Cablaggio TV
Re: Cablaggio TV
Ciao Sandro....
io li ho procurati da altri connettori presenti nel cablaggio acquistato su Ebay di cui ti ho già parlato, in ogni caso
vedi qui: Terminali MQS
ed anche qui: Terminali e Connettori MQS
Ciao
io li ho procurati da altri connettori presenti nel cablaggio acquistato su Ebay di cui ti ho già parlato, in ogni caso
vedi qui: Terminali MQS
ed anche qui: Terminali e Connettori MQS
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Cablaggio TV
Ciao Pietroh, grazie, al momento ho trovato solo dei similari, ma devo provare se entrano nel connettore. Al momento mi è arrivato il modulo TV con la modifica, domani dovrebbe arrivarmi la Briglia, il problema restano le spinette MQS . Appena li trovo inizio l'istallazione. Hai forse preparato il cablaggio dalla briglia al Nit ? Io sto pensando di tagliare la briglia (Visto la difficoltà di reperire il connettore maschio) come hai consigliato. Hai trovato la turbina ? Hai dato un'occhiata ai due annunci che ti ho linkato? Immagino che al momento l'istallazione TV passi in secondo piano. Comunque ci aggiorniamo, ciao
Re: Cablaggio TV
Ma si..... Sandro non farti problemi, o piccola morsettiera o saldatura e guaina termorestringente (per ogni singolo cavo) è lo stesso, tanto la "giunzione" si troverà sotto la plancia lato passeggero per cui non si vedrà ma sarà facilmente ispezionabile, devi solo far attenzione a non cambiare la numerazione dei cavi.
Per quanto riguarda la briglia tv comprensiva dei collegamenti al nit naturalmente (unica e completa), ho trovato tutto il materiale che occorre per realizzarla "fai da te" in quanto credo che sia meno reperibile del modulo tv, ma sono indeciso se mettere le informazioni a disposizione di tutti o produrla in proprio, tu che ne pensi ? apriamo un piccolo commercio di cablaggi ?
Daiii....scherzo, per fortuna (o sfortuna?
) la mia attività è in tutt'altro settore.
Ma poi, pensi veramente che mi interessava alla fine guardare la tv in macchina? No, mi piacciono le sfide tutto quà, ed in proposito voglio anticipartene un'altra (questa si che mi servirebbe davvero):
Utilizzare il monitor del Nit (senza passare per le linee CAN) solo tramite il cavo video che lo connette ad esso, per collegare qualsiasi segnale video proveniente da DVD, Sinto TV, IPod, telecamera retromarcia sopratutto, mediante un collegamento del tipo "Auto Switch". Per l'audio ? nessun problema "Auto Switch" anche su quello.
Che dici sarebbe interessante? avere più ingressi audio/video direttamente nel cassetto porta oggetti ?
Inserisci la retro e magicamente sul monitor appare l'immagine della telecamera posteriore ?
..........bella sfida vero?
Ciao
Per quanto riguarda la briglia tv comprensiva dei collegamenti al nit naturalmente (unica e completa), ho trovato tutto il materiale che occorre per realizzarla "fai da te" in quanto credo che sia meno reperibile del modulo tv, ma sono indeciso se mettere le informazioni a disposizione di tutti o produrla in proprio, tu che ne pensi ? apriamo un piccolo commercio di cablaggi ?

Daiii....scherzo, per fortuna (o sfortuna?

Ma poi, pensi veramente che mi interessava alla fine guardare la tv in macchina? No, mi piacciono le sfide tutto quà, ed in proposito voglio anticipartene un'altra (questa si che mi servirebbe davvero):
Utilizzare il monitor del Nit (senza passare per le linee CAN) solo tramite il cavo video che lo connette ad esso, per collegare qualsiasi segnale video proveniente da DVD, Sinto TV, IPod, telecamera retromarcia sopratutto, mediante un collegamento del tipo "Auto Switch". Per l'audio ? nessun problema "Auto Switch" anche su quello.
Che dici sarebbe interessante? avere più ingressi audio/video direttamente nel cassetto porta oggetti ?
Inserisci la retro e magicamente sul monitor appare l'immagine della telecamera posteriore ?
..........bella sfida vero?
