Pagina 5 di 6

Re: OT: mio cugino e la sua Polo

Inviato: 27 ott 2011, 20:44
da warner
Alessandro.Monni. Scritto:
-------------------------------------------------------
> si al 100% ho guardato sul manuale ( officina)
> della Lybra un minuto fa:)
ottimo,e' propio li'?

Re: OT: mio cugino e la sua Polo

Inviato: 27 ott 2011, 20:46
da Alessandro.Monni.
si :)(tu)

Re: OT: mio cugino e la sua Polo

Inviato: 27 ott 2011, 20:49
da warner
Alessandro.Monni. Scritto:
-------------------------------------------------------
> si :)(tu)
Questo spiega la rotondita' di funzionamento del ns bel motore.(tu)

Re: OT: mio cugino e la sua Polo

Inviato: 27 ott 2011, 21:18
da Alessandro.Monni.
hehe infatti

Re: OT: mio cugino e la sua Polo

Inviato: 27 ott 2011, 23:58
da Elettriko
Quindi non mi sbagliavo....

Re: OT: mio cugino e la sua Polo

Inviato: 28 ott 2011, 00:15
da Alessandro.Monni.
certamente no:)

Re: OT: mio cugino e la sua Polo

Inviato: 28 ott 2011, 21:50
da warner
sinceramente ne ignoravo l'esistenza,abituato a vederli comandati da cinghia.Anche se quel rigonfiamento sul basamento mi dava un po' da pensare.

Re: OT: mio cugino e la sua Polo

Inviato: 28 ott 2011, 22:05
da Alessandro.Monni.
tutti i 5 cilindri/benzina e diesel ne sono provvisti

Re: OT: mio cugino e la sua Polo

Inviato: 28 ott 2011, 22:10
da warner
(tu)

Re: OT: mio cugino e la sua Polo

Inviato: 01 nov 2011, 21:45
da luigiv
Ma ora Opel ha ri-abbandonato i Multijet Fiat per tornare al 1.7 (con common rail perĂ²) mi sembra che solo la Saab (pace all'anima sua...) usa ancora il 1.9 multijet in versione biturbo da 180 cv...