Re: ...è arrivata la coupè 1.8....
Inviato: 11 ago 2011, 17:50
PROBLEMA RISOLTO....al 90 %
Spiego come è andata...
Ho cambiato le candele...ho fatto partire il motore e ho spostato lo spinterogeno verso sinistra...e magicamente il motore ha iniziato a funzionare normalmente a 4 (cosa che prima non faceva, a causa dei tubi degli iniettori messi sbagliati !!!))...e in modo limpido e con un bel suono...senza fumo ne allo scarico ne dal bocchettone olio e infatti era caldo in tutte le sue parti comprese le teste.
Ho regolato l'arricchitore a tutto chiuso così da evitare miscela grassa.
Ho lasciato scaldare e poi affondato senza timori l'acceleratore fino ai 5000 giri...non ho notato nessun segno di ammanco di alimentazione e nessun rumore strano.
Acqua calda nella norma...molto sporca...sintomo che l'impianto si sta "spurgando".
Per un controllo ho provato pure a scollegare il tubo che manda l'olio dal motore alla testata idraulica e infatti togliendolo ha smesso lo sgocciolio di olio dall'albero dell'arricchitore ma dal tubo proveniente dalla testata idraulica...esce leggermente della benzina, non poca per la verità....
Quindi le due cose che non facevano andare regolarmente il motore erano due...lo spinterogeno fuori fase (o la fase della pompa iniezione mal fatta) e sicuramente olio nella benzina che modificava il titolo della miscela....ma quest'ultima cosa la dovrò verificare meglio...
Ora capisco perchè quel tubetto era stato scollegato e chiuso...praticamente entrava olio nella benzina o peggio benzina nell'olio causando problemi di forte diluizione dell'olio, infatti ho trovato la coppa piena di benzina, per fortuna cambio sempre olio e filtri prima di avviare i motori fermi da qualche tempo.
Anche i freni ora funzionano bene...sicuramente era dato dal motore che non girando regolare non aveva aspirazione sufficiente per azionare il servofreno.
Rimane da capire una cosa...come mai con messa in fase esatta il motore va a 2 e spostando lo spinterogeno il motore va bene ??
Penso che la risposta sia una...hanno fasato male l'ingranaggio condotto dell'iniezione...quindi si sposta l'angolo di accensione che sono riuscito a trovare spostando lo spinterogeno.
Invece la benzina che esce dal tubo dell'olio può solo essere sintomo di una cosa....testata idraulica da revisionare con sostituzione degli or.
Dopo un pò di minuti che era accesa poi purtroppo ha iniziato a mancare pressione dell'impianto...ho guardato il filtro nel baule e si svuota appena si aziona la pompa ma non si riempie...dovrò smontare il serbatoio e verificare il tubo interno....si sarà intasato !!
Bene...la macchina comunque ora gira, il peggio sembra essere passato...provvederò a verificare bene tutte le fasi e a mandare in revisione la testata idraulica così da ripristinare anche l'immissione di olio nella stessa.
Spiego come è andata...
Ho cambiato le candele...ho fatto partire il motore e ho spostato lo spinterogeno verso sinistra...e magicamente il motore ha iniziato a funzionare normalmente a 4 (cosa che prima non faceva, a causa dei tubi degli iniettori messi sbagliati !!!))...e in modo limpido e con un bel suono...senza fumo ne allo scarico ne dal bocchettone olio e infatti era caldo in tutte le sue parti comprese le teste.
Ho regolato l'arricchitore a tutto chiuso così da evitare miscela grassa.
Ho lasciato scaldare e poi affondato senza timori l'acceleratore fino ai 5000 giri...non ho notato nessun segno di ammanco di alimentazione e nessun rumore strano.
Acqua calda nella norma...molto sporca...sintomo che l'impianto si sta "spurgando".
Per un controllo ho provato pure a scollegare il tubo che manda l'olio dal motore alla testata idraulica e infatti togliendolo ha smesso lo sgocciolio di olio dall'albero dell'arricchitore ma dal tubo proveniente dalla testata idraulica...esce leggermente della benzina, non poca per la verità....
Quindi le due cose che non facevano andare regolarmente il motore erano due...lo spinterogeno fuori fase (o la fase della pompa iniezione mal fatta) e sicuramente olio nella benzina che modificava il titolo della miscela....ma quest'ultima cosa la dovrò verificare meglio...
Ora capisco perchè quel tubetto era stato scollegato e chiuso...praticamente entrava olio nella benzina o peggio benzina nell'olio causando problemi di forte diluizione dell'olio, infatti ho trovato la coppa piena di benzina, per fortuna cambio sempre olio e filtri prima di avviare i motori fermi da qualche tempo.
Anche i freni ora funzionano bene...sicuramente era dato dal motore che non girando regolare non aveva aspirazione sufficiente per azionare il servofreno.
Rimane da capire una cosa...come mai con messa in fase esatta il motore va a 2 e spostando lo spinterogeno il motore va bene ??
Penso che la risposta sia una...hanno fasato male l'ingranaggio condotto dell'iniezione...quindi si sposta l'angolo di accensione che sono riuscito a trovare spostando lo spinterogeno.
Invece la benzina che esce dal tubo dell'olio può solo essere sintomo di una cosa....testata idraulica da revisionare con sostituzione degli or.
Dopo un pò di minuti che era accesa poi purtroppo ha iniziato a mancare pressione dell'impianto...ho guardato il filtro nel baule e si svuota appena si aziona la pompa ma non si riempie...dovrò smontare il serbatoio e verificare il tubo interno....si sarà intasato !!
Bene...la macchina comunque ora gira, il peggio sembra essere passato...provvederò a verificare bene tutte le fasi e a mandare in revisione la testata idraulica così da ripristinare anche l'immissione di olio nella stessa.