Pagina 5 di 6

Re: improvviso calo liquido freni

Inviato: 29 feb 2012, 15:51
da Svolta75
ciao ancora e grazie

Re: improvviso calo liquido freni

Inviato: 01 mar 2012, 20:19
da warner
Di nulla ho lasciato detto al mio amico dovesse capitare me lo tiene da parte.(tu)

Re: improvviso calo liquido freni

Inviato: 02 mar 2012, 20:30
da Svolta75
ciao ok ti ringrazio molto. ciao

Re: improvviso calo liquido freni

Inviato: 02 mar 2012, 20:52
da Svolta75
ciao warner, scusa se ti disturbo ancora. volevo solo sapere una cosa se mi puoi rispondere. ho smontato il quadro strumenti per cambiare una lampadina vicino al conta km. sfilando si è rotto il cavo che fa funzionare il conta km. in pratica, si separa il cavo dalla guaina. così l'ho smontato e sono andata dal ricambista a comprare quello nuovo. ho provato a rimontarlo, l'ho collegato al cambio e quando l'ho collegato al conta km mi sono accorta che non funzionava. c'è una procedura particolare per farlo funzionare? il conta km deve alloggiare in qualche maniera particolare sul connettore di plastica del cavo? Perchè il filo nel quadro strumenti entra, il supporto di plastica scorrevole fa lo scatto ma il conta km non funziona. ciao e grazie

Re: improvviso calo liquido freni

Inviato: 02 mar 2012, 22:56
da warner
Ciao,nulla di particolare solo il quadro che vedi alle 2 estremita' deve entrare correttamente fino in fondo sia dal lato strumento che nell'alberino del cambio,io in genere procedevo cosi' prima lo fissavo bene sullo strumento lasciandolo staccato sul cambio,una volta infilato lo strumento in sede procedevo a infilare la corda all'alberino del cambio,molto facile se non si fa cosi' che l'innesto a flock dietro al contakm si sganci movimentandolo.fammi sapere.

Re: improvviso calo liquido freni

Inviato: 03 mar 2012, 09:25
da Svolta75
ciao, ti ringrazio... con mio marito ho già provato a fare come dici tu, ma lo strumento ha i fili talmente tirati che non riusciamo a lavorarci comodamente. comunque oggi dovrebbero venire a trovarmi degli amici e riprovo.... comunque grazie i tuoi suggerimenti sono preziosi....ciao

p.s.visto che sei così tanto gentile, mi sono dimenticata di chiederti una cosa. da quello che sono riuscita a capire leggendo su internet, la chiusura centralizzata dovrebbe chiudere anche il baule. Però nella mia non è così. Ogni volta devo chiuderlo con la chiave perchè la centralizzata sul portellone non funziona. Mio marito ha provato a guardare e sembra che manchi un pezzo che dalla serratura del portellone anteriore vada ad agganciarsi ad un altro supporto. A te risulta che questa y10 abbia la chiusura centralizzata anche li? ciao ancora..... grazie.....e scusa se ti assillo ogni volta con le mie domande, ma sei l'unico che fino ad ora mi ha ispirato fiducia e che mi risponde.... ciaoooooo :)

Re: improvviso calo liquido freni

Inviato: 03 mar 2012, 09:52
da DeltaHPE
Io mi intendo un pò di elettronica ma non siamo meccanici Warner è un meccanico doc e ci lavora tutti i giorni...ti lasciamo in buone mani...:)(tu)