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Cablaggio TV
Ciao Pietroh, in effetti oggi mi è arrivata la briglia tv speditami da Luca 8.32-75, c'è una sorpresa: oltre ai connettori alle due estremità, poco distante dal connettore che va al modulo ci sono due derivazioni: una termina con un occhiello (Presumo sia una massa, ma ci arrivano due fili) e un'altra poco più indietro termina con altri 5,6 fili, ovviamente troncati. Presumo che sia il collegamento per la telecamera, la mia preoccupazione è che non devono andar collegati da qualche parte, o come spero si possono lasciar liberi senza influenzare il funzionamento dell'impianto. Ti allego un po di foto, tra cui c'è anche la targhetta con scritto "Sinto-Telecamera, Fammi sapere cosa ne pensi. Ciao Sandro
- Allegati
-
- immag0186.jpg (64.24 KiB) Visto 388 volte
-
- immag0185.jpg (79.56 KiB) Visto 387 volte
-
- immag0184.jpg (89.05 KiB) Visto 387 volte
-
- immag0183.jpg (76.57 KiB) Visto 387 volte
-
- immag0182.jpg (73.67 KiB) Visto 389 volte
Re: Cablaggio TV
Interessantissimo............ Sandro,
a questo punto dovresti aprire il connettore e verificare con un tester su quali pin arrivano i cavi supplementari (quelli della videocamera retrovisiva), vista la vicinanza con il connettore nero (quello che và al modulo TV) presumo che i cavi supplementari vadano alla videocamera posteriore, quindi è un INGRESSO VIDEO non un'uscita !!!
Questo capovolge tutto, potrebbe significare che il modulo tv ha già da per sè un ingresso video tramire i pin del connettore nero per cui la modifica al modulo tv sarebbe superflua.
Sandro, se nel contempo potresti verificare tutti i pin del connettore del modulo indicando: numero, colore e a quali numero colore corrispondono sul connettore giallo (sempre con il test perchè i colori ingannano) mi faresti un grandissimo favore.
Per quanto riguarda l'occhiello massa va collegato nel vano baule sotto il fanale destro dietro all'amplificatore.
Aspetto tue nuove.
Ciao.
Ma qualcuno ha già di serie la videocamera retrovisiva ? .......i sensori parcheggio si, ma questa non la sapevo, l'ignoranza non ha mai confini!!!!
a questo punto dovresti aprire il connettore e verificare con un tester su quali pin arrivano i cavi supplementari (quelli della videocamera retrovisiva), vista la vicinanza con il connettore nero (quello che và al modulo TV) presumo che i cavi supplementari vadano alla videocamera posteriore, quindi è un INGRESSO VIDEO non un'uscita !!!
Questo capovolge tutto, potrebbe significare che il modulo tv ha già da per sè un ingresso video tramire i pin del connettore nero per cui la modifica al modulo tv sarebbe superflua.
Sandro, se nel contempo potresti verificare tutti i pin del connettore del modulo indicando: numero, colore e a quali numero colore corrispondono sul connettore giallo (sempre con il test perchè i colori ingannano) mi faresti un grandissimo favore.
Per quanto riguarda l'occhiello massa va collegato nel vano baule sotto il fanale destro dietro all'amplificatore.
Aspetto tue nuove.
Ciao.
Ma qualcuno ha già di serie la videocamera retrovisiva ? .......i sensori parcheggio si, ma questa non la sapevo, l'ignoranza non ha mai confini!!!!
