Pagina 5 di 17
Re: [OT] Il Restauro della mia Delta - Carrozzeria
Inviato: 24 feb 2011, 21:11
da Gallo Pierluigi
Grazie Alex,
diciamo che lo stemma Hi-Fi (purtroppo) me lo sono dovuto comprare,e l'ho pagato anche caro e salato.
Però da Torino,sono arrivate le stelline che poi applicherò sullo stesso,con tanti complimenti per la mia passione e con tanta ma tanta gentilezza.
Quindi anche là mi conoscono ormai!
Non vedo l'ora anche io di vedere la Delta come nuova,ma il cammino è ancora lungo!
Re: [OT] Il Restauro della mia Delta - Carrozzeria
Inviato: 26 feb 2011, 21:42
da Gallo Pierluigi
Questa mattina,di buon ora,la Delta è andata in carrozzeria!!!
Per vedere tutte le foto clicca
QUI
Re: [OT] Il Restauro della mia Delta - Carrozzeria
Inviato: 05 mar 2011, 18:42
da Gallo Pierluigi
1° settimana di carrozzeria per la mia Delta!
Qui le foto :
CLICCA
Qui invece l'elenco lavori della settimana (scorrere la pagina sino in basso):
CLICCA
Re: [OT] Il Restauro della mia Delta - Carrozzeria
Inviato: 05 mar 2011, 21:53
da maxxis 2
gent.Pierluigi,vedo che il carrozziere si stà muovendo bene con attrezzature di tutto riguardo.noto come abbia il "puntatore dei chiodi"dove si aggancia per riportare in quota la lamiera ammaccata,questa lavorazione provoca una possibile bruciatura della protezione antiruggine interna applicata in origine su tutta la scocca per effetto dell"incandescenza della testata dell"attrezzo,possibile fonte in futuro di attacchi di ruggine provocata dall"infiltrazione di acqua dai profili raschiavetro degli sportelli e dalla condensa che si può formare nelle parti scatolate,mi ricollego al mio post precedente già letto da lei,riproteggere il tutto sarebbe buona cosa,il tutto rispecchiando un mio punto di vista nulla togliendo all"altrui pensiero e professionalità.cordiali saluti.

Re: [OT] Il Restauro della mia Delta - Carrozzeria
Inviato: 05 mar 2011, 22:07
da Gallo Pierluigi
Che prodotto mi consigli maxxis?
Re: [OT] Il Restauro della mia Delta - Carrozzeria
Inviato: 05 mar 2011, 22:47
da maxxis 2
un buon prodotto ceroso per scatolati,la marca non conta,esistono due prodotti,uno di colore scuro e l"altro neutro che possono essere applicati anche da lei prima del rimontaggio della vettura,basta avere un compressore e l"apposita pistola applicatrice con relativa sonda per arrivare nelle parti scatolate,tutto reperibile presso un colorificio che serve anche le carrozzerie,consiglio inoltre dopo un buon lavaggio e asciugatura(da farsi con tempo migliore) un"applicazione anche nel sottoscocca e passoruote evitando di sporcare l"impianto di scarico,premetto che non bisogna eccedere nel quantitativo del prodotto ,ne basta una leggera passata,ma che copra totalmente la superfice trattata,la informo inoltre che dopo l"applicazione per un paio di giorni sarà presente non un buon profumo finchè il prodotto non sarà asciugato un pò.cordialità:)
Re: [OT] Il Restauro della mia Delta - Carrozzeria
Inviato: 06 mar 2011, 20:18
da Gallo Pierluigi
per quanto riguarda sottoscocca e passaruota,è ancora tutto bello e si vede bene ancora il trattamento di fabbrica,integro e ben curato,quindi non farò niente(almeno per ora).
Vedrò invece di fare il trattamento all'interno della traversa posteriore(accedendo dai due grossi buchi dove vanno le staffe del paraurti) e nelle portiere(specie in quelle raddrizzate).
Che ne pensi invece di una bella mano di ferox prima e poi la cera sopra?
Re: [OT] Il Restauro della mia Delta - Carrozzeria
Inviato: 07 mar 2011, 23:42
da maxxis 2
Sarebbe meglio ripristinare le bruciature interne dove è possibile con del fondo isolante che usa il suo carrozziere,in alternativa come dice lei è fattibile anche un paio di mani leggere di ferox,cosa importante è l"omogeinità di applicazione del prodotto ceroso senza eccedere,per quanto riguarda il sottoscocca l"applicazione del composto sopra l"antirombo originale aiuta affinchè l"acqua e soluzioni chimiche sparse per strada non abbiano facile presa,conseguentemente scivolando via,comunque tutto naturalmente a sua discrezione,consiglio inoltre un trattamento anche nei sottoporta entrando dai fori di ispezione tappati con coperchi di plastica con la sonda di spandimento in dotazione alla pistola applicatrice.cordialità.

Re: [OT] Il Restauro della mia Delta - Carrozzeria
Inviato: 08 mar 2011, 20:18
da Gallo Pierluigi
compreso due o tre bombolette di fondo ceroso per scatolati,in maniera da trattare lo scatolato dietro il paraurti posteriore(che è stato raddrizzato),quello dietro il paraurti anteriore sotto il radiatore(giusto per precauzione) e i due sottoporta attraverso i fori delle clips modanature(sempre per protezione).
Gli interni porta,dove ci sono segni dovuti al raddrizzamento,li tratterò io a casa con calma,dato che sono più accessibili.
Grazie mille dei consigli!
Re: [OT] Il Restauro della mia Delta - Carrozzeria
Inviato: 12 mar 2011, 21:53
da Gallo Pierluigi
2° settimana di carrozzeria per la mia Delta!
Qui le foto :
CLICCA
Qui invece l'elenco lavori della settimana (scorrere la pagina sino in basso):
CLICCA