelle porte e 2 siluro regolate e con resistenza canbus per la targa. Devo ammettere che le lampade sono di pregevole fattura e funzionano molto bene. La luce è superiore a quella prodotta dalle lampade originali da 5w ma non paragonabile a quelle da 10w (plafoniera bagagliaio o plafoniera interna centrale anteriore) e il riscaldamento è minimo grazie ai regolatori di voltaggio.
Avendone ordinata una in più, ho voluto provare a montarla nel cassetto porgaoggetti anteriore ma dopo qualche istante dallo spegnimento del quadro (chiave su posizione off), i led hanno iniziato ad emettere luce molto fioca o dopo il reinserimento hanno iniziano a lampeggiare.
Ho quindi montato una lampada da 10w, come quella del bagagliaio, sperando che non sciolga il portalampada in quanto, dopo solo pochi istanti, emana un calore incredibile

Unico problemino... ho rotto una delle due plastiche che coprono le luci targa (non voleva sganciarsi e mi sono leggerissimamente agitato :D ). Qualcuno sarebbe così gentile da fornirmi il codice per quella sx (mi sa che non sono uguali)? Non riesco a trovarlo su eper. :S

Re: abbaglianti e fendinebbia

Inviato: 23 nov 2011, 19:41
da Pietroth
Ken........... :) anche io ho rotto quella sinistra............... ma con la supercolla ho rimesso il gancetto a posto, mi ero ripromesso di sostituirla ma non ho avuto tempo e modo di farlo.
Ciao

Re: abbaglianti e fendinebbia

Inviato: 23 nov 2011, 21:17
da KenZen
Pietro anche io ho messo la supercolla ma ho pure ordinato le due "lenti" (costano 6.00 euro l'una ca). Spero sia giusto il codice :D

Putroppo però devo comunicare che l'iniziale gioia data dal montaggio delle lampadine a led si è trasformata in delusione quando stasera mi sono accorto che i led restano sempre accesi anche se molto fiocamente. Ci vorrebbe quindi una resistenza da mettere in parallelo ma non ho assulotamente intenzione di farlo. Non so quindi se lasciarli così (tanto la tensione passa lo stesso e non vi è rischio di scaricare la batteria) o toglierli perchè suppongo che a lungo andare si possano bruciare.
Spero tanto però ci sia qualcuno che possa smetire la mia supposizione perchè non vorei toglierli. :)

Re: abbaglianti e fendinebbia

Inviato: 24 nov 2011, 09:50
da Pietroth
Ma perchè restano accesi ? a me è successo con i led di posizione, quello sinistro rimaneva acceso pur spegnendo naturalmente tutto e ha iniziato a darmi l'errore sul display.
Ciao

Re: abbaglianti e fendinebbia

Inviato: 24 nov 2011, 10:32
da KenZen
Restano accesi perchè nella thesis, come in tutte le auto del gruppo fiat (ed anche audi e vw), passa continuamente una leggera tensione a causa del controllo dei sistemi elettronici.
Il discorso è diverso per quelle di posisione e della targa che sono controllate dal body computer per avaria luci.
Nel tuo caso probabilmente la resistenza canbus della lampada sx si è bruciata. Il led, attraversato dalla tensione che prima era annullata dalla resistenza, si accende con luce fioca ed il quadro strumenti segnala l'avaria. Succede con le lampadine economiche in quanto non dotate di regolatore di tensione.

Ho cmq appena finito di parlare con un tecnico di LedMania (negozio ultraconsigliato per qualità e competenza) che mi ha rassicurato sul fattore assorbimento e durata dei led qualora restassero sempre accesi ad una bassissima tensione (2-3V).
Nonostante tutto però, resto scettico e credo di rimontare le classiche lampadine.
La cosa che mi fa rabbia è che sto giochetto mi sta costando oltre 100 euro. :(

Re: abbaglianti e fendinebbia

Inviato: 26 nov 2011, 10:28
da KenZen
Volendo installare le lampade a led anche negli spot di lettura, qualcuno saprebbe dirmi se la lampada viene inseritaesattamente in verticale o leggermente inclinata?
Questo perchè le lampade a led essendo direzionali, fanno poca luce laterale, mentre gli spot della thesis sono inclinati quindi se la lampada è inserita in verticale, parte della luce emessa si perderebbe nel portalampada.
(spero di essermi spiegato :D )

Re: abbaglianti e fendinebbia

Inviato: 23 feb 2012, 18:28
da fabrizi0
Ciao a tutti....
Ho deciso di cambiare le lampade negli specchietti esterni con le w5w led, ma non so come fare per sganciare le plastiche... qualcuno può aiutarmi...ho paura di fare danni.

Vi ringrazio in anticipo