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Cablaggio TV
Quindi secondo te collegando il tutto e lasciando libero la derivazione che supponiamo sia un ingresso video per telecamera dovrebbe funzionare regolarmente ? Comunque prima sono stato frettoloso: la seconda derivazione (non quella con l'occhiello) non ha 5/6 fili, ma un solo conduttore schermato e con una guaina molto grossa (Quindi potrebbe essere un terminale per video) e poi ci sono solo altri 2 fili, quello potrebbe essere il consenso retromarcia da usare comunque per la commutazione video (Sempre che non sia l'alimentazione per la retrocamera, devo verificare). quindi mi rispondo da solo (Sto ragionando in tempo reale) funzionerà tutto regolarmente ma suppongo che se unisco i due fili della derivazione commuto il video su quello che sarebbe collegato al cavo coassiale, quindi senza audio. Quello che non sapevo che ci fossero Thesis con cablaggio opzionale con TV e Thesis con cablaggio per TV e retrocamera. Ho inoltre verificato che i 2 fili più il coassiale sono collegati sul connettore che va al sint, sul giallo, lato opposto non cambia nulla (Sempre 19 fili) ,appena riesco ti indico esattamente in che posizione sono inseriti sul connettore, devo solo verificare che i due fili non siano alimentazione, se lo sono e li unisco son c.... amari. Ti posto le foto del terminale "misterioso" anche se per poco. ciao
- Allegati
-
- immag0188.jpg (69.85 KiB) Visto 387 volte
-
- immag0187.jpg (65.02 KiB) Visto 386 volte
Re: Cablaggio TV
Allora, Pietroh, tu chiedi e io eseguo. sono andato a verificare l'esatta posizione della derivazione "Misteriosa" sul connettore grigio (Verso il sint.) Il connettore ha 3 file di contatti, la prima è tutta piena la seconda solo 3 contatti (2 sono dei fili in questione) la terza fila ha 2 soli contatti; sono la massa del coassiale e il nucleo. Ti do l'esatta posizione: Contatto numero 42-massa coassiale, numero 45-nucleo coassiale -giallo. I filo nero-grigio al centro tra 37 e 1(I primi della fila) e il filo blu-grigio al centro tra 39 e 3. A proposito visto che le spinette del connettore giallo sono identiche a quelle che si inseriscono nel Nit, taglio il connettore lasciando 10/15 cm di filo e lo prolungo sino al nit, poi le stesse spinette le collego ai fili arrivati al Nit (ovviamente esclusi quelli a cui vanno collegati i mini iso). Arrivato a questo punto mi inizio a preparare il cablaggio con cura e attenzione, poi con calma tiro fuori il Nit,(ma non oggi) poi una volta collegato verifico se c'è alimentazione sui fili misteriosi, e se non c'è, non sono più misteriosi: sono per la retrocamera e relativa commutazione, poi cercheremo dove si collegheranno per dire al Nit che stiamo facendo retromarcia, ma questa sarà un'altra storia. Ciao
Re: Cablaggio TV
Sandro... scusa la mia ignoranza ma tu sapevi dell'esistenza su Thesis della telecamera retrovisiva oltre ai sensori parcheggio?
PS: Poichè il modulo tv è collegato al nit anche sulle linee CAN, quest'ultimo con l'inserimento della retromarcia attiva la telecamera ed il relativo segnale video entra con priorità sullo schermo visualizzando l'immagine, praticamente una cosa simile all'auto switch di cui ti parlavo prima.
Ciao
..... buona idea quella di utilizzare i terminali del connettore giallo........ alla fine risolvi tutto !
-D
PS: Poichè il modulo tv è collegato al nit anche sulle linee CAN, quest'ultimo con l'inserimento della retromarcia attiva la telecamera ed il relativo segnale video entra con priorità sullo schermo visualizzando l'immagine, praticamente una cosa simile all'auto switch di cui ti parlavo prima.
Ciao
..... buona idea quella di utilizzare i terminali del connettore giallo........ alla fine risolvi tutto !

Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Cablaggio TV
Ma pietroh se provvede la linea can del Nit alla commutazione automatica, a cosa servono i 2 fili paralleli al coassiale ? Ha tra le altre cose il terminale per l'alimentazione lo collegherei sul positivo che arriva all'amplificatore bose dal Nit, Cosi anche il sint resta temporizzato, Altrimenti quando il Nit si spegne completamente il sint resta alimentato ho dici che si spegne automaticamente quando selezioni una fonte che non sia la Tv ? Scusa le domande ma non vorrei trascurare niente, sono pignolissimo anch'io, Fammi sapere. Ciao
Re: Cablaggio TV
Sandro... non ti vorrei dire una sciocchezza ma i due fili paralleli dovrebbero essere per l'alimentazione della telecamera, il coassiale per il segnale video, questo da ciò che ho visto sul cablaggio che ho in garage dove mi pare di aver trovato il connettore che si collegava alla telecamera e lo spinotto dell'alimentazione (coassiale e due fili) ma non capisco perchè il cablaggio non è compreso nella briglia TV che era insieme come nel tuo caso, bho lo studierò e ti faccio sapere.
Si sull'amplificatore con fusibile va benissimo.
Non mi hai risposto alla domanda se sapevi dell'esistenza della telecamera retrovisiva sulle Thesis.
Ciao.
Si sull'amplificatore con fusibile va benissimo.
Non mi hai risposto alla domanda se sapevi dell'esistenza della telecamera retrovisiva sulle Thesis.
Ciao.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.