Pagina 5 di 6

Re: Trattamento cambio automatico thesis 3.2 v6

Inviato: 18 apr 2011, 01:34
da mariom
Figurati, è un piacere.
Anch'io sono fiducioso, mi sembra che tutti i pezzi del puzzle stiano andando a posto... Sperém! :)-D
Domani comunque provo a richiamare la Cambiomatic, perché non essendo attrezzato come te, pensavo di andare da loro a fare lavaggio e cambio olio. Voglio sentire cosa mi dicono alla luce delle ultime cose che abbiamo chiarito.
Va da sé che ci teniamo aggiornati. Prossimamente su questi schermi...!
Ma ora mi sa che vado a nanna, per ora molte grazie dei contributi!

Re: Trattamento cambio automatico thesis 3.2 v6

Inviato: 18 apr 2011, 01:38
da Edokitt
ok perfetto....e grazie a te per il dialogo si in tutti i casi molto meglio se il trattamento viene fatto con il macchinario di pulitura che poi alla fine funziona tipo un macchinario da dialisi :) .... è vero il puzzle sembra che incominci a prendere forma ....buona notte

Re: Trattamento cambio automatico thesis 3.2 v6

Inviato: 18 apr 2011, 09:06
da KenZen
Mariom, attendo con ansia il verdetto di Cambiomatic.
Fino ad oggi non avverto alcun problema al cambio ne di nessun altro genere ma mi state facendo venire la "strizza". Tutti con spie accese, cambio inusabile e fermi macchina paurosi. Così se non si viene a capo (almeno per il cambio), credo di attivarmi per vendere l'auto prima di avere problemi ed essere costretto a tenerla sul groppone.
Non sopporterei l'idea di dover viaggiare in assenza di sicurezza, con spie accese o con cambio che scalcia, sperando di non essere lasciato a piedi nel bel mezzo di un'autostrada. Per me è meglio una punto perfetta che una thesis "rischiosa". :( :X

Re: Trattamento cambio automatico thesis 3.2 v6

Inviato: 18 apr 2011, 09:47
da Edokitt
Meglio viaggiare in Thesis rischiando che su qualsiasi altro mezzo ;) ..... ma quanti km ha la tua e di che anno è?

Re: Trattamento cambio automatico thesis 3.2 v6

Inviato: 18 apr 2011, 10:22
da KenZen
La mia è una Mjet 175cv del 2004 con 95.000 km ca. Ho effettuato la manutenzione al cambio l'anno scorso in questo periodo con i prodotti consigliati da Arturomatic, ma con olio diverso (io ho usato il Castrol Transmax Z). In ogni caso non avendo problemi al cambio ne prima ne dopo la manutenzione non posso consigliare nulla.

"Meglio viaggiare in Thesis rischiando che su qualsiasi altro mezzo " Odio il rischio (anche perchè non sono solo in macchina quando viaggio e mettere a repentaglio la vita altrui solo per un piacere di guida in più non lo trovo onesto) ed al confort preferisco la sicurezza.

Re: Trattamento cambio automatico thesis 3.2 v6 modificato con resoconto:)

Inviato: 20 apr 2011, 02:54
da Edokitt
Tanto per aggiornare tutti gli amici interessati ho pensato di aggiornare il topic ;) http://www.kitt-to.it/forum/phpBB2/view ... =3760#3760

Re: Trattamento cambio automatico thesis 3.2 v6 modificato con resoconto:)

Inviato: 20 apr 2011, 08:54
da KenZen
Edo, complimenti per la descrizione e le immagini. Davvero un ottimo lavoro. Come supponevo quelli di cambiomatic sono tra i pochi che sanno "dove mettere le mani".
Riguardo lo scambiatore, sai dire se era molto incrostato e cosa si è fatto per pulirlo?
Riguardo la terza, cosa pensi di fare?

Re: Trattamento cambio automatico thesis 3.2 v6 modificato con resoconto:)

Inviato: 20 apr 2011, 09:50
da Pietroth
Scusa Edo.... ma prima di smontare lo scambiatore hai svuotato il circuito di raffreddamento dal liquidi refrigerante?
voglio dire : quando hai staccato i due tubicini collegati allo scambiatore del cambio non è fuoriuscito il "paraflu" per intenderci ?

PS. bella descrizione con foto dettagliate.

Re: Trattamento cambio automatico thesis 3.2 v6 modificato con resoconto:)

Inviato: 20 apr 2011, 21:18
da Edokitt
KenZen Scritto:
-------------------------------------------------------
> Edo, complimenti per la descrizione e le immagini.
> Davvero un ottimo lavoro. Come supponevo quelli di
> cambiomatic sono tra i pochi che sanno "dove
> mettere le mani".
> Riguardo lo scambiatore, sai dire se era molto
> incrostato e cosa si è fatto per pulirlo?
> Riguardo la terza, cosa pensi di fare?


ti ringrazio :-) .....si da come si vede dalle foto è uscita molta schiuma inseme a parecchio calcare sciolto..... non so dirti che tipo di liquidio mi abbiano dato comunque l'ho preso da un radiatorista ...era azzurrino penso ci sia stata anche un po' di soda caustica. He..... la terza .....mannaggia l'unica cosa da fare ora e tirare giù il cambio.... non lo farò subito comunque anche perchè smontando ho notato anche altri acciacchi .... supporti motore, testine braccetti avantreno e comunque ci sarebbe la dristribuzione ha solo 40 000 km ma ha anche 7 anni

Re: Trattamento cambio automatico thesis 3.2 v6 modificato con resoconto:)

Inviato: 20 apr 2011, 21:22
da Pietroth
Edo... scusa ma che intendi per "bruciata".......... ovviamente mi riferisco al terzo rapporto.