Pagina 5 di 16

Re: lybra distrutta

Inviato: 04 apr 2011, 11:46
da aleromane
mi sono gia' rivolto all'avvocato, ma non mi ha esposto questa soluzione

Re: lybra distrutta

Inviato: 04 apr 2011, 11:48
da DemoneGuardiano
Per questo in uno dei miei messaggi precedenti consigliavo di rivolgersi ad un professionista ( Perito e/o Avvocato ) specializzati in queste problematiche, molto spesso un legale generico non ha competenze specifiche su un argomento e quindi non sempre riesce a dare i consigli giusti oppure non pensa a tutte le possibilità...

Re: lybra distrutta

Inviato: 04 apr 2011, 11:53
da Senobarnard
aleromane Scritto:
-------------------------------------------------------
>> mi ha detto subito che a occhio ci saranno dai 8 ai 10000 di danno!!!!!

Ciao
Mi sembrano decisamente troppi per i danni visibili.
Ha danni strutturali?

Mi spieghi anche questo?

aleromane Scritto:
-------------------------------------------------------
> e il carrozziere me ne dara' altri 1000 per venderla come taxxi all'estero....

Re: lybra distrutta

Inviato: 04 apr 2011, 11:57
da DemoneGuardiano
Vero... credo che sia una cifra che ogni carrozziere tira fuori appena vede un' auto tamponata... sa benissimo che i danni sono MOLTO minori e che dando 1000 euro al nostro amico, lui ne mette altri 2000 e vende la macchina per almeno 5000 all' estero...

E' la stessa risposta che hanno dato a me nel 2006 quando mi hanno distrutto il posteriore della Laguna... danno stimato 10mila euro... l'assicurazione voleva darmene 2000.. messo in mezzo l'avvocato e ho preso i 2000 dell'assicurazione e 7000 dal proprietario dell' auto che mi ha tamponato... è anche vero però che l'auto l'avevo acquistata con fattura appena 6 mesi prima !

Con quei soldi mi sono comprato la Lybra dell' amministratore delegato dell' azienda per la quale lavoravo a quel tempo B)

Re: lybra distrutta

Inviato: 04 apr 2011, 12:00
da Filippo Giordano
Ciao Aleromane
mi dispiace tanto per quanto accaduto.
Personalmente ti consiglio di intraprendere una soluzione che già avevi vagliato.
Non hai un vicino che ti vuole vendere una Lybra (di che anno è,che versione?.
Valuta di comprarla e di usare la tua per i ricambi (se hai dove tenerla)

Re: lybra distrutta

Inviato: 04 apr 2011, 12:02
da aleromane
si, deve metterla sul banco e raddrizzarla......almeno a quanto dice.....

si, mi ha proposto 1000 euro oltre ai 3500 dell'assicurazione ......tot 4.500

Re: lybra distrutta

Inviato: 04 apr 2011, 12:03
da Senobarnard
Secondo me, se non hai danni strutturali, ti conviene cercare qualcosa del genere e sistemare la tua.

http://www.subito.it/auto/lancia-lybra- ... 307326.htm

Re: lybra distrutta

Inviato: 04 apr 2011, 12:09
da aleromane
vero.....ma quella lybra da 1500 è ammaccata un po' dappertutto,non è un gran che..........ha il tettuccio....ma sembra abbastanza distrutta
la mia era PERFETTA riverniciata completamente e cambiato tutti i fari e guarnizioni 2 anni fa,frizione e volano bimassa sostituiti 20000 km fa, dischi pastiglie nuovi, ecc
vorrebbe dire smontare tutta la mia e rimontare tutto su quel telaio, verniciarla nuovamente tutta...........non so fin che punto valga la pena.....

Re: lybra distrutta

Inviato: 04 apr 2011, 12:11
da Senobarnard
aleromane Scritto:
-------------------------------------------------------
> si, deve metterla sul banco e
> raddrizzarla......almeno a quanto dice.....

Metterla in tiro non è una cosa tanto preoccupante, io chiederei un preventivo per la sola manodopera.

> si, mi ha proposto 1000 euro oltre ai 3500
> dell'assicurazione ......tot 4.500

Questa cosa mi lascia perplesso
Se la aggiusta e rivende come taxi che ci guadagna?
Se la vende così non credo gli diano più di 1000€ anzi secondo me, meno

Re: lybra distrutta

Inviato: 04 apr 2011, 12:12
da aleromane
quella è uguale alla mia!!!
solo 500 euri???