Nuova Lancia Thema

HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: bell'articolo americano su 300c...

Messaggio da leggere da HFil »

In Usa il piu importante ente di consumatori prova la 300c e ne esce un giudizio lusinghiero che fa ben sperare,
in termini qualitativi di prodotto la miglio Chrysler da anni, che puo battersi nel suo segmento
Chrysler 300C: per Consumer Reports è una vettura "eccellente"

L’articolo a corredo della prova su strada termina con un eloquente “la 300C è il miglior prodotto Chrysler che abbiamo visto negli ultimi decenni”. Un giudizio tanto lusinghiero viene fornito dal Consumer Reports, mensile pubblicato dalla Consumers Union e “bibbia” del consumatore statunitense, che può leggere recensioni di qualsiasi prodotto e critiche anche feroci ad oggetti non particolarmente riusciti. I giornalisti del magazine hanno tuttavia descritto la nuova berlina statunitense utilizzando solo parole al miele, attribuendole poi una valutazione di 80 punti percentuali che equivalgono al giudizio “excellent”, decisamente superiore rispetto al misero 64 della serie precedente.
Il senior director di Consumer Reports, David Champion, ha provato l’ammiraglia in allestimento top di gamma C e motore V8 5.7, apprezzando in particolare l’handling raffinato e la maggiore surplace ( grazie Wilhem) di guida. Il cambio a cinque rapporti viene definito “morbido”, la frenata “molto buona” e gli interni “di qualità”, mentre in autostrada la vettura risulta “composta e reattiva”.
da Autoblog.it
EC2277
Messaggi: 168
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:42

Re: bell'articolo americano su 300c...

Messaggio da leggere da EC2277 »

Che roba sarebbe la surplace?
AlbertoN
Messaggi: 661
Iscritto il: 05 gen 2009, 18:33

Re: bell'articolo americano su 300c...

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Quando è nata la 300c e quali sono le differenze rispetto al precedente?
EC2277
Messaggi: 168
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:42

Re: bell'articolo americano su 300c...

Messaggio da leggere da EC2277 »

I motori a 6 cilindri sono tutti diversi, il pianale è stato riprogettato, i componenti elettrici ed elettronici sono anch'essi differenti, la vettura è più grande, dovrebbero cambiare anche gli schemi delle sospensioni e non rammento cos'altro.
Insomma sono rimasti solo i V8 e lo stile della carrozzeria.
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Nuova Lancia Thema

Messaggio da leggere da HFil »

Immagine

Notizia tra le piu cliccate dalla home-news di google italia di oggi
http://news.google.it/news/search?pz=1& ... p;ict=itn5

Finalmente arriva sul mercato italiano Lancia Thema (e Voyager), ieri presentazione ufficiale a Torino con cartella stampa e prezzi che partono da 41.000euro con allestimenti pressochè full... buona politica per rilanciarsi nel segmento E con il chiaro intento di espandere il "nullo" mercato extra-Italia di Lancia..


http://www3.lastampa.it/motori/sezioni/ ... tp/425624/
Anonymous User

Re: Nuova Lancia Thema

Messaggio da leggere da Anonymous User »

Mi dispiace ma non ha niente di bello, non si puo' dire che è brutta intendiamoci ma cambiare la mascherina davanti ed un logo dietro alla 300c non è esempio di art design...........niente personalità, niente di Italiano, niente di LANCIA. Mi viene da piangere ;-(. Ancora una volta chiniamo il capo all'America. Donne e motori sono italani ( a mio avviso) teniamoci almeno questo primato. Sarebbero stati in grado di fare una Delta evoluzione....non credo..........una Thema 8.32....ancor meno.....Beta coupè??? 037??? Stratos???? Ok la nuova lancia 300c non mi piace....non chiamatela Thema vi prego non infangate quel nome.
Aldus
Messaggi: 5
Iscritto il: 08 nov 2011, 12:13

Re: Lancia Thema: un ammiraglia italiana di indiscusso valore storico

Messaggio da leggere da Aldus »

Francesco Vellucci Scritto:
-------------------------------------------------------
> Veste all'americana......
>
> molti top manager usano questa mise
> informale.....in USA fa piu' politically
> correct.....e' proprio vero che sono solo degli
> zotici cafoni, xo' purtroppo comandano loro....

Giusto!
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: 2500 ordini

Messaggio da leggere da HFil »

A quanto pare gli ordini di Thema sono partiti bene, in 2 mesi gia 2500 di cui circa la metà in Italia,
qui la notizia:

http://motori.corriere.it/motori/attual ... 16f.shtml/


qua invece un dato che ho trovato riguardo le vendite-parametro per Thema, ovvero i numeri fatti in Europa dalla Chrysler 300c e dalla Thesis negli anni di produzione, vedremo cosa farà Thema sia nei confronti dell'ultima ammiraglia Lancia (Thesis) e sia della versione precedente marchiata Chrysler di cui pero' va detto il numero contiene anche la versione SW che in alcuni paesi come l'Italia direi abbia venduto anche il 90% del totale 300c... versione che per Thema non sarà prodotta (purtroppo).


2010: Chrysler300 3.417
2009: Chrysler300 3.316
2008: Chrysler300 7.242 -> Thesis 583
2007: Chrysler300 13.478 -> Thesis 1005
2006: Chrysler300 14.051 -> Thesis 1074
2005: Chrysler300 5.260 -> Thesis 1582
2004: Chrysler300 1.783 -> Thesis 2994
2003: Chrysler300 -----1 -> Thesis 5093
2002: Chrysler300 ------- -> Thesis 4798
rgs1000
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 gen 2012, 23:03

Re: Lancia Thema: un ammiraglia italiana di indiscusso valore storico

Messaggio da leggere da rgs1000 »

Ho avuto una 3 serie 16v LS blu con interni in alcantara beige. Una favola, forse la macchina più appagante che abbia mai avuto. Aveva tutto: bellezza, motore, eleganza, handling, confort, tecnica. L'esempio di come fosse possibile fare un prodotto di spirito Lancia pur condividendo elementi con altri prodotti.

Ho provato la nuova; che dire? Non va male, quel poco che hanno potuto fare lo hanno fatto bene. Il motore è ottimo (anche se vorrei sapere il motivo del cambio olio - 9 l - ogni 20000 km, quando con la 159 si fa il tagliando ogni 35000), non vibra, i sedili sono curati, l'assetto e lo sterzo non sono male, ma la qualità delle lamierature e dei materiali interni della Thesis era molto meglio. E poi l'esterno, è chrysler, volgarmente marchiato Lancia, senza ritegno. Una operazione da cialtroni.
La chrysler non mi sono mai piaciute, come credo a molti Lancisti, come potrei cambiare opinione ora?

Potete immaginare come andrebbe una Thesis aggiornata, che aveva un telaio e sospensioni eccellenti, con il nuovo V6 3l da 550 Nm?

Marchionne non ha alcuna competenza di prodotto (non mi pronuncio su quella finanziaria, ma comincio ad avere qualche dubbio); è vergognoso che privilegi le sole attività USA a scapito di un totale immobilismo sul fronte italiano. Abbia il pudore di dotarsi di qualche tecnico alla Ghidella.

Saluti
AlessandroR
Messaggi: 25
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:22

Re: 2500 ordini

Messaggio da leggere da AlessandroR »

Ad oggi Lancia Vida (Latisana Codroipo Portogruaro) e Comelli (Cervignano del Friuli) + Gruppo De Bona ( Belluno Treviso e Trieste ecc) intestate DUE "thema".... ovviamente se le sono dovute intestare!!! Da Vida una sola Vojager venduta! Quetsa è la FINE
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”