Re: improvviso calo liquido freni

Inviato: 03 mar 2012, 14:48
da warner
Svolta75 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao, ti ringrazio... con mio marito ho già
> provato a fare come dici tu, ma lo strumento ha i
> fili talmente tirati che non riusciamo a lavorarci
> comodamente. comunque oggi dovrebbero venire a
> trovarmi degli amici e riprovo.... comunque grazie
> i tuoi suggerimenti sono preziosi....ciao
>
> p.s.visto che sei così tanto gentile, mi sono
> dimenticata di chiederti una cosa. da quello che
> sono riuscita a capire leggendo su internet, la
> chiusura centralizzata dovrebbe chiudere anche il
> baule. Però nella mia non è così. Ogni volta
> devo chiuderlo con la chiave perchè la
> centralizzata sul portellone non funziona. Mio
> marito ha provato a guardare e sembra che manchi
> un pezzo che dalla serratura del portellone
> anteriore vada ad agganciarsi ad un altro
> supporto. A te risulta che questa y10 abbia la
> chiusura centralizzata anche li? ciao ancora.....
> grazie.....e scusa se ti assillo ogni volta con le
> mie domande, ma sei l'unico che fino ad ora mi ha
> ispirato fiducia e che mi risponde.... ciaoooooo
> :)
Lo so,non e' molto agevole,appunto all'epoca quando facevo questo lavoro avevo trovato in quella che ti ho descritto la procedura piu' comoda,se siete di Torino o dintorni posso darvi una mano.la centralizzata bloccava anche il portellone posteriore,dovresti sostituire la macchinetta completa se e' ancora reperibile come ricambio,ricordo che il costo era basso.Se hai difficolta in demolizione posso reperirla hanno un y10 arrivata da poco.Nessun assillo tranquilla,per me e' un piacere,il mio lavoro, e la mia passione.(tu)

Re: improvviso calo liquido freni

Inviato: 03 mar 2012, 22:57
da Svolta75
ciao, grazie innanzitutto per avermi risposto. oggi, come ti avevo annunciato mi sono venuti a trovare due amici che mi hanno aiutato a montare il filo del conta km. hanno fatto partire la macchina da ferma e il conta km funzionava, poi come l'abbiamo provata su strada la lancetta del conta km sfarfallava. non so come mai, ho pensato che stringendo lo strumento sulla plancia del cruscotto abbiamo tirato troppo e il filo si è staccato di nuovo. non so.... grazie per avermi proposto il tuo aiuto, ma purtroppo io abito a 100 km da torino e sarebbe per me difficile venire in questo periodo. forse a metà mese dovrei venire li per fare una commissione, ma non so se riesco a fermarmi tutto il giorno. mi hai tolto un dubbio per la centralizzata, pensavo che in internet avessero sbagliato. per il pezzo ti ringrazio, ma voglio vedere prima se un signore che conosco a ancora quei pezzi. non me li ha assicurati, però se li ha me li regala. e quindi aspetto.... comunque avevo ti ringrazio ancora, mi fa piacere parlare di queste cose con un esperto appassionato come te... grazie ancora....

Re: improvviso calo liquido freni

Inviato: 05 mar 2012, 11:38
da warner
Svolta75 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao, grazie innanzitutto per avermi risposto.
> oggi, come ti avevo annunciato mi sono venuti a
> trovare due amici che mi hanno aiutato a montare
> il filo del conta km. hanno fatto partire la
> macchina da ferma e il conta km funzionava, poi
> come l'abbiamo provata su strada la lancetta del
> conta km sfarfallava. non so come mai, ho pensato
> che stringendo lo strumento sulla plancia del
> cruscotto abbiamo tirato troppo e il filo si è
> staccato di nuovo. non so.... grazie per avermi
> proposto il tuo aiuto, ma purtroppo io abito a 100
> km da torino e sarebbe per me difficile venire in
> questo periodo. forse a metà mese dovrei venire
> li per fare una commissione, ma non so se riesco a
> fermarmi tutto il giorno. mi hai tolto un dubbio
> per la centralizzata, pensavo che in internet
> avessero sbagliato. per il pezzo ti ringrazio, ma
> voglio vedere prima se un signore che conosco a
> ancora quei pezzi. non me li ha assicurati, però
> se li ha me li regala. e quindi aspetto....
> comunque avevo ti ringrazio ancora, mi fa piacere
> parlare di queste cose con un esperto appassionato
> come te... grazie ancora....
Di nulla figurati,mi fa piacere essere utile,se si e' sganciato nuovamente puo' darsi che la corda sia montata troppo tesa,verificate bene i passaggi nel vano motore,deve stare il piu' "morbido"possibile.Fammi sapere.(tu)