Pagina 5 di 7
Re: Consiglio per terza auto B)
Inviato: 30 set 2011, 12:23
da Senobarnard
luigiv Scritto:
-------------------------------------------------------
> pensa che ho un cliente ultraottantenne che ne ha
> una del 2003 con 1800 km...è già occupata, l'ho
> "addocchiata" prima io, sto aspettando che non gli
> rinnovino più la patente, ormai è questione di
> mesi,al massimo un anno... >:D<
1800 km??? Ma l'ha comprata per usarla come soprammobile?

:D
Se vuoi disfarti della tua cercami, il passaggio lo pago io

:D:D:D
Re: Consiglio per terza auto B)
Inviato: 30 set 2011, 12:25
da Senobarnard
luigiv Scritto:
-------------------------------------------------------
> Può essere un'alternativa...però più ti
> allontani con gli anni meno possibilità hai di
> trovarne tenute in condizioni "decenti" e con
> chilometraggi "decenti"... :S
Ti dirò, è anche vero il contrario. Le y per esempio le trovo tutte oltre i 110.000 km invece ho trovato UNO prima serie con meno di 60.000
Re: Consiglio per terza auto B)
Inviato: 30 set 2011, 12:33
da luigiv
Ehhh...per ora non me ne voglio "disfare" perchè svolge il suo servizio molto bene...e poi quando prenderei la Y la Punto sarebbe già destinata a mia sorella che ha appena preso la patente... (:P)
Re: Consiglio per terza auto B)
Inviato: 30 set 2011, 12:35
da luigiv
Lo so...però in giro ce ne sono molte di meno di Uno rispetto alle Y...
Re: Consiglio per terza auto B)
Inviato: 30 set 2011, 12:38
da Senobarnard
luigiv Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ehhh...per ora non me ne voglio "disfare" perchè
> svolge il suo servizio molto bene...e poi quando
> prenderei la Y la Punto sarebbe già destinata a
> mia sorella che ha appena preso la patente...
> (:P)
Avevo capito che l'arzillo vecchietto avesse una HF

Poi chiaramente scherzavo e non volevo la Y ma la tua integrale

:D
Re: Consiglio per terza auto B)
Inviato: 30 set 2011, 15:09
da luigiv
Ah!! (:P) ...e quindi in teoria mi avresti pagato solo il passaggio di proprietà... AHAHAHAHAHAHAH!!! :)o
A parte gli scherzi il vecchietto ha una y, io ho una Punto del 1995 e una Delta Integrale (e la Lybra...)
Re: Consiglio per terza auto B)
Inviato: 04 ott 2011, 18:40
da Senobarnard
Re: Consiglio per terza auto B)
Inviato: 04 ott 2011, 18:52
da lucianomenia
Senobarnard Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao ragazzi
>
> Non è ancora sicuro ma molto probabilmente a
> breve dovrò lasciare la Lybra in uso a mia moglie
> (speriamo bene

)
Senobarnard, questa è anche la mia preoccupazione, lei dovrebbe andare al lavoro ancora per un annetto, e la sua auto non va più, quindi lybra, l'unica auto alla quale mi ci sono affezionato, devo dire anch'io "speriamo bene"8-)
Re: Consiglio per terza auto B)
Inviato: 04 ott 2011, 18:55
da Gallo Pierluigi
Andrea.........leggo in super ritardo!
Si la Y rossa che avevi postato è una Vanity,comunque se vai nella gallery Y ci sono le foto della mia,cosi puoi confrontarle con i vari modelli per evitare "fregature".
E' un ottima auto,consuma il giusto e va bene,la nostra ha passato da poco i 100.000km in tutta scioltezza. Ha una buona dotazione (i cerchi in lega si pagavano a parte,ma aveva il clima,gli interni in velluto,la radio con cd,gli specchi in tinta,il telecomando,i fendi etc etc).
La mia settimana prossima forse va in carrozzeria a sistemare il danno che ci hanno fatto il giorno della partenza dalle ferie (tamponamento). Nulla di grave,ma paraurti,portellone e fari....sono da sostituiire....
Re: Consiglio per terza auto B)
Inviato: 04 ott 2011, 19:43
da Filippo Giordano
L'ha avuta mio padre però del 1981 e appena patentato l'ho guidata pure io.
Trazione posteriore. Meravigliosa.