...mi scuso per non avervi detto prima dell'esito, finale, della "vexata quaestio" sul liquido di raffreddamento.....ma non ne ho avuto il tempo....
Sabato pomeriggio, sono quindi sceso in strada con la stagnetta di Paraflu11 (liquido azzurrino) e aperto il cofano della Phedra ho fatto subito i conti con la mia supponenza..::o...non avevo voluto dare retta a Francis....mi scuso

ed ero andato senza imbuto......non era cosa...rischiavo di colorare di azzurro il motore e il sottostante fondo stradale...quindi con la mente rivolta a Francis sono risalito per procurarmi un attrezzo idoneo, che poi ho trovato (rectius mia moglie mi ha fornito alla spiegazione di cosa mi necessitasse) in un bricco da ferro da stiro, quelli per mettere l'acqua distillata e un imbutino, che poi non è servito, il bricchetto faceva alla bisogna ancor meglio dell'imbuto nevvero, stante il beccuccio...,ma con questo non voglio dire che il bauscia non avesse avuto ragione ad ammonirmi preventivamente... ..?tt?......., ma veniamo all'operazione (mi scuso se non sono riuscito a documentarla fotograficamente): svito il tappo e con un abile operazione tennica !tt! ho versato un po' di liquido dalla tanichetta al bricco e da questi alla vaschetta, sino a colmare la deficienza della stessa, prontamente rilevata dal vostro computer di bordo, nel limite indicato come Max (non il bell'omino)..
Ristretto il tappo .....chiuso il cofano sono tornato gonfio di orgoglio B)- in casa....anch'io posso qualificarmi ...TENNICO!!

-D
andrea firenze