liquido raffreddamento

"Cars are useless if you have no friends to drive to"
"Le auto sono inutili se non si hanno amici da raggiungere"
[Mod. da Elettriko]

Z e Phedra
Gallery
Mercatino
andrea firenze
Posts: 13327
Joined: 22 Dec 2008, 14:06

Re: liquido raffreddamento

Unread post by andrea firenze »

...allora "fetecchioni" carissimi...ho dimostrato che fin dalla mia domanda avevo ben chiaro il problema tennico B)- (si vada a rileggere il primo post), sui due liquidi e sull'avvertenza di non mescolare...( sapevo anche dove era la vaschetta)......volevo quindi avere un conforto da voi (e in primis non sporcarmi le mani andando ad aprire il vano motore)...ma ho ricevuto molte chiacchiere come vostro costume..8-)...solo pochi hanno dato un reale contributo tennico...io che volevo saggiare la vostra preparazione !tt! sono rimasto basito..::o...? no, ho avuto conferma che qui si sparla a vanvera :D
Comunque ho chiesto alla mia metà tennica di acquistare il liquido che andrò a reintegrare.....non appena possibile
Image
salvaroma
Posts: 14035
Joined: 25 Dec 2008, 16:57

Re: liquido raffreddamento

Unread post by salvaroma »

piccoli mastri coloraii tennici crescono...(:P)
Salvaroma

Image
Raoul
Posts: 6489
Joined: 23 Jan 2009, 13:19

Re: liquido raffreddamento

Unread post by Raoul »

Mi raccomando, i guanti di puro lattice appena munto. (Hp docet) :D
Francis MI
Posts: 16644
Joined: 21 Dec 2008, 19:37

Re: liquido raffreddamento

Unread post by Francis MI »

Non posso credere che il decano mi superi... io sono arrivato solo ad aggiungere l'acqua degli spruzzini! B)-
Con lo spirito sportivo che mi contraddistingue, tifero' per lo spargimento del liquido su tutta la testata (che prendera' un bel colore azzurrino)!(:P)

PS: no e' vero, e per dimostrarlo ti elargiro' gratuitamente un consiglio vero: usa un imbuto! (e dimmi che non sono tennico ed utileB))
Francis MI

"Marrone Arcimboldo"
andrea firenze
Posts: 13327
Joined: 22 Dec 2008, 14:06

Re: liquido raffreddamento

Unread post by andrea firenze »

...l'imbuto...non ci avevo pensato....sono commosso...:)o...quasi quasi mi ricredo questa Piazza è piena di grandi TENNICI:D
Image
andrea firenze
Posts: 13327
Joined: 22 Dec 2008, 14:06

Re: liquido raffreddamento

Unread post by andrea firenze »

...la mia metà (dolce e tennica) ieri, su mie precise istruzioni (tennicissime !tt! ) ha acquistao il paraflu11....mi ha detto "ho preso quello già pronto da non miscelare"...lei si che mi conosce......:D
Vi terrò costantemente informati sui....rabbocchi!!
andrea firenze
Image
Rivoli_72
Posts: 989
Joined: 23 Aug 2010, 11:42

Re: liquido raffreddamento

Unread post by Rivoli_72 »

FOTO, FOTO, FOTO :)
Davide

Phedra 2.0 136 cv
mod. Emblema 2007
Interni Pelle chiara
685 Grigio Juvarra
Francis MI
Posts: 16644
Joined: 21 Dec 2008, 19:37

Re: liquido raffreddamento

Unread post by Francis MI »

e l'imbuto? Non ti dimenticare l'imbuto! B)
Francis MI

"Marrone Arcimboldo"
ale290568
Posts: 450
Joined: 29 Apr 2011, 14:18

Re: liquido raffreddamento

Unread post by ale290568 »

Ciao,

vista la gravità del problema cui stiamo parlando, vorrei aggiungere anche io un paio di consigli da vero esperto (tipo quelli dei TG nazionali...):

- In caso di eccessivo aumento di temperatura evitare di vestirsi pesantemente, e bere molta acqua;
- Se piove dotatevi di un ombrello sufficientemente grande da stare sotto: in alternativa dotatevi di un indumento impermiabile, meglio se con cappuccio;

Se avete bisogno di qualche altro consiglio, non avete che da chiedere...

SaaluMi.
andrea firenze
Posts: 13327
Joined: 22 Dec 2008, 14:06

Re: liquido raffreddamento...l'epilogo

Unread post by andrea firenze »

...mi scuso per non avervi detto prima dell'esito, finale, della "vexata quaestio" sul liquido di raffreddamento.....ma non ne ho avuto il tempo....
Sabato pomeriggio, sono quindi sceso in strada con la stagnetta di Paraflu11 (liquido azzurrino) e aperto il cofano della Phedra ho fatto subito i conti con la mia supponenza..::o...non avevo voluto dare retta a Francis....mi scuso 8-) ed ero andato senza imbuto......non era cosa...rischiavo di colorare di azzurro il motore e il sottostante fondo stradale...quindi con la mente rivolta a Francis sono risalito per procurarmi un attrezzo idoneo, che poi ho trovato (rectius mia moglie mi ha fornito alla spiegazione di cosa mi necessitasse) in un bricco da ferro da stiro, quelli per mettere l'acqua distillata e un imbutino, che poi non è servito, il bricchetto faceva alla bisogna ancor meglio dell'imbuto nevvero, stante il beccuccio...,ma con questo non voglio dire che il bauscia non avesse avuto ragione ad ammonirmi preventivamente... ..?tt?......., ma veniamo all'operazione (mi scuso se non sono riuscito a documentarla fotograficamente): svito il tappo e con un abile operazione tennica !tt! ho versato un po' di liquido dalla tanichetta al bricco e da questi alla vaschetta, sino a colmare la deficienza della stessa, prontamente rilevata dal vostro computer di bordo, nel limite indicato come Max (non il bell'omino)..
Ristretto il tappo .....chiuso il cofano sono tornato gonfio di orgoglio B)- in casa....anch'io posso qualificarmi ...TENNICO!! :)-D
andrea firenze
Image
Post Reply

Return to “Phedra 's Piazza”