Ho preso la valvola termostatica completa di sensore temp. acqua dal ricambista ( 48 € - behr);
appena ho un pò di tempo la monto...non dovrebbe essere troppo complicato da quanto letto nella discussione
specifica ( uno dei tanti vantaggi del 1.900 ).
Una volta montata vi faccio sapere se il battito è sparito.
pitto83 scritto:
>non è complicato, ma è un po scomodo,
>devi avee almeno le chiavi a snodo e
>fascette di varie misure
Gentilissimo!
Credevo di farcela con la chiave a crick classica....poco male, ho un amico ben attrezzato: faccio il cambio
da lui.
Per le fascette avevo già pensato di far vedere quelle montate ad un altro amico che ha una ferramenta.
Appena ho tutto ( facile) ed un pò di tempo ( più difficile) eseguo il lavoro.
p.s per il liquido refrigerante, appena cambiato, lo recupero ,con un imbuto attacato ad un pezzo di tubo, in una latta.
L'unica cosa che fa dannare e' lo scambiatore di calore,i due bulloncini sotto la egr che lo fissano al collettore sono infelici da togliere e rimettere...
Forse esce fuori dopo aver smontato la termo? O è nascosto dietro le tubazioni?
Mi pare di aver capito che è un pezzo della egr:S
presumibilmente di quella elettronica!
Io ho quella pneumatica montata in testa al collettore di scarico.
C'è comunque sto siluro?
Grazie per le sempre puntuali e preziose indicazioni(tu)
.....voglio essere pronto prima di cominciare
........ho poco tempo libero......però lo voglio fare io.......sarà un vero e propio blitzB)
Ciao,
francamente e' un po' che non vedo una lybra euro 2 quindi con valvola egr pneumatica,cmq per tua fortuna il cosidetto "siluro"non e' presente quindi lavori agevolmente sul termostato.E' montato propio sotto ad esso trattenuto da 3 bulloncini casomai posta una foto della zona e siamo sicuri,ma sulla euro 2 non c'e